Avevo scritto al direttore di SKY dopo i fatti di Catania relativamente al problema degli anticipi e posticipi serali.
Ecco la sua risposta.
DOPO I FATTI DI CATANIA
Egregio direttore, le avevo già scritto ieri sera in riferimento all'impossibiltà di trasmettere anticipi e posticipi da parte di SKY per il divieto alle gare notturne; le avevo proposto di cercare soluzioni alternative; ora il problema sembra superato, però io credo, pur facendo gli scongiuri che non ci si debba più ritrovare in una situazione analoga, che si debba prevedere qualche soluzione alternativa nel caso di incontri particolarmente a rischio; meglio prevenire che aspettare l'incidente grave. Cercate con tutte le compinenti del calcio di mettere sul tavolo un piano di emergenza; se in particolari circostanze un incontro si ritiene rischioso, e questo lo si sa per tempo, non certo all'ultimo momento, proponete il famoso orario delle 12,00 (o delle 13,00) da tenere come risrva in stand by.
Saluti grazie
Goldsun
Noi siamo stati sempre disponibili, anzi promotori, di una programmazione del calcio anche alternativa e diversificate; come avviene in altri paesi. Ci auguriamo che stavolta il problema calcio sia veramente affrontato in maniera strutturale e seria, senza sottostare a troppe mediazioni, che spesso – nel passato – hanno proposto alla fine soluzioni palliative oppure non applicate. Di certo la partita a mezzogiorno era una splendida idea e un ulteriore deterrente ma 2 anni fa quando abbiamo chiesto l’orario di pranzo c’è stata una levata di scudi da parte di tantissimi ben pensanti e un ulteriore richiesta finanziaria da parte della lega calcio. Francamente, facciamo già tanto e spesso non le nascondo che riceviamo insulti e soprattutto il dito puntato da parte di molti ultrà, frange di teppisti, radio come fossimo il vero problema della violenza e dei disordini perché tutto è in funzione del business. Mi piacerebbe tanto un giorno chiudere il rubinetto. Forse tutti saranno contenti di tornare all tv 45’ in bianco e nero
Ecco la sua risposta.
DOPO I FATTI DI CATANIA
Egregio direttore, le avevo già scritto ieri sera in riferimento all'impossibiltà di trasmettere anticipi e posticipi da parte di SKY per il divieto alle gare notturne; le avevo proposto di cercare soluzioni alternative; ora il problema sembra superato, però io credo, pur facendo gli scongiuri che non ci si debba più ritrovare in una situazione analoga, che si debba prevedere qualche soluzione alternativa nel caso di incontri particolarmente a rischio; meglio prevenire che aspettare l'incidente grave. Cercate con tutte le compinenti del calcio di mettere sul tavolo un piano di emergenza; se in particolari circostanze un incontro si ritiene rischioso, e questo lo si sa per tempo, non certo all'ultimo momento, proponete il famoso orario delle 12,00 (o delle 13,00) da tenere come risrva in stand by.
Saluti grazie
Goldsun
Noi siamo stati sempre disponibili, anzi promotori, di una programmazione del calcio anche alternativa e diversificate; come avviene in altri paesi. Ci auguriamo che stavolta il problema calcio sia veramente affrontato in maniera strutturale e seria, senza sottostare a troppe mediazioni, che spesso – nel passato – hanno proposto alla fine soluzioni palliative oppure non applicate. Di certo la partita a mezzogiorno era una splendida idea e un ulteriore deterrente ma 2 anni fa quando abbiamo chiesto l’orario di pranzo c’è stata una levata di scudi da parte di tantissimi ben pensanti e un ulteriore richiesta finanziaria da parte della lega calcio. Francamente, facciamo già tanto e spesso non le nascondo che riceviamo insulti e soprattutto il dito puntato da parte di molti ultrà, frange di teppisti, radio come fossimo il vero problema della violenza e dei disordini perché tutto è in funzione del business. Mi piacerebbe tanto un giorno chiudere il rubinetto. Forse tutti saranno contenti di tornare all tv 45’ in bianco e nero