AOSTA - Succedono cose strane al segnale

Nick-ao

Digital-Forum New User
Registrato
9 Giugno 2012
Messaggi
4
Ciao a tutti sono Nicola vi scrivo da Aosta.
Mi sono letto un pò di thread per vedere se riuscivo a trovare qualche soluzione al problema ma non ci sono riuscito

Vi spiego la storia che ormai va avanti da anni...

Siamo stati tra i primi a passare al digitale e a casa di mia nonna al piano terra c'era un impianto vecchissimo collegato a un tubo sulla ringhiera del balcone.
Così mi sono armato di pazienza e ho ritirato i cavi dentro e fuori casa usando cavi di alta qualità.
Fatto l'impianto interno ho deciso di sostituire anche quello esterno cambiando l'antenna.

Purtroppo avevo puntato al risparmio perchè il budget era basso ed ero quindi andato al self a comprare un'antenna che facesse UHF e VHF.
Inoltre siccome ho due tv per smistare il segnale ho comprato anche un amplificatore alimentato Metronic da mettere dentro casa. E' a circa 5 metri di cavo dall'antenna poi smista il segnale alla TV1 e alla TV2.
Monto il tutto e funzionