Antenne Fracarro: interferenza

franz.esposito

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2009
Messaggi
3
Salve ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto:
ho chiesto al mio antennista di mettere a posto l'antenna per il digitale terrestre (premesso che abito in una zona in cui c'è campo libero per i ripetitori mediaset e d-free, mentre i ripetitori rai sono coperti da una piccola collina); lui mi ha montato un'anatenna "blu 420 f" della fracarro in orizzontale che prende il segnale della rai e un'altra fracarro più piccolina 10 bl45f, in verticale che prende i segnali mediaset e d-free, il tutto corredato da un amplificatore da palo mx 206. Risultato non buono, mediaset e d-free si prendono bene ma la rai squdretta. Ovviamente quando l'installatore era presente la rai si prendeva, anche quando l'ho richiamato per verficare il lavoro, quando invece volevo vedere la formula uno non si beccava un benemerito..... ci siamo capiti!!!
Ora ho provato e riprovato a modificare l'asseto dell'antenna e alla fine sono arrivato alla conclusione che l'antenna piccolina a 10 elementi dava fastidio a tutto limpianto, infatti la sola blu 420f, senza il supporto della 10 elementi piccolina, riesce a prendere sia il segnale verticale che orizzontale anche se è stata sistemata in orizzontale. Il risultato è stato notevolmente migliore, quasi tuttti i maggiori canali (rai e mediaset) sono di buona qualità, tranne i canali del calcio a pagamento della mediaset, in più riesco a prendere alcuni canali locali di cui prima ignorava l'esistenza. Appena inserivo nell'amplificatore anche l'antenna piccola la situazione peggiorava immediatamente
Il dubbio è questo: probabilmente le due antenne larga banda si danno fastidio a vicenda, secondo voi devo montare qualche filtro, qualche accoppiatore, o qualche diavoleria che conoscete solo voi? Come posso fare per rendere le due antenne compatibili tra loro?
Io abito vicino Sorrento (Na) e punto l'antenna sul Monte Faito.
Grazie mille.
 
Da quanto mi risulta, da Sorrento dovresti riuscire a ricevere tutta la gamma Uhf solo con la polarizzazione verticale da Monte Faito, anche se tra gli impianti RAI e quelli dei privati ci sono alcuni gradi di differenza di puntamento.
Per quano ne so, gli impianti di Monte Faito (e neanche tutti: RAI e Mediaset sì, gli altri non credo) irradiano la polarizzazione in orizzontale solo verso ll'isola di Capri. ;)
 
Ultima modifica:
Caro AG-brasc, hai centrato nel segno il problema,
dato che mi trovo in un comune vicino Sorrento (Sant'agnello), ho il mux della rai in verticale coperto da una collina, non riesco a captare il segnale verticale ma solo quello orizzontale per Capri, con la blu420f posizionata in orizzontale e il segnale mediaset con la 10 bl45f in verticale e spostata un po' verso sinistra rispetto all'altra perché i ripetitori della mediaset sono posiszionati geograficamente qualche grado più a est. Ma questa combinazione mi rende il segnale molto disturbato, quando chiedo le informazioni dal mio ricevitore mi da un livello di errore molto altro e quindi squadretta; ora escludendo la 10 elementi, la situazione migliora; con la sola 42 elementi in orizz. riesco a prendere sia il segnale rai orizz. che quello mediset in vert., ma il problema dell'errore alto nel segnale si ripropone invece sul mux della mediaset che propone le partite di calcio. Sono quasi certo della incompatibilità delle due antenne, perché come staccavo il cavo della 10 elementi il segnale rai diventava perfetto, non appena lo inserivo squadrettava e dava livelli di errore alti. Mi trovo in una zona non buona per il digitale terrestre, ma ho l'impressione che la combinazione di antenne scelta dal mio installatore non sia proprio felice. Mah ho le idee confuse e il mio installatore dice che quello è il massimo segnale che ci si può aspettare da quella zona, intanto se non mi adoperavo io a staccare il segnale della 10 elementi la situazione non migliorava. Cosa posso fare per riuscire a prendere tutta la gamma di segnali (rai e privati)? Io avevo pensato di comprare un'altra blu 42 elementi e metterla in verticale al posto della 10 per verificare se due blu 42 elementi, una in orizzontale e el'altra in verticale, si disturbano, tu che ne dici? Oppure avevo pensato a dei filtri.

