Antitrust, Multa di 500 mila euro a Tim e Vodafone

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.305
Località
Torino
L'Antitrust ha sanzionato Tim e Vodafone con una multa di 500 mila euro ciascuno per modifica unilaterale e sistematica dei piani tariffari senza fornire adeguate informative al consumatore. Lo annuncia Altroconsumo, che aveva denunciato l'agosto scorso all'Autorità i due operatori per pratiche commerciali scorrette sui rincari delle tariffe di telefonia mobile.

La mancanza di informazione e trasparenza, riferisce Altroconsumo nella nota, "ha impedito agli utenti di conoscere le caratteristiche delle nuove tariffe, le modalità di attuare la portabilità del numero da un operatore all'altro e le modalità di rimborso del credito residuo". I rincari, calcolati dall'associazione dei consumatori, "sono stati per profili medi in un anno da 49 sino a 83 euro, con picchi d'aumento sulle singole telefonate di oltre il 100%". La vicenda risale all'agosto scorso, quando Vodafone decise una serie di ritocchi al proprio listino prezzi, mandando tra l'altro in soffitta 31 vecchi piani tariffari nati tra il 1998 e il 2003, e utilizzando come strumento "primario" di comunicazione un Sms.

Negli stessi giorni anche Tim aveva inviato Sms a oltre 3 milioni di clienti per annunciare una serie di ritocchi tariffari. Le associazioni dei consumatori erano subito intervenute con una serie di esposti sia all'Antitrust che all'Autorità per le tlc. Il provvedimento dell'Antitrust non ha preso in esame il fondamento o la legittimità della variazione tariffaria, ma la pratica commerciale adottata per comunicarla alla clientela, giudicandola "scorretta". Sia per Tim che per Vodafone, l'Antitrust sottolinea che il contenuto dell'Sms che annunciava l'aumento tariffario "si caratterizza per un contenuto ambiguo ed omissivo circa le informazioni relative alla natura dell'operazione in atto, tale da impedire al cliente interessato di assumere una conseguente decisione consapevole, con particolare riferimento alla possibilità di esercitare un diritto di recesso senza alcuna penale".


Dettagli ANSA
 
Giusto.

E così, alla fine, hanno rimodulato tutte le compagnie...
 
come al solito si agisce a fatto compiuto loro pagano la multina... e dal 2003 al 2009 hanno già lucrato di 500 mila euro...e +...già messi nel maiale (l'ho visto io :D) con scritto multa antitrust.

SI DEVE VIGILARE PRIMAAAAAAAAAAAAAAA e DURANTE NON DOPO, xkè agendo dopo...non si torna mai indietro, agendo prima...si può bloccare il cambiamento
 
Indietro
Alto Basso