antenna zona ravenna

gennicn

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Gennaio 2011
Messaggi
228
Località
ravenna
Salve, abito in periferia di ravenna (roncalceci).
attualmente ho un'antenna logaritmica puntata verso bertinoro in IV banda ed un'altra a pannello puntata verso bologna in V banda.

C'è però il problema dei canali 33 (mux 1 RETE A) e 40 (MUX 4 RAI).
il primo trasmette solo da bologna e non entra ed il secondo trasmette sia da bertinoro che da bologna ma da bologna è un po' scarso come segnale...

Ho un amplificatore di 20db.

C'è la possibilità di fare tutto con un'unica BUONA antenna UHF puntata verso bologna? Se si quale antenna mi consigliate? O mi devo rassegnare e utilizzare per forza 3-4 antenne con filtri e trappole per canali?

grazie
 
Temo di no... il 40 il 24 da Calderaro stricano a Ravenna.
Antenne lascerei quelle.... fai modificare il taglio del tuo centralino e portalo a 30/32 e per il 40 si utilizza il DeMix/N ch40 (con il 32 ti tiri dentro anche la 7gold che dovrebbe essere meglio quello di Bologna..... ma da verificare a roncalceci). A presto :)
 
dalby ha scritto:
Temo di no... il 40 il 24 da Calderaro stricano a Ravenna.
Antenne lascerei quelle.... fai modificare il taglio del tuo centralino e portalo a 30/32 e per il 40 si utilizza il DeMix/N ch40 (con il 32 ti tiri dentro anche la 7gold che dovrebbe essere meglio quello di Bologna..... ma da verificare a roncalceci). A presto :)


mi puoi dire come faccio con sole 2 antenne a prendere anche il 40 da bertinoro? il DeMix/N dove lo trovo?
 
Ecco la scheda tecnica :
http://img12.imageshack.us/img12/9992/52127.jpg

Verifica la taratura che hai sul centralino e specifica il taglio di banda 4° ed il canale che vuoi miscelare sulla banda 5° (il 40 nel tuo caso).
Come detto prima l' ideale sarebbe se tu avessi 30/32 altrimenti temo ti tocca farlo ritarare (per il 33 dal calderaro)
 
dalby ha scritto:
Ecco la scheda tecnica :
http://img12.imageshack.us/img12/9992/52127.jpg

Verifica la taratura che hai sul centralino e specifica il taglio di banda 4° ed il canale che vuoi miscelare sulla banda 5° (il 40 nel tuo caso).
Come detto prima l' ideale sarebbe se tu avessi 30/32 altrimenti temo ti tocca farlo ritarare (per il 33 dal calderaro)


ah ok... grazie

ma secondo te con una sola antenna tipo questa http://www.offel.it/schede/tv/index.asp?c=4
e un buon amplificatore di 30/32db
non riesco a prendere tutto da bologna?
 
Ho paura di no : sei fuori dai lobi di trasmissione di mamma Rai....
per toglierti la curiosità : dall' antenna di banda 5° che ora hai verso bologna ti allunghi il cavo e lo porti in un punto, vicino, dove puoi mettere un dec DTT. Provi il ch33..... ti entra bene.... il 32 di la7 gold... bene ......
24-26-30-40 vedrai che ti da livello ma qualità verso lo 0 per tutti :(
Anche se metti una buona antenna dubito che riesca a farcela.... neppure una K95D...... Fai la prova per il 24-26-30 e sappimi dire......( il 40 fa parte degli sfortunelli di inizio post ). A presto
 
dalby ha scritto:
Ho paura di no : sei fuori dai lobi di trasmissione di mamma Rai....
per toglierti la curiosità : dall' antenna di banda 5° che ora hai verso bologna ti allunghi il cavo e lo porti in un punto, vicino, dove puoi mettere un dec DTT. Provi il ch33..... ti entra bene.... il 32 di la7 gold... bene ......
24-26-30-40 vedrai che ti da livello ma qualità verso lo 0 per tutti :(
Anche se metti una buona antenna dubito che riesca a farcela.... neppure una K95D...... Fai la prova per il 24-26-30 e sappimi dire......( il 40 fa parte degli sfortunelli di inizio post ). A presto


ok. farò l'esperimento e ti saprò dire, anche se su raiway c'è scritto che la rai a ravenna arriva anche da barbiano ... boh

comunque pensavo che col digitale si facesse un po' d'ordine nelle frequenze invece è lo stesso casino di prima...

ho sentito dire che molti ripetitori si sposteranno su monte maggio... se cosi fosse si potrebbe avere un'unica antenna su bertinoro sempre che i multiplex di reteA si spostino su bertinoro....
 
Diffice poi sarebbe ricevere mediaset : dal calderaro sono a 500 w e bertinoro 50 w. Avendo una differenza così abissale temo che la cosa non sia fattibile.
Su monte maggio non ho avuto comunicazioni..... se lo fanno forse sarà per il littorale..... vediamo :)
 
unica antenna UHF puntata verso BO:

MUX RAI (1,2,3,4) intensità 67% qualità 75%
MUX Mediaset intensità 70% qualità 70% (tranne mux 6 un po' + scarso)
MUX TIM intensità 75% qualità 80%
MUX RETE A ch44 intensità 55% qualità 60%

diversi canali locali con buona intensità e buona qualità in genere


unica antenna UHF puntata verso bertinoro

MUX RAI (1,2,3,4) intensità 100% qualità 95%
MUX Mediaset intensità 60% qualità 80% (mux 6 non disponibile)
MUX TIM intensità 75% qualità 80%
MUX RETE A non disponibile

mancano alcune emittenti locali....



secondo me con una sola antenna verso BO e un amplificatore da 30db anzichè da 20 ce la dovrei fare a prendere tutto..... chissà

intanto il ch40 è tornato stamattina a irradiare di nuovo da barbiano verso la romagna
 
Con che antenna hai misurato Calderaro?

Comunque puoi provare... come antenna starei sulla Speed43D che come lobo laterale è buona o la Sun17A... economica, ma buonina.
Quello che non mi convince è la qualità..... in nessun caso 100% il che mi fa pensare che tu possa aver usato o una log o un' antenna a pannello.......
Per i 4 rai comunque opterei sicuramente per Bertinoro..... Se puoi dimmi il modello di centralino e la taratura che tanto ci penso ^_^.
 
dalby ha scritto:
Con che antenna hai misurato Calderaro?

Comunque puoi provare... come antenna starei sulla Speed43D che come lobo laterale è buona o la Sun17A... economica, ma buonina.
Quello che non mi convince è la qualità..... in nessun caso 100% il che mi fa pensare che tu possa aver usato o una log o un' antenna a pannello.......
Per i 4 rai comunque opterei sicuramente per Bertinoro..... Se puoi dimmi il modello di centralino e la taratura che tanto ci penso ^_^.


l'amplificatore è un fracarro serie MAP 12 volt con guadagno max 20db
ha gli ingressi per banda I, III, IV, V, UHF.

normalmente ho bertinoro con logaritmica su IV e bologna a pannello su V. la VHF l'ho eliminata...

per le prove ho usato solo quella a pannello, l'ho inserita nella UHF escludendo l'altra e ho girato il palo prima in un verso poi nell'altro...
 
Immaginavo ^_^.... entrambe a 90° non sono delle cime :)
Il centralino sarà un 35/38 standard a bande incrociate..... prova con una direttiva collegandola solo in UHF e vediamo che dice ^_^
 
dalby ha scritto:
Diffice poi sarebbe ricevere mediaset : dal calderaro sono a 500 w e bertinoro 50 w. Avendo una differenza così abissale temo che la cosa non sia fattibile.
Su monte maggio non ho avuto comunicazioni..... se lo fanno forse sarà per il littorale..... vediamo :)
su ravenna da montemaggio o rocca non cambierà praticamente nulla...anche se si sta spingendo affinchè mediaset riveda i suoi piani, per avere un'alternativa a calderaro nel caso risultasse coperto da palazzoni (cosa frequente nei centri..e infatti prima c'era l'alternativa Pincio, ora eliminata...).
 
dalby ha scritto:
Immaginavo ^_^.... entrambe a 90° non sono delle cime :)
Il centralino sarà un 35/38 standard a bande incrociate..... prova con una direttiva collegandola solo in UHF e vediamo che dice ^_^



quindi mi consigli di cambiare il centralino?

ma se metto un'antenna tipo la speedo che mi hai consigliato va alimentata 12V?

secondo te lascio quel centralino e metto bertinoro sulla UHF e calderaro sulla IV la sovrapposizione di banda fa casino o adesso che col digitale una frequenza è assegnata unicamente a un solo soggetto non c'è problema?
 