Ciao e grazie.
 
non so se centra qualcosa ma a me e capitato un paio di volte nello stesso paese ma in 2 impianti diversi che mettendo un antenna sotto l'altra a distanza di 1 metro una dall'altra il ch analogico 35 ( rai 3 ) risultava molto disturbato e con una potenza inferire rispetto al 23 ( rai 2 ) che arrivano daall'stessa antenna
soluzione ho dovuto allontanare l'antenna dal palo con un braccio di 40 cm e poi le potenze sono tornate uguali prova a spostare l'antenna dal palo magari fai una prova tenendola in mano allontanandoti dal palo
 
franz.esposito ha scritto:
Caro AG-brasc, hai centrato nel segno il problema,
dato che mi trovo in un comune vicino Sorrento (Sant'agnello), ho il mux della rai in verticale coperto da una collina, non riesco a captare il segnale verticale ma solo quello orizzontale per Capri, con la blu420f posizionata in orizzontale e il segnale mediaset con la 10 bl45f in verticale e spostata un po' verso sinistra rispetto all'altra perché i ripetitori della mediaset sono posiszionati geograficamente qualche grado più a est. Ma questa combinazione mi rende il segnale molto disturbato, quando chiedo le informazioni dal mio ricevitore mi da un livello di errore molto altro e quindi squadretta; ora escludendo la 10 elementi, la situazione migliora; con la sola 42 elementi in orizz. riesco a prendere sia il segnale rai orizz. che quello mediset in vert., ma il problema dell'errore alto nel segnale si ripropone invece sul mux della mediaset che propone le partite di calcio. Sono quasi certo della incompatibilità delle due antenne, perché come staccavo il cavo della 10 elementi il segnale rai diventava perfetto, non appena lo inserivo squadrettava e dava livelli di errore alti. Mi trovo in una zona non buona per il digitale terrestre, ma ho l'impressione che la combinazione di antenne scelta dal mio installatore non sia proprio felice. Mah ho le idee confuse e il mio installatore dice che quello è il massimo segnale che ci si può aspettare da quella zona, intanto se non mi adoperavo io a staccare il segnale della 10 elementi la situazione non migliorava. Cosa posso fare per riuscire a prendere tutta la gamma di segnali (rai e privati)? Io avevo pensato di comprare un'altra blu 42 elementi e metterla in verticale al posto della 10 per verificare se due blu 42 elementi, una in orizzontale e el'altra in verticale, si disturbano, tu che ne dici? Oppure avevo pensato a dei filtri.

Ciao e grazie.

C'è qualcosa che non mi quadra:eusa_think: ... dal Faito che io sappia gli unici segnali trasmessi anche in orizzontale sono solo il 23 di raidue e il 39 di raitre, entrambi analogici, il resto è tutto in verticale, compreso il mux rai... non riesco a capire la scelta di montare l'antenna in orizzontale:eusa_think: .

Se hai la possibilità prova a staccare la 10bl45 e a montare la blu in verticale, mantenendo dapprima la stessa direzione, ed eventualmente in un secondo tempo ruotandola nella direzione dove punta la 10bl45.

A parte questo non si possono accoppiare così, semplicemente due antenne a larga banda... i risultati, come hai potuto vedere, sono pessimi.. e non dipende dal fatto che le due antenne sono diverse, anche se tu comprassi un'altra blu420 il risultato non cambierebbe...

cmq prova a ruotare la blu in verticale, in caso la prova fosse negativa vedremo di scegliere i filtri da usare
 
Sono d'accordo, non è mai una buona idea utilizzare antenne diverse (o differentemente orientate/polarizzate) sulla stessa banda o gamma.
Per lo meno, a volte può capitare che si possano ottenere risultati di compromesso accettabili, ma capita di rado e quando le infinite variabili che spesso interrueniono in condizioni di ricezione meno facili si combinano casualmente in modo favorevole.
Per "aiutare" le suddette variabili, suggerisco, se proprio non si può fare a meno di usare due antenne, che esse siano per lo meno identiche tra loro e che i rispettivi cavi di collegamento all'amplificatore siamo di identica lunghezza.
Per quanto riguarda l'utilizzo di filtri di canale (siano essi soppressori o passa-canale), non è consigliabile prenderli in considerazione a pochissimi mesi da switch over e soprattutto switch off, visto che la distribuzione di bande e canali tra i vari siti sarà totalmente modificata e questo renderebbe inutilizzabile ogni filtro precedentemente tarato (anche se i siti trasmittenti restano gli stessi e non occorrerà installare nuove antenne o modificarne il puntamento). ;)
 
Il mux rai di Faito manda due segnali digitali ambedue sul canale 52, uno verticale per Sorrento ed il resto della terraferma e l'altro in orizzontale per l'isola di Capri (fonte della notizia centro rai di napoli). Ora la situazione è la seguente: rai orizzontale sul canale 52, mediaset 2 sul canale 56 vert., dfree sul canale 30 in vert. , mediaset 1 (calcio e fantasy) sul canale 63 in vert, timb1 sul 37 in vert., in pratica ho tutti i segnali in verticale tranne quello della rai.
Ho già provato a piazzare la 42 elementi in verticale, proprio come dice tulsadoom, ma la rai non si vede per nulla, la blu 42 in orizzontale è quella che mi da il risultato migliore, riesco a prendere sia i segnali polarizzati in verticale che orizzontali, tranne il mux mediaset 1 (calcio e fantasy).
Aspetto suggerimenti.
 
A questo punto vediamo se potrai provare utilizzando due antenne uguali, nella modalità che dicevo poco fa, e attendiamo di sapere... ;)
 
Indietro
Alto Basso