Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dell'amplificatore non ti troverai espresso qualcosa in W (anche se è un'unità di misura piuttosto universale in Fisica), bensì il guadagno relativo in db, che esprime le volte che si amplifica il segnale, espresse su una scala logaritmica, che permette di fare i conti in modo additivo...Grazie.
Per l'antenna l'avevo intuito, dal momento che su tutti i tetti vedo oggetti simili.
Il mio dubbio è proprio per l'amplificatore...
Esiste una regola anche empirica per stabilire la potenza in base agli appartamenti o agli apparecchi collegati?
(es. 10 watt per ogni appartamento o televisore).
Mi sembra un po' una situazione da anni 70, successe una cosa simile a casa mia, che uno dei condomini mise l'antenna "completa" (per allora) con RAI 1, 2, Svizzera e Capodistria, per sé, poi condivisa con gli altri...Allora, il mio problema pratico è questo:
Un condominio di 12 appartamenti su tre piani allo stato attuale ha SOLO TivuSat.
Io vorrei installare un'antenna terrestre, che adesso sarebbe solo per me (non so se il condominio vorrà aderire).
Non vorrei installare un amplificatore troppo piccolo, per non doverlo cambiare se qualcun'altro volesse aggiungersi, ma neanche troppo grande perchè lo pagherei solo io e non sono un ente di carità...
Come mi conviene comportarmi?
Considerate che derivatori e quanto altro dovrebbero essere aggiunti successivamente nel caso di altri condomini interessati all'antenna.
Sì, ma mi fa strano che sia così, ci sarebbe già anche il terrestre...mi fa più pensare ad una situazione anarchica, ma magari mi sbaglio...Se l'impianto satellitare é centralizzato non credo serva aggiungere una distribuzione separata per la tv terrestre, si puo miscelarla nella distribuzione sat gia presente nel condominio con pochissima spesa; in questo modo chi é interessato puo disporre del dvbt. Chiedi a chi ha eseguito l'impianto satellitare centralizzato.
Questa frase un po' fantasiosa dove la hai letta?Quindi potrei collegare l'antenna direttamente con la presa utilizzando solo eventuali attenuatori (Poi mi metto degli splitter in casa)?
OK, spero che l'hai capita giusta, perché leggendo che dovevi mettere degli attenuatori (?) e degli splitter (al plurale) mi preoccupavo...L'hai scritta tu!
"Se tu personalmente hai da una a diciamo 3 prese e non hai chilometri di cavo da mettere, nonché a seconda della zona in cui ti trovi e della bontà del segnale "in aria", io l'amplificatore non lo metterei proprio e farei venire giù una discesa direttamente a te dall'antenna...".
Le prese le devo ancora mettere, diciamo 3, la zona Livorno.
Il cavo dovrebbe essere a occhio una ventina di metri.
La qualità non credo sia eccezionale, dal momento che è stata finora una zona depressa a causa del profilo orografico...