Antennisti di un certo ''livello''

shoxblackify

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
3.445
Quando si dice... fare l'antennista per caso;:laughing7:

Un mio vicino ha rispolverato una vecchia abitazione.. restaurandola andandoci a vivere in questa abitazione e fin qui nulla di strano ....

... ma oggi pomeriggio fumandomi una cicca sul balcone ad un tratto mi son visto una bella Sigma 6 HD Fracarro installata...( UHF) e ci son rimasto maluccio ... in quanto mi son chiesto, ma la VHF se l'è magnata l'antennista oppure non sa nemmeno di cosa sia... ma come si fa?!?!?? Qui da me il MUX RAI 1 Puglia lo riceviamo solo in VHF da Martina! :5eek:

8a71e7c1f1a697366835c14d27f65492.jpg
 
Ultima modifica:
avranno speculato sul fatto che le antenne non sono poi cosi strette di banda e una uhf riceve "in qualche modo" anche un po' la vhf...contenti loro!
 
secondo me non riceveranno un bel nulla....:eusa_wall: Gherà io ci provai un po di tempo fà con la sola UHF LAmbda fracarro, anche se senza strumento... non entrava un piffero della VHF.... poi non so, con strumentazione adeguata, il discorso cambierebbe...
 
rimango dell'idea che tra un non molto comparirà anche la VHF su quel paletto :laughing7:
 
Che poi ho rivisto meglio, il paletto telescopico non è neanche alzato e comunque in ottica questa Sigma non è esente da ostacoli tipo altre abitazioni più alte puntando proprio su Fragneto a Martina franca... secondo me anche a stratificazione sta messa maluccio
 
Domande del piffero, un antennista serio non fa una roba del genere

Inviato dal mio E5603 utilizzando Tapatalk
 
domande del piffero , cosa ? ma il senso ironico di questo topic, lo hai capito? credo di no...
 
A me sembra solo un cavo coassiale avvolto in una spira sotto l'antenna. La spira avrebbe senso se si usasse l'antenna per la trasmissione prevenendo eventuali rientri di radiofrequenza lungo il cavo coassiale ... probabilmente per la sola ricezione è stata fatta perchè avanzava del cavo cossiale.
 
Quando si dice... fare l'antennista per caso;:laughing7:
Un mio vicino ha rispolverato una vecchia abitazione.. restaurandola andandoci a vivere in questa abitazione e fin qui nulla di strano ....
... ma oggi pomeriggio fumandomi una cicca sul balcone ad un tratto mi son visto una bella Sigma 6 HD Fracarro installata...( UHF) e ci son rimasto maluccio ... in quanto mi son chiesto, ma la VHF se l'è magnata l'antennista oppure non sa nemmeno di cosa sia... ma come si fa?!?!?? Qui da me il MUX RAI 1 Puglia lo riceviamo solo in VHF da Martina! :5eek:

8a71e7c1f1a697366835c14d27f65492.jpg
Quest'estate, un mio conoscente con la Sigma 6 HD, risintonizzando i canali, si è visto apparire il quadro di Rai 1
che trasmette dal M. Venda a 120 Km di distanza nel ch 05 Vhf, tra l'altro con l'antenna disassata di oltre 60°
rispetto a quel trasmettitore. Se non l'avessi visto non ci avrei creduto.
D'altra parte, anch'io ricevo perfettamente l'intera gamma Uhf con una semplice yagi di V banda...
 
Quest'estate, un mio conoscente con la Sigma 6 HD, risintonizzando i canali, si è visto apparire il quadro di Rai 1
che trasmette dal M. Venda a 120 Km di distanza nel ch 05 Vhf, tra l'altro con l'antenna disassata di oltre 60°
rispetto a quel trasmettitore. Se non l'avessi visto non ci avrei creduto.
D'altra parte, anch'io ricevo perfettamente l'intera gamma Uhf con una semplice yagi di V banda...

secondo me qui c'è un doppio errore dell'installatore... non ha tenuto conto neanche dell'ostacolo che ha di fronte la logaritmica , parliamo di un bel muraglione altuccio che copre parecchio. Forse forse "giocando" sulla stratificazione e alzando l'antenna con la Sigma qualcosa gli sarebbe entrata anche in VHF, chissà! Cmq chi ha fatto l'impiantino è un ragazzo anche più piccolo di me e lo conosco, se lo incontrerò gli farò delle domandine... sul perchè ha smontato la Sigma.. :laughing7: (cosa che io avevo già messo in preventitivo qualche mese fa che non sarebbe bastata la sola UHF.. )
 
Io, a Genova Pegli, con una UHF ricevo il chan 9 da Portofino stabilmente e, quando c'è propagazione, il 5 dal Serra in provincia di Pisa.
 
certo, dove serve benvenga una antenna di terza banda (no combo) volevo solo spiegare che se il segnale in banda in vhf é forte, entra tranquillamente anche in una antenna uhf, ma é un accrocchio...
 
Ultima modifica:
A proposito di antennisti di un certo livello. Ieri mi trovavo in un condominio per un sopralluogo causa rifacimento antenna, mi si presenta un condomino, un ragazzo che diceva di essere un antennista qualificato, e già non capisco come il condominio si sia ridotto a non ricevere quasi piu' tutti i MUX importanti (RAI, Mediaset, Cairo2...), aveva manomesso a massimo i trimmer della centrale, un Fracarro da ben 47 db per 10 appartamenti piccoli con non piu' di 2 , massimo 3 prese ognuna, infatti, segnale sparato e qualità zero, comunque, quando mi vede scrivere sui miei appunti che occorre una sola UHF mi corregge dicendomi: "e l'altra UHF non la mette ? Noi la montiamo sempre". Al che io rispondo che non è necessario visto il sito principale garantisce tutto il pacchetto dei canali, e che questo modo di miscelare selvaggiamente due UHF non fa altro che causare echi (echi, ma che sono ? Avrà pensato), comportando un drastico abbassamento della qualità. Alla fine non mi è sembrato tanto convinto.
Finalmente ne ho beccato uno in flagrante.
 
Indietro
Alto Basso