mathphysics
Digital-Forum New User
- Registrato
- 6 Ottobre 2013
- Messaggi
- 5
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum il quale forse non è propriamente il luogo più adatto per la mia domanda (se così fosse me ne scuso vivamente). Vi illustro brevemente il mio problema. Ho una grandissima passione per l'elettronica ma non sono né un perito elettronico né un antennista né un ingegnere elettronico esperto in antennistica e telecomunicazioni; sono laureato in Fisica Teorica. Nei giorni scorsi ho acquistato tutto il materiale per installare due antenne paraboliche sul mio balcone (di cui una fissa offset con un dual feed ottenuto SENZA monoblocco, ossia utilizzando due LNB singoli ed una staffa di supporto per il secondo LNB a cui poi connettere un commutatore diseqC 1.1 -che ho in casa- esterno; la seconda parabola con un monoblocco). Ho acquistato inoltre due giorni fa un Misuratore di Campo Combi spectrum Marca GBS.
*************************************************
anche se so bene che per installare delle antenne paraboliche non è necessario ricorrere ad esso ma basta un semplice SAT- Finder da pochi euro.
Sto disperatamente cercando un bravo antennista che sia disponibile (ecco perché la mia esigenza è un po' anomala e chiedo il vostro aiuto su questo forum di professionisti nel settore, altrimenti avrei preso in mano le pagine gialle...) a rispondere alle mie domande di teoria circa il settaggio di determinati parametri del decoder, la configurazione in dual feed, e che mi spieghi, impartendomi le nozioni di base, come usare il Misuratore di campo, nella cui confezione ho trovato un manuale di istruzioni che è un libretto con immagini peraltro annerite e di pessima qualità di sole 36 pagine dove quasi nulla viene spiegato. Faccio un semplice esempio, trascrivendo quanto riportato nelle prime tre pagine:
Scegliere Dvb-S e premere OK per accedere al sistema DVB-S.
Ricerca Rapida. Viene visualizzata la seguente schermata che mostra quanto appare sul display:
- Quick Search
- Tp Manager
- Sat Manager
Premere OK per accedere al sottomenu:
Satellite Name ABS 1
LBN Type Normal C
LNB Low Freq 05150
LNB High Freq ----------
TP Num 0001
Frequency 03451
Symbol Rate 01001
Viene poi riportata la seguente figura:
Polarity V
LNB Power 13/18 V
22K Tone OFF
DiSEqC1.0 OFF
DiSEqC1.1 OFF
Toneburst OFF
Sat Longitude 075. 0 E
Funzione SCR
Satellite Name ABS1
LBN Type Unicable
LNB Low Freq 09750
LNB High Freq 10600
TP Num 0001
Frequency 04000
Symbol Rate 28125
etc........
Chiaramente non sono a digiuno completo della materia, ho fatto innumerevoli ricerche su Internet, scaricato articoli, ho montato un'antenna e vedo molti canali (anche se non quelli che mi interessano e con un po' di rumore di fondo). Mi sono dato davvero molto da fare....ma oltre non riesco ad andare, perchè ho parecchie domande teoriche e pratiche che mi risulterebbe difficilissimo se non impossibile postare su questo forum. Trattasi di cose che vanno viste e spiegate dal vivo, ovvero sul balcone di casa mia e/o davanti al TV con il decoder satellitare. Peraltro ho tre TV in tre stanze distinte del mio appartamento (all'ultimo piano) e vorrei capire, salendo sul sottotetto, come realizzare quanto spiegato nell'articolo di cui al link
http://www.nonsolocittanova.it/antennaparabolica.htm
con riferimento all'ultima figura in fondo all'articolo....
E' chiaro che se partissi da zero un antennista per spiegarmi tutto ci impiegherebbe molte ore, ma credo proprio non sia il mio caso, in quanto, come già scritto sopra, mi sono informato, ho letto, studiato e capito tante cose in merito.
Credo che un bravo antennista in mezza giornata riesca a spiegarmi tutto quello che voglio e di cui ho bisogno. Ma -ribadisco- non deve essere un antennista da pagine gialle (che un profano chiama a casa e quello gli installa la parabola senza spiegargli NULLA, come è prassi), ma un antennista “didatta” disposto a spiegarmi certi passaggi, settaggi etc....
Per cui se ci fosse qualcuno che abita in zona Milano-Pavia disponibile ad aiutarmi (chiaramente previo compenso) lo prego di contattarmi per accordi.
