Anzio-Lavinio -Consigli per acquisto antenna

alienix

Digital-Forum New User
Registrato
9 Luglio 2011
Messaggi
2
Ciao a tutti voi,
premesso che al momento sul palo d'antenna ho una logaritmica, una larga banda ed un altra che non so come si chiama (tutte visibilmente ossidate), che mi sembrano puntate verso monte mario e montecavo e che, fatta la sintonia automatica, i canali che ricevo bene sono quelli mediaset ed altri, ma non v'è traccia dei canali rai (1,2,3, rai 4 ecc...) avrei intenzione di sostituire il tutto.
Qualcuno può indicarmi cosa comprare senza dover ricorrere ad un mutuo?

p.s.
Non mi sembra vi siano ostacoli che si frappongano tra l'antenna ed trasmettitori.
Grazie in anticipo
 
Dalla quella zona di solito la cosa migliore è ricevere l'intera UHF da M. Cavo e Velletri (entrambi in polarizzazione orizzontale e con direzione quasi identica).
Per la VHF III banda (dove trasmette il Mux 1 RAI, con RAI 1, 2, 3 e News) invece ci sono due alternative: si può ricevere o in polarizzazione verticale da Velletri sul canale 05 oppure in polarizzazione orizzontale da Sezze sul ch. 06.
Ti occorrono quindi una buona antenna UHF, magari direttiva (ad es. BLU420 della Fracarro), e una III banda VHF (ad es. 6E512F o anche BLV6F della Fracarro).
Occhio, perché se opti per ricevere la III banda da Velletri, a differenza della UHF, l'antenna VHF potrebbe necessitare di apposito raccordo di montaggio detto polarizzatore, per poterla utilizzare in polarizzazione verticale (di solito le antenne VHF non sono provviste del morsetto di tenuta che permette di scegliere la polarizzazione di montaggio).
Usa cavi di buona qualità, possibilmente non di sezione più sottile. :icon_cool:
 
Ciao compaesano!
Sono di Nettuno anche io!

Hai provato con il classico trucco della sintonia Germania ?
A me è capitato di avere il tuo stesso problema su decoder / TV installati... trovava tutto ma non la frequenza 05 ( rai 1 2 3 4 ...)
 
AG-BRASC ha scritto:
Dalla quella zona di solito la cosa migliore è ricevere l'intera UHF da M. Cavo e Velletri (entrambi in polarizzazione orizzontale e con direzione quasi identica).
Per la VHF III banda (dove trasmette il Mux 1 RAI, con RAI 1, 2, 3 e News) invece ci sono due alternative: si può ricevere o in polarizzazione verticale da Velletri sul canale 05 oppure in polarizzazione orizzontale da Sezze sul ch. 06.
Ti occorrono quindi una buona antenna UHF, magari direttiva (ad es. BLU420 della Fracarro), e una III banda VHF (ad es. 6E512F o anche BLV6F della Fracarro).
Occhio, perché se opti per ricevere la III banda da Velletri, a differenza della UHF, l'antenna VHF potrebbe necessitare di apposito raccordo di montaggio detto polarizzatore, per poterla utilizzare in polarizzazione verticale (di solito le antenne VHF non sono provviste del morsetto di tenuta che permette di scegliere la polarizzazione di montaggio).
Usa cavi di buona qualità, possibilmente non di sezione più sottile. :icon_cool:

Caspiterina..... più veloce della luce!!:icon_thumright:
Ti ringrazio per la sollecitissima risposta..... che dire.... vado a fare spesa.
Ciao e grazie di nuovo.
 
Prima ho trascurato di chiedere una cosa importante... Nell'attuale situazione sapresti dire se per miscelare i segnali della varie antenne c'è un semplice miscelatore o un amplificatore?
Se c'è un amplificatore, in casa da qualche parte ci deve essere il relativo alimentatore (che serve, tramite lo stesso cavo d'antenna, ad inviare i 12V necessari all'amplificatore per funzionare).
Ad ogni modo, in entrambi i casi ti serve un miscelatore o un amplificatore avente un ingresso VHF ed uno UHF. ;)


@ doppiavu2
Davvero curioso quel che i è capitato, perché ai fini della nazione, per ricevere il canale 05 (che nella vecchia canalizzazione Italiana equivale esattamente al canale D) la scelta è indifferente. Invece non lo è solo per 06, 07, 08 e 09. ;)
 
Indietro
Alto Basso