Antivirus 2015 quale scegliere fra prodotti free Avira o Qihoo 360 Security?

O

Ospite

Girovagando in rete ho visto che fra i prodotti antiirus free del 2015 vengono indicati come migliori Avira e Qihoo 360 Security.
Voi quale scegliereste di quelli gratuiti fra i due indicati? :eusa_think:
Sono per il momento perplesso su Qihoo 360 e mi tengo Avira, qualcuno di voi invece ha provato Qihoo 360?
Se si come vi siete trovati? :eusa_think:
 
Girovagando in rete ho visto che fra i prodotti antiirus free del 2015 vengono indicati come migliori Avira e Qihoo 360 Security.
Voi quale scegliereste di quelli gratuiti fra i due indicati? :eusa_think:
Sono per il momento perplesso su Qihoo 360 e mi tengo Avira, qualcuno di voi invece ha provato Qihoo 360?
Se si come vi siete trovati? :eusa_think:
Io uso da aprile scorso Qihoo 360 e mi trovo molto bene. L'unica pecca se cosi' si puo' dire e' che non c'e' l'italiano tra le lingue configurabili.

Prima avevo avast ma non so per quale motivo ha cominciato a bloccare il pc in seguito ad un aggiornamneto. Ho provato avira ma sinceramente notavo che mi rallaentava eccessivamente il pc all'avvio oltre a quando facevo la scansione, a quel punto ho messo Qihoo 360.
 
Ok benissimo ed in termini di protezione è buono Qihoo 360?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok benissimo ed in termini di protezione è buono Qihoo 360?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Alcune piccole considerazioni sul tema.
Avira è un marchio storico con un prodotto sempre ai primi posti per affidabilità e prestazioni secondo i test fatti da alcuni noti siti internet specializzati (av-tes oppure av-comparatives)
Qihoo 360 è un prodotto tutto free che si appoggia per i motori di ricerca virus su di motore proprietario, su di una scanzione cloud ed opzionalmente sui motori Avira e Bitdefender.
E' un programma leggero e non esoso nei consumi di ram.
E' chiaramente più lento nelle scanzioni e nell'uso di risorse con tutti i moduli antivirus attivati (tranne i proprietari gli altri possono essere disattivati)
Purtroppo ultimamente un noto sito di test come AV-TEST (uno dei più rinomati del settore) ha sospeso la valutazione di Qihoo 360 in quanto secondo loro la versione che gli veniva fornita per i test era sostanzialmente differente da quella messa poi a disposizione degli utenti.
Tutto ciò è stato visto da loro come un tentativo per truccare i test e quindi hanno sospeso ogni valutazione sul prodotto.
Vuoi un consiglio?
Vai su Avira o su Avg o Avast per i prodotti free.
Se poi necessiti di maggiore protezione o di funzionalità aggiuntive ti consiglio Kaspersky o Bitdefender nelle versioni pay.
Un ultima cosa....su internet si trovano, tutto legalmente s'intende, dei giveaways che offrono licenze di 90 o 180 giorni per i maggiori prodotti pay per invogliare gli utenti ad acquistare poi una licenza completa.
Con spesa zero potresti avere un antivirus completo usando queste licenze prova....
 
Ok come immaginavo quindi Avira è più pesante ma più efficace come protezione, anche se in rete sembra ci siano pareri discordanti, c'è anche chi afferma che Avira Free sia ora inferiore a Qihoo 360 in termini di protezione, ma sia invece ottimo Avira nella versione a pagamento.
Chiunque abbia opinioni più precise se può ce le indichi, grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Quindi in sintesi Avira Free rimane (nonostante sia più pesante) più affidabile anche in termini di protezione rispetto a Quihoo 360.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Io sul mio vecchissimo pc fisso avevo avast, ma non mi ha mai soddisfatto.

Ora, sul mio nuovo portatile ho installato prima bitdefender, abbastanza leggere e per niente invasivo con messaggi improvvisi o avvisi di sconti o robe del genere, però l'interfaccia praticamente non esiste. Quindi, approfittando di un factory reset, ho deciso di non reinstallarlo e di installare Avira.

Non è leggerissimo, ma per ora sono abbastanza soddisfatto.
 
Si infatti credo che non sia free Trend Micro, tuttavia offre online il servizio gratuito di scansione del pc tramite l'utility Housecall.
Comunque in sintesi credo che fra tutti i prodotti free elencati i primi secondo la classifica 2015 siano quelli già detti in precedenza quindi Avira, Avast, Avg, Qihoo 360, ognuno ha delle sue particolarità in termini di protezione e prestazione, ma in pratica credo che alla fin fine un po tutti si equivalgano e spetta poi all'utente finale avere un idoneo e prudente comportamento al fine di evitare infezioni da parte di virus o altri malware. ;)
 
Con Windows 10 (ma io lo facevo già su Windows 8) se si fa un po' d'attenzione, si può tentare di usare il solo antivirus integrato.
 
Io sul mio vecchissimo pc fisso avevo avast, ma non mi ha mai soddisfatto.

Ora, sul mio nuovo portatile ho installato prima bitdefender, abbastanza leggere e per niente invasivo con messaggi improvvisi o avvisi di sconti o robe del genere, però l'interfaccia praticamente non esiste. Quindi, approfittando di un factory reset, ho deciso di non reinstallarlo e di installare Avira.

Non è leggerissimo, ma per ora sono abbastanza soddisfatto.

Solo una precisazione.. se su avast viene abilitato in modalità silenziosa/gioco e altri piccoli settaggi.. rimane bello buono senza inondarti di popup.
 
Ciao alvaruccio, anche questo sembra un buon prodotto 2015, lo hai provato? E' efficiente? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso