Antenna sul tetto + antennino da interni

i_max

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Settembre 2007
Messaggi
352
Località
Vigevano (Pv)
Leggo spesso di gente che usa l'antenna sul tetto e a volte scrive di ricevere solo alcuni mux con l'antenna da interni...e qui ci cade la mia domanda..., magari pure stupida ...

Si puo' abbinare un'antenna da tetto + un'antenna da interni e collegarle insieme al decoder? Tipo che ne so. Ho un problema a ricevere la svizzera , ma con l'antennino da interni , posizionato in verticale, la ricevo. Posso quindi aggiungere codesto antennino alla ricezione dell'antenna sul tetto INSIEME e ricevere il tutto tranquillamente sulla tv da un unico decoder?

Esiste uno sdoppiatore di ingresso intenna per far arrivare due cavi, oppure devo sempre far passare tutto da una centralina a monte? A me interesserebbe farlo solo su una tv della sala che ha l'xdome.

Grazie per qualsiasi risposta, brutta , bella o cattiva che potete darmi :D
 
la cosa più conveniente e migliore da fare è puntare un altra antenna sul tetto e miscelarla (o amplificarla) al centralino avendo cura di filtrare eventuali canali che potrebbero andare in conflitto con le antenne esistenti...
Mettere un antenna da interno e collegarla all'impianto d'antenna sul tetto significa, se non sbaglio, che l'antennina funzioni da amplificatore grazie al suo dimmer e potrebbe saturare il segnale e generare intermodulazioni...se poi misceli i segnali dell'antennina all'impianto significa provocare eco e dislivelli in uscita in quanto visto la scarsa direttività andrebbe a prendere anche segnali provenienti da altri siti di trasmissione...
saluti
 
vincenzo-i89 ha scritto:
la cosa più conveniente e migliore da fare è puntare un altra antenna sul tetto e miscelarla (o amplificarla) al centralino avendo cura di filtrare eventuali canali che potrebbero andare in conflitto con le antenne esistenti...
Mettere un antenna da interno e collegarla all'impianto d'antenna sul tetto significa, se non sbaglio, che l'antennina funzioni da amplificatore grazie al suo dimmer e potrebbe saturare il segnale e generare intermodulazioni...se poi misceli i segnali dell'antennina all'impianto significa provocare eco e dislivelli in uscita in quanto visto la scarsa direttività andrebbe a prendere anche segnali provenienti da altri siti di trasmissione...
saluti


Comunque alla base è una cosa fattibile o puo' creare danni al ricevitore? Il problema è che una terza antenna sul tetto è difficile che io riesca a metterla. Era una curiosità a cui pensavo da tempo.
 
No non si crea alcun danno...e puoi mettere un miscelatore a due ingressi (vhf+uhf su entrambe le entrate) e un uscita...a una entrata colleghi il cavo che viene dalle antenne sul tetto e all'altra entrata il cavo che viene dall'antennina...l'uscita al ricevitore...

secondo me...sorgeranno problemi in ricezione...nel senso che il segnale peggiorerà per via dei rumori, degli echi e dei dislivelli...poi provare non costa nulla...
 
vincenzo-i89 ha scritto:
No non si crea alcun danno...e puoi mettere un miscelatore a due ingressi (vhf+uhf su entrambe le entrate) e un uscita...a una entrata colleghi il cavo che viene dalle antenne sul tetto e all'altra entrata il cavo che viene dall'antennina...l'uscita al ricevitore...

secondo me...sorgeranno problemi in ricezione...nel senso che il segnale peggiorerà per via dei rumori, degli echi e dei dislivelli...poi provare non costa nulla...


Grazie 1000 ;)
 
Un tempo le antennine avevano già la presa miscelata per attaccarci l'impianto centralizzato...credo che abbiano smesso di farcela perchè è da suicidi, in quanto non vedi più, per le ragioni che ti hanno esposto, nè l'uno nè l'altro...
 
Indietro
Alto Basso