Grazie a tutti e buona domenica
mi sono appena iscritto a questo forum il quale forse non è propriamente il luogo più adatto per la mia domanda (se così fosse me ne scuso vivamente). Vi illustro brevemente il mio problema. Ho una grandissima passione per l'elettronica ma non sono né un perito elettronico né un antennista né un ingegnere elettronico esperto in antennistica e telecomunicazioni; sono laureato in Fisica Teorica. Nei giorni scorsi ho acquistato tutto il materiale per installare due antenne paraboliche sul mio balcone (di cui una fissa offset con un dual feed ottenuto SENZA monoblocco, ossia utilizzando due LNB singoli ed una staffa di supporto per il secondo LNB a cui poi connettere un commutatore diseqC 1.1 -che ho in casa- esterno; la seconda parabola con un monoblocco). Ho acquistato inoltre due giorni fa un Misuratore di Campo Combi spectrum Marca GBS.
*************************************************
anche se so bene che per installare delle antenne paraboliche non è necessario ricorrere ad esso ma basta un semplice SAT- Finder da pochi euro.
Sto disperatamente cercando un bravo antennista che sia disponibile (ecco perché la mia esigenza è un po' anomala e chiedo il vostro aiuto su questo forum di professionisti nel settore, altrimenti avrei preso in mano le pagine gialle...) a rispondere alle mie domande di teoria circa il settaggio di determinati parametri del decoder, la configurazione in dual feed, e che mi spieghi, impartendomi le nozioni di base, come usare il Misuratore di campo, nella cui confezione ho trovato un manuale di istruzioni che è un libretto con immagini peraltro annerite e di pessima qualità di sole 36 pagine dove quasi nulla viene spiegato. Faccio un semplice esempio, trascrivendo quanto riportato nelle prime tre pagine:
Scegliere Dvb-S e premere OK per accedere al sistema DVB-S.
Ricerca Rapida. Viene visualizzata la seguente schermata che mostra quanto appare sul display:
- Quick Search
- Tp Manager
- Sat Manager
Premere OK per accedere al sottomenu:
Satellite Name ABS 1
LBN Type Normal C
LNB Low Freq 05150
LNB High Freq ----------
TP Num 0001
Frequency 03451
Symbol Rate 01001
Viene poi riportata la seguente figura:
Polarity V
LNB Power 13/18 V
22K Tone OFF
DiSEqC1.0 OFF
DiSEqC1.1 OFF
Toneburst OFF
Sat Longitude 075. 0 E
Funzione SCR
Satellite Name ABS1
LBN Type Unicable
LNB Low Freq 09750
LNB High Freq 10600
TP Num 0001
Frequency 04000
Symbol Rate 28125
etc........
Chiaramente non sono a digiuno completo della materia, ho fatto innumerevoli ricerche su Internet, scaricato articoli, ho montato un'antenna e vedo molti canali (anche se non quelli che mi interessano e con un po' di rumore di fondo). Mi sono dato davvero molto da fare....ma oltre non riesco ad andare, perchè ho parecchie domande teoriche e pratiche che mi risulterebbe difficilissimo se non impossibile postare su questo forum. Trattasi di cose che vanno viste e spiegate dal vivo, ovvero sul balcone di casa mia e/o davanti al TV con il decoder satellitare. Peraltro ho tre TV in tre stanze distinte del mio appartamento (all'ultimo piano) e vorrei capire, salendo sul sottotetto, come realizzare quanto spiegato nell'articolo di cui al link
http://www.nonsolocittanova.it/antennaparabolica.htm
con riferimento all'ultima figura in fondo all'articolo....
E' chiaro che se partissi da zero un antennista per spiegarmi tutto ci impiegherebbe molte ore, ma credo proprio non sia il mio caso, in quanto, come già scritto sopra, mi sono informato, ho letto, studiato e capito tante cose in merito.
Credo che un bravo antennista in mezza giornata riesca a spiegarmi tutto quello che voglio e di cui ho bisogno. Ma -ribadisco- non deve essere un antennista da pagine gialle (che un profano chiama a casa e quello gli installa la parabola senza spiegargli NULLA, come è prassi), ma un antennista “didatta” disposto a spiegarmi certi passaggi, settaggi etc....
Per cui se ci fosse qualcuno che abita in zona Milano-Pavia disponibile ad aiutarmi (chiaramente previo compenso) lo prego di contattarmi per accordi.
Grazie a tutti e buona domenica
Ultima modifica di un moderatore: