antenna UHF

urban78

Digital-Forum New User
Registrato
30 Ottobre 2011
Messaggi
9
Salve a tutti abito nella provincia di udine, sul tetto della mia abitazione ho montato 2 antenne:una direttiva banda larga UHF 90 elementi E21-E70 direzionata su Pordenone e una logaritmica UHF21-69 direzionata su udine . Le due antenne confluiscono sulle due uscite del divisore mentre l'ingresso va a un centralino mitam un ingresso 115dbuv con telealimentazione automatica VHF FM22db R UHF 24db R . L'uscita va a un partitore un ingresso 5 uscite per le 5 prese.Quello che non riesco a capire come fa un antenna logaritmica UHF a lasciar passare il canale 10VHF proveniente da Faedis udine anche se il centralino lo miscela.
 
Nella stesso modo con cui il mio pannello UHF riceve benissimo il VHF 9...sono pezzi di ferro, certamente sono più performanti sulla gamma per la quale sono state progettate, ma questo non vuol dire che non ricevano il resto se arriva ad un buon livello...le logaritmiche poi....
 
paolo-steel ha scritto:
Nella stesso modo con cui il mio pannello UHF riceve benissimo il VHF 9...sono pezzi di ferro, certamente sono più performanti sulla gamma per la quale sono state progettate, ma questo non vuol dire che non ricevano il resto se arriva ad un buon livello...le logaritmiche poi....
A chi lo dici a casa mia basta che infilo una forchetta nel tv e ricevo il mondo (ovvio tranne quello che mi interessa) poi magari dall'altro canto uno spende fior di soldi e fà anche fatica a ricevere il minimo sindacale, concordo comunque sui pezzi di ferro che tali sono anche se ce li fanno pagare come oro.....il tutto si riduce ad essere nel posto giusto per ricevere o nel posto sbagliato per non ricevere, infatti bastano pochi metri di scostamento e fà la differenza....poi c'è da considerare il fattore C..o decisivo per tutte le cose. salud y suerte:XXsmoker:
 
Indietro
Alto Basso