Antenne romboidali

Maxicono

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
11.466
Località
Piemunt, Nuara
Ciao, non sapendo dove postare questa mia domanda la metto qua, così son sicuro di non andare OT. :)

Dunque, dalle mie parti vi è un proliferare di certe antennine romboidali, piatte, di colore bianco, con lato di circa 20cm, dirette nelle svariate direzioni, e senza inclinazione.

A che servono?
 
Penso proprio che si tratti di antenne per l' adsl, ce ne sono a forma di rombo e normali... ai tempi ce n' erano anche per la ricezione di onde medie e lunghe per trasmissioni radio.
 
Si tratta di antenne per il Wi-Fi. In alcune zone, a cattiva copertura ADSL, alcune società ridistribuiscono connession ad internet mediante copertura Wi-Fi. Tra l'altro mi sembra di ricordare che sei perugino, e da quelle parti a breve partirà il primo servizio Wi_max di AriaADSL.
Queste antenne a pannello sono direzionali e vengono utilizzate per l'accesso a dei ripetitori Access Point impiantati in svariati luoghi.
Nulla toglie che prinati possano fare questo per condividere la connessione, ma il costo dle apparecchiature fa svanire l'idea.
 
Perugino? Io? Verifica le mie coordinate sotto l' avatar. :D :D

Ti ringrazio della risposta, in effetti dalle mie parti l' ADSL è un po' a macchai di leopardo.

Ciao
 
Se è tipo questa
5am9d43t37s8ej0mpgc.jpg
,
come dice Pigmos, è un' antennina romboidale di ricezione che permette non solo di far arrivare in casa internet , ma anche di usare i telefoni VoIP, cioè quelli che chiamano e ricevono telefonate sfruttando internet.;)

Quindi una semplice antenna piazzata in un punto visibile – nè più nè meno come avviene per le radio e le televisioni – potrebbe risolvere tutte le rogne dell’adsl e persino del canone telecom o libero,ecc:eusa_whistle:
 
si, è proprio quella! :)

Non la marca, su qualcuna son riuscito a leggere "XL" su altre il logo è troppo piccolo per leggerlo, ma sono propiro come quella che hai postato tu.

Ciao
 
cudy ha scritto:
Penso proprio che si tratti di antenne per l' adsl, ce ne sono a forma di rombo e normali... ai tempi ce n' erano anche per la ricezione di onde medie e lunghe per trasmissioni radio.
eheheh...le antenne a telaio però erano un'altra storia...e un'altra frequenza, appunto ;)
 
Maxicono ha scritto:
Ciao, non sapendo dove postare questa mia domanda la metto qua, così son sicuro di non andare OT. :)

Dunque, dalle mie parti vi è un proliferare di certe antennine romboidali, piatte, di colore bianco, con lato di circa 20cm, dirette nelle svariate direzioni, e senza inclinazione.

A che servono?
ciao Maxi...ne abbiamo già parlato qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=51886
 
@areggio
oops, scusa, ma sai com'è, esco di rado dalla mia sezione "parabole ecc.". :)

Ciao
 
ma, parlandone in giro, ho sentito di certi che approfittano delle reti wireless non protette, utilizzeranno mica queste antenne?
 
Maxicono ha scritto:
ma, parlandone in giro, ho sentito di certi che approfittano delle reti wireless non protette, utilizzeranno mica queste antenne?
mah, sentivo che giravano coi portatili, da casa è un po' rischioso che li becchino...
forse sono fon
 
@Maxicono
No, quelli che rubano connessioni Wi-Fi sfruttano antenne classiche (a spillo), perchè quelle che abbiamo visto sono direzionali.

@areggio
La diffusione di quelle antenne avviene quando ci sono zone non coperte o non copribili con una ADSL, a quel unto qualche fornitore di servizio privato investe e crea reti ad-hoc, vendendo la connessione agli utenti, magari incentivati da qualche ente locale.
A Morigerati, per esempio, la comunità montana ha finanziato un progetto di diffusione ADSL wireless, perchè lì la wireless non arrivava, così sono spuntate delel antennine da 40 centimetri che puntano verso un ripetitore, con un LNB particolare, prprio per la ricezione della rete. Qualche volta devo fotografare l'antennina, perchè è veramente particolare.

P.S.
Maxicono, ti ho confuso con Mistersat che è umbro, perchè appartieni anche tu al club Manhattan!
 
Pigmos ha scritto:
@Maxicono
No, quelli che rubano connessioni Wi-Fi sfruttano antenne classiche (a spillo), perchè quelle che abbiamo visto sono direzionali.

Ah, OK. :)


Pigmos ha scritto:
P.S.
Maxicono, ti ho confuso con Mistersat che è umbro, perchè appartieni anche tu al club Manhattan!

Allora mi sa che parli di Cavallis, perchè Mistersat è di Roma. :D
 
Impianti Wimax non ne esistono mentre alcune società private (qui ce n'è una) e comuni hanno già tentato di coprire zone in cui non arriva l'ADSL (sia privati che ditte). Le antenne sono proprio fatte così, per cui, secondo me si tratta di Hiperlan.

http://it.wikipedia.org/wiki/HIPERLAN
 
Indietro
Alto Basso