Antivirus free

fede69

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Luglio 2005
Messaggi
7.192
Mi è scaduto l'abbonamento all'antivirus F-Secure Internet Security e non avendo intenzione di rinnovarlo, vorrei passare ad un'alternativa gratuita...visto che ce ne sono diversi, che cosa mi consigliate?
 
In evidenza trovi le discussioni ufficiali di Avast ed AVG
 
Aggiungiamoci e me ne scuso con ERCOLINO, come valida alternativa free anche Avira free antivirus, che non ha nulla da invidiare ad Avast ed Avg. :icon_rolleyes:
 
Avast ti tiene compagnia quando sei solo con la voce che ti dice che il database di avast è stato aggornato:D :D
Comunque si aggiorna due volte al giorno e silenzio a scansionare i file in tempo reale poi ognuno sceglie cosa vuole
 
con avg ho preso tanti, ma proprio tanti virus e ho formattato per ben 3 volte i pc su cui erano installati.
con avast mi sono sempre trovato bene, ma da quando ho scoperto microsoft security essentials che è completamente integrato col sistema operativo, non ho più dubbi. ;)
 
Ho installato AVG...solo che non riesco a disinstallare F-Secure internet security...l'ho disinstallato dal pannello di controllo ma è ancora presente l'icona nella barra delle applicazioni e il programma si apre ancora...bel mistero...
 
Oggi come oggi non vedo il valore di usare un antivirus che non sia MSE, che francamente offre un'ottima protezione riducendo al minimo l'overhead. Infastidisce poco, e consuma relativamente poche risorse anche col monitor attivo, e siccome andando avanti questa diventera' la scelta alla fine piu ovvia (anche grazie all'eccellente integrazione con W8), direi che la scelta e' quasi automatica.

Avira e' insopportabile con le sue popup, e gli altri due li trovo decisamente piu pesanti. alla fin dei conti si equivalgono un po tutti.
 
emuLOAD ha scritto:
Oggi come oggi non vedo il valore di usare un antivirus che non sia MSE, che francamente offre un'ottima protezione riducendo al minimo l'overhead. Infastidisce poco, e consuma relativamente poche risorse anche col monitor attivo, e siccome andando avanti questa diventera' la scelta alla fine piu ovvia (anche grazie all'eccellente integrazione con W8), direi che la scelta e' quasi automatica.

Avira e' insopportabile con le sue popup, e gli altri due li trovo decisamente piu pesanti. alla fin dei conti si equivalgono un po tutti.

sono d'accordo,ma per quanto riguarda avira ed i suoi popup,credo che ne valga la pena,visto che si tratta di un ottimo prodotto free ed allo stesso tempo molto leggero (lo preferisco ad avg e avast).

bene anche mse.
 
MSE Microsoft Security Essentials, leggerissimo e funzionante... in due anni su 5 computer non ho avuto nessun problema
 
Avira è di per sé un malware! installa ask toolbar (mascherata con altro nome!!) senza chiedere il permesso. Adwcleaner la considera malware, infatti crea parecchi problemi con FF.
 
emuLOAD ha scritto:
Oggi come oggi non vedo il valore di usare un antivirus che non sia MSE, che francamente offre un'ottima protezione riducendo al minimo l'overhead. Infastidisce poco, e consuma relativamente poche risorse anche col monitor attivo, e siccome andando avanti questa diventera' la scelta alla fine piu ovvia (anche grazie all'eccellente integrazione con W8), direi che la scelta e' quasi automatica.
quotissimo!!! :)
 
sopron ha scritto:
Avira è di per sé un malware! installa ask toolbar (mascherata con altro nome!!) senza chiedere il permesso. Adwcleaner la considera malware, infatti crea parecchi problemi con FF.

eppure molti dicono che avira e' meglio di parecchio ad avast e avg free
 
A me non convince nessuno dei tre! ;)
creano problemi con firefox, mentre esso (se opportunamente corredato e settato) non ha bisogno di toolbar per il safe browsing...
 
Comunque a considerare Avira come un malware ce ne vuole, io sono del parere che insieme ad Avast ed Avg è un ottima alternativa; inoltre con Firefox non mi ha mai dato alcun problema. ;)
 
Mi dite qual è la differenza tra un antivirus free e quelli a pagamento tipo Norton, Kaspersky etc..? Io ho Norton e mi trovo benissimo, prima avevo Kaspersky e non mi toglieva i tracking cookie
 
In parole povere quelli professionali rendono la protezione più efficace e sicura, anche se a mio avviso mi fido comunque anche di quelli free.
Va anche aggiunto che a seconda i siti che si visitano oppure il virus che uno contrae non è neanche detto che si riesca ad eleminarli con un prodotto professionale, spesso a sopresa magari capita che fa prima un produttore di un altro a rendere pubblico il fix per quel tipo specifico di malware; quindi in tutti i casi la prudenza e l'attenzione è sempre la migliore prevenzione. ;)
 
La toolbar proposta da Avira può (in molti casi, non tutti!) creare problemi di blocco nella visualizzazione di file multimediali in Firefox.
E' vero, Norton segnala i tracking cookie, cosa che nemmeno G-Data fa. Ma ora ci sono estensioni per FF che possono bloccare i cookie non innocui tipo adition adtech etracker doubleclick quantumserve...li ho inseriti tra i coockie da bloccare. Mentre quelle pochissime volte che mi prendo (inevitabilmente) un coockie di google lo elimino manualmente.
 
Indietro
Alto Basso