Prima di cambiare centralino, vediamo con una direttiva......
oppure........ con le antenne così collegate vedi tutto a parte RAI ch40 e RetaA sul 33?Allora possiamo provare con MiX 2NT 3+21/30+ch40(antenna su bertinoro) - 32/69(antenna su bologna). Il tutto lo metti sull' ingresso UHF del FRaCC lasciando chiusi 4°e5°........
Ma continuo ad essere perplesso per un aver mai visto un 100 di qualità da 1 o dall' altra parte......
Lasciamo stare la speed che è il top, ma costa troppo..... io proverei prima con una sun17A o una direttiva in genere (blu420 etc etc).... il fatto che tu non abbia dei 100 è probabilmente dovuto ai lobi della pannello, ma prima di consigliarti un centralino o cambiare quello che hai io punterei a pulire i segnali alla radice....
ricordiamoci che i segnali se son buoni si possono "strapazzare" meglio. ^_^
 
dalby ha scritto:
Prima di cambiare centralino, vediamo con una direttiva......
oppure........ con le antenne così collegate vedi tutto a parte RAI ch40 e RetaA sul 33?Allora possiamo provare con MiX 2NT 3+21/30+ch40(antenna su bertinoro) - 32/69(antenna su bologna). Il tutto lo metti sull' ingresso UHF del FRaCC lasciando chiusi 4°e5°........
Ma continuo ad essere perplesso per un aver mai visto un 100 di qualità da 1 o dall' altra parte......
Lasciamo stare la speed che è il top, ma costa troppo..... io proverei prima con una sun17A o una direttiva in genere (blu420 etc etc).... il fatto che tu non abbia dei 100 è probabilmente dovuto ai lobi della pannello, ma prima di consigliarti un centralino o cambiare quello che hai io punterei a pulire i segnali alla radice....
ricordiamoci che i segnali se son buoni si possono "strapazzare" meglio. ^_^

ok. grazie x le dritte... diciamo che il cavo che arriva dal tetto poi deve servire 5 televisori quindi la perdita di segnale c'è; forse per quello che il 100% non c'è mai... le misurazioni le ho fatte con la TV più vicina al derivatore infatti in quella più lontana alcuni canali come cielo o deejay non si vedono bene (sono squadrettati)...
ad ogni modo il ch40 da barbiano (rai5 e storia) si vede in tutte le tv... non avendo un TV HD non posso dirti se vedo RAI HD.

il problema è solo per il 33 da bologna ma non mi taglio le vene per quello...
 
Allora se il 40 dal calderato ti arriva..... spesa ridicola Mix 2A 4-5 taratura 30/32 e poi dentro all' uhf.... :)
Il 100% era riferito alla qualità..... del livello poco mi interessa :) A presto ^_^
 
secondo te lascio quel centralino e metto bertinoro sulla UHF e calderaro sulla IV la sovrapposizione di banda fa casino o adesso che col digitale una frequenza è assegnata unicamente a un solo soggetto non c'è problema?[/QUOTE]
Io ho fatto il tuo ragionamento e ho collegato pannello calderaro e logaritmica bertinoro con un mix fraccaro ESP2 che fa entrare tutte le frequenze poi in uhf cosi' entra carpegna bertinoro modigliana calderaro con qualita' 90 100 in quasi tutti i canali ora in firma.
So che non e' una configurazione ottimale ma e' possibile visto che i mux sono tutti uguali salle due postazioni principali quindi senza conflitti.
Naturalmente si puo' tornare alla configurazione IV e V se vi saranno problemi in futuro.
 
allora ho provato con un unica antenna a pannello puntata verso bologna in UHF.
si vede bene tutto, forse si perde qualche mux che trasmette solo da bertinoro.

la cosa curiosa è che durante il giorno il segnale è prossimo al 100% per la maggior parte dei MUX e qualità prossima al 100%
poi la sera il segnale arriva al 40-50% per alcuni MUX come il MUX-4 rai e la qualità su 80-90%....

comunque mi hanno detto che fra poco anche le marche passano al digitale per cui la situazione dovrà ancora assestarsi... se ne riparlerà in primavera
 
Il responsabile di E.I. (mediaset) ha detto che da bertinoro le cose per loro sono migliorate nelle ultime 2 settimane... si sono alzati come postazione ed ora dai 50w son prossimi ai 100.... per mamma Rai..... non ci metterei la mano su fuoco :(. Per il fatto di peggiorare è per la diffusione che si ha nelle ore serali........ comunque anche il fatto che ti entri senza problemi con un' antenna a pannello....... direi che non è male anzi :)
 
Indietro
Alto Basso