Antenna uhf solo per mux tv italia

aghidipini

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
361
Località
Taranto provincia
Dovrei collegare alla seconda discesa uhf dell amplificatore un antenna solo per il mux tv italia.Vorrei sapere cosa acquistare visto per me è la prima volta che mi si propone questa esigenza.
sono a Manduria prov di Taranto.
 
aghidipini ha scritto:
Dovrei collegare alla seconda discesa uhf dell amplificatore un antenna solo per il mux tv italia.Vorrei sapere cosa acquistare visto per me è la prima volta che mi si propone questa esigenza.
sono a Manduria prov di Taranto.

Cos'è la seconda discesa uhf?
Perchè vuoi mettere una antenna solo per quel mux?
Dove sono direzionate le attuali antenne?
 
...in pratica a casa di questo signore c è un palo alto 8 metri su una palazzina alta 20.Sopra ci sono due antenne una offel 95 elementi e una televes 10 elementi vhf.In basso al palo c è un amplificatore televes con 3 ingressi 2 uhf e 1 vhf dei quali un ingresso uhf non è utilizzato.Attualmente si prendono tutti i mux ma manca quello di tv italia che facendo delle prove si riesce a prendere stranamente solo abbassando l antenna uhf ad altezza d uomo.Senza perdere tempo e staccare tiranti si è deciso di aggiungere un altra antenna uhf alla seconda entrata dell amplificatore così facendo dovremmo ricevere anche tv italia ma vorrei filtrare le altre frequenze.Cosa mi consigli?

p.s. le antenne sono su di un rotore e sono puntate a fragneto e trazzonara col rotore.
 
aghidipini ha scritto:
si riesce a prendere stranamente solo abbassando l antenna uhf ad altezza d uomo.

Cosa succede agli altri canali se lasci l'antenna ad "altezza d'uomo"?
 
...ecco appunto gli altri canali tipo telenorba non si vede bene.Diciamo che adesso come adesso il segnale è ottimo e si vede tutto perfettamente.Ma solo tv italia no.Abbassando l antenna viene tv italia e la qualità degli altri diminuisce.
 
aghidipini ha scritto:
...ecco appunto gli altri canali tipo telenorba non si vede bene.Diciamo che adesso come adesso il segnale è ottimo e si vede tutto perfettamente.Ma solo tv italia no.Abbassando l antenna viene tv italia e la qualità degli altri diminuisce.

Mah, potresti provare con un miscelatore di banda/canale tipo MEF1/... tarato sul ch42 (credo sia questo il mux in oggetto).

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA22&posto=Manduria

Misceli le due antenne e l'uscita del mef la colleghi su uno degli ingressi uhf. L'altro rimane comunque libero.
 
ok grazie flash.Volevo chiederti visto sono nuovo riguardo tarature di questi apparecchi.A chi mi devo rivolgere per farlo tarare? Posso farlo solo?..penso di no.
 
aghidipini ha scritto:
ok grazie flash.Volevo chiederti visto sono nuovo riguardo tarature di questi apparecchi.A chi mi devo rivolgere per farlo tarare? Posso farlo solo?..penso di no.

Devi ordinarlo già tarato; se il canale è il 42 devi ordinare MEF1/42.

Attenzione, io non so cosa ci sarà sul quel canale dopo lo switch off e potresti doverlo cambiare o buttare via.
 
aghidipini ha scritto:
...ecco appunto gli altri canali tipo telenorba non si vede bene.Diciamo che adesso come adesso il segnale è ottimo e si vede tutto perfettamente.Ma solo tv italia no.Abbassando l antenna viene tv italia e la qualità degli altri diminuisce.

C'è quasi sicuramente un segnale interferente co-canale, stessa frequenza diTivuItalia, che viene captato dall'antenna posta in alto e non arriva se l'antenna è posta in basso. Se utilizzi l'antenna in basso per captare il mux TivuItalia devi eliminare lo stesso canale dall'antenna in alto, altrimenti è tutto inutile... Quindi va bene il MEF-1/42 consigliato, che elimina proprio il ch. 42 da una antenna e lo lascia passare come unico dall'altra. Usa un solo ingresso UHF dell'amplificatore. Come già detto, tutto questo sarà inutile il prossimo anno con lo switch off della Puglia, poiché le frequenze cambieranno tutte.
 
piersan ha scritto:
C'è quasi sicuramente un segnale interferente co-canale, stessa frequenza diTivuItalia,

Era quello che pensavo anch'io ma da otgtv si direbbe che non ci sono altre emissioni sul ch 42:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA22&posto=Manduria

Mi viene da pensare che il fenomeno di stratificazione gli impedisce di riceverlo con l'antenna più in alto e che con l'antenna più in basso si abbassi il segnale delle emittenti che non si ricevono più.
Ma perchè stupirsi? Se c'è un motivo per cui questi argomenti non stufano è proprio il fatto che c'è sempre da imparare e sperimentare.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Era quello che pensavo anch'io ma da otgtv si direbbe che non ci sono altre emissioni sul ch 42:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA22&posto=Manduria

Mi viene da pensare che il fenomeno di stratificazione gli impedisce di riceverlo con l'antenna più in alto e che con l'antenna più in basso si abbassi il segnale delle emittenti che non si ricevono più.
Ma perchè stupirsi? Se c'è un motivo per cui questi argomenti non stufano è proprio il fatto che c'è sempre da imparare e sperimentare.

Ciao

Hai ragione. Cercando meglio, però, ho trovato un Tele Punto 5 da Massafra (TA) in analogico sul 42. Non so se può essere questa emittente a disturbare il segnale digitale di TivuItalia.
 
piersan ha scritto:
Hai ragione. Cercando meglio, però, ho trovato un Tele Punto 5 da Massafra (TA) in analogico sul 42. Non so se può essere questa emittente a disturbare il segnale digitale di TivuItalia.

E' vero e se guardi bene c'è anche un canale rai, sempre sul 42

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA24&posto=Massafra

che però arriva da M. Pierfaone (PZ). Appena posso controllo l'azimuth delle 2 emissioni viste da Manduria; è probabile che una delle due rompa le scatole quando punti Martina Franca, soprattutto perchè le antenne sono montate su rotore e basta poco per farsi del male da soli.
 
piersan ha scritto:
Hai ragione. Cercando meglio, però, ho trovato un Tele Punto 5 da Massafra (TA) in analogico sul 42. Non so se può essere questa emittente a disturbare il segnale digitale di TivuItalia.

Che proprio quello è che disturba (al 99,9%)...infatti il mux di TivùItalia del 42 di Trazzonara risulta irricevibile quasi ovunque,e i motivi sono presto detti:
-Nella mia zona (provincia a Nord di Brindisi e sud di Bari)è sovrastato (!) da Telelocorotondo che opera co-canale da M.te Tullio (parliamoci chiaro,sono entrambi 2 canali trasmessi in modo penoso),e pur con una copertura dichiarata dell'87% sul mio paese,non si becca affatto (e credo anche nei paesi qui attorno...Locorotondo,Martina Franca e compagnia bella),data anche la conformazione degli impianti (semplice log tribanda oppure log + direttiva verso Trazzonara).
- Da quelle parti c'è 'sta Tele punto 5 che sovrasta pure lei...e spesso nemmeno là si becca.
...e pure nei rari posti dove si vede,salta spesso e volentieri per "problemi elettrici" (mah...),insieme all'altro "supertrasmettitore" di Surbo Zona Industriale sul 33....
Oltre al fatto che si sono scelti una frequenza interferita ovunque,hanno una rete di trasmissione che fa veramente ca***e.
..quindi,per dare un consiglio spassionato (ma magari errato)all'amico aghidipini,è inutile inserire filtri o altre antenne per qualcosa che è malfunzionante e che comunque,tra un anno o poco meno,probabilmente ti costringerà a rismontare tutto....io lascerei perdere:D
 
..allora risolto in questo modo.Ho tolto l amplificatore e l ho sostituito con un miscelatore vhf\uhf.In pratica era colpa dell amplificatore che mandava in saturazione i segnali.Adesso si ricevono tutti i mux perfettamente.Per il discorso Tv italia si becca solo con offel 95 elementi (ho provato tutte le marche questa è l unica) e il rotore manovrando sensibilmente a seconda del vento; tutto messo sopra un palo di 8 metri su di una palazzina alta 20.Insomma situazione pazzesca!
 
...n pratica quando montavo l antenna prova in basso non era amplificata ed era quello il motivo del successo non perchè era più in basso.Era colpa dell amplificatore.
 
aghidipini ha scritto:
...in pratica quando montavo l antenna prova in basso non era amplificata ed era quello il motivo del successo non perchè era più in basso.Era colpa dell amplificatore.

Sì ma allora non devi dare informazioni "false e tendenziose".
Chi si sbatte qui sul forum pensa, ragiona, si immedesima nel contesto descritto.
Facendo così porti fuori strada chi cerca di capire qual'è il problema.

E' il classico caso dove non si sanno le risposte ma nemmeno le domande.
 
...eh si infatti mi sono reso conto di aver sbagliato ma ero convinto fosse l altezza il prblema, ho ritenuto opportuno segnalare la soluzione per correttezza.Ho fatto un errore di valutazione perchè ero senza strumenti di misurazione ma quando ho aperto il thread ero convinto di quello che dicevo.Scusate ancora!
 
aghidipini ha scritto:
...eh si infatti mi sono reso conto di aver sbagliato ma ero convinto fosse l altezza il prblema, ho ritenuto opportuno segnalare la soluzione per correttezza.Ho fatto un errore di valutazione perchè ero senza strumenti di misurazione ma quando ho aperto il thread ero convinto di quello che dicevo.Scusate ancora!

Non devi scusarti, ma ricordarti che non bisogna essere convinti, bisogna essere sicuri.
 
Indietro
Alto Basso