Antenne HD, ma che significa?

enzippo

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
243
Questo post giusto per capire se Hd, sta per sola in italiano oppure queste antenne comportano davvero vantaggi nelle ricezione dei canali in questo formato... Grazie a chi vorrà rispondere.
 
Che significa "antenna HD"?
NIENTE! :evil5:

Un po' come "antenna DTT" o, verso fine anni '70, "Antenna per TV a colori".
Solo marketing. :icon_cool:
 
Come volevasi dimostrare! Grazie Brasc. La mia è quasi una provocazione, anche per evitare che antennisti per hobby come tanti di noi e poveri clienti non bene informati (ce ne sono tanti), cadessero in questa (e non unica) trappola di questo immenso business che si sta consumando alle spalle di noi poveri utenti della televsione Italiana!
 
Vale...... come successe all' avvento del digitale :
Una ditta, molto conosciuta in questo forum, cominciò a dire che un' antenna senza connettore di tipo F non poteva funzionare per i segnali "Digitali".
Tutti ci guardammo in faccia e ci mettemmo a ridere.........

Vantaggi...... praticità
Svantaggi.... perdi 0.4 dB come perdita di inserzione.....
ma in ENTRAMBI i casi l' antenna FUNZIONA.

Era una cosa divertente........ ma ora come ora se hai rimanenze di magazzino e le tue antenne non hanno il connettore F....... tu fai fatica a venderle...............

Tutte le aziende "ITALIANE" a distanza di 8 mesi da quella "benedetta" fiera, furono "costrette", per ragioni di mercato, a rivedere il traslatore ed inserivi il connettore di tipo F.............
 
La mia antenna non ha il connettore F, ma quello tradizionale e funziona benissimo. Poi 0.4 dB se uno vuole li può recuperare benissimo con il guadagno dell'amplificatore o del centralino...
 
Però, se proprio vogliamo "pignoleggiare", l'aumento di 0,4dB col guadagno dell'amplificazione, conterrà anche un aumento del rumore di fondo, cosa che invece non accadrà "alla fonte", cioè se la differenza positiva in dB c'è già in antenna. Poi va da sé che 0,4dB si considerano poco, anzi, per nulla significativi... ;)
 
Il connettore F dà la possibilita di avere connessione a schermatura totale mentre quelle a morsetto no.
Infatti servono a evitare il rumore impulsivo nell'impianto.
Poi se il segnale in entrata e forte e con un mer notevole, non importa a nessuno del rumore impulsivo mentre nei casi di segnali sulla soglia puo fare la differenza.
 
Meglio la sempre buona blu 420...

Mi sa che scegliendo la blu420 non si sbaglia mai. Anche se, le Televes hanno il loro "non so che" il quale le rende uniche. Per me, l piu' belle, oltre al modello "triplice", è quella serie "infinito" arancione. Sara' perchè per me l'antenna fa parte dell'arredamento di casa... o meglio del prospetto!
 
Invece io sto aspettando l'uscita delle antenne dat HD DDT e sigma 6hd ddt ovvero antenne che tramite il cavo coassiale spruzzano il ddt sul tetto per agevolare il cambio antenna d'estate su quei tetti infestati dalle vespe.
 
salute ha scritto:
Il connettore F dà la possibilita di avere connessione a schermatura totale mentre quelle a morsetto no.
Infatti servono a evitare il rumore impulsivo nell'impianto.
Poi se il segnale in entrata e forte e con un mer notevole, non importa a nessuno del rumore impulsivo mentre nei casi di segnali sulla soglia puo fare la differenza.
poi fanno anche un po di tenuta stagna in piu del morsetto comune...
 
piccolo ot

salute ha scritto:
... Invece io sto aspettando l'uscita delle antenne dat HD DDT e sigma 6hd ddt ovvero antenne che tramite il cavo coassiale spruzzano il ddt sul tetto.... .

Io sto aspettando quelle che di notte con la luna piena ..... si trasformano ... :happy3:
in Bat-Fraccaro e Roby MOffel che si scagliano contro il male .. DDT a spray per fermare le Onde SFN malefiche del Joker ( :D .... pensate a qualcosa che fa rima con spray .... :D )
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso