Antenna V banda + antenna UHF e miscelatore

alex31

Digital-Forum New User
Registrato
30 Settembre 2008
Messaggi
22
Salve a tutti sto per rinnovare l'impianto cambiando antenne, seguendo il forum e grazie ai consigli degli atri utenti volevo usare le fracarro blu425f e blu424f purtroppo non ho trovato quest'ultima, il rivenditore (di un negozio specializzato) mi ha suggerito di sostituilra con la blu420f, che è per tutta la banda UHF, che tanto ci pensa il miscelatore a discriminare le frequenze.

Volevo sapere se secondo voi la cosa è fattibile, cioè collegare la blu420f all'ingresso della IV banda del miscelatore, o se viene un pastrocchio.

Crazie in anticipo a tutti.
 
alex31 ha scritto:
Salve a tutti sto per rinnovare l'impianto cambiando antenne, seguendo il forum e grazie ai consigli degli atri utenti volevo usare le fracarro blu425f e blu424f purtroppo non ho trovato quest'ultima, il rivenditore (di un negozio specializzato) mi ha suggerito di sostituilra con la blu420f, che è per tutta la banda UHF, che tanto ci pensa il miscelatore a discriminare le frequenze.

Volevo sapere se secondo voi la cosa è fattibile, cioè collegare la blu420f all'ingresso della IV banda del miscelatore, o se viene un pastrocchio.

Crazie in anticipo a tutti.

E' vero ciò che ti ha detto il rivenditore; tecnicamente sarebbe più corretto avere una blu424f collegata sull'ingresso di IV ma anche così va bene.
 
Sarebbe bene comunque sapere la località dove l'impianto deve essere realizzato.
Ad ogni modo, vai tranquillo, perché un'antenna di banda non sarà mai così selettiva sulla banda passante come un ingresso appositamente filtrato di un miscelatore (o di un amplificatore).
Ad es. un'antenna di IV banda (ch. 21-37) sarà in grado, seppure con un minimo di alterazione di pendenza e di attenuazione, di ricevere i canali sino a 42-43 (e magari anche oltre), specie se installata in una zona non afflitta da gravi problemi di ricezione.
Il filtraggio di un ingresso di banda su un miscelatore o un amplificatore ha invece una pendenza di taglio ben più netta (può esserci un passaggio parziale di uno, max due canali confinanti) con un'attenuazione dell'ordine di decine dB per tutto ciò che deve essere lasciato fuori. ;)
E dico di più... Stando ai diagrammi riportati per le BLU, in definitiva la BLU420 riesce a garantire un guadagno comunque un pelo più alto rispetto alla BLU424, specie sulle frequenze centrali/finali della IV banda... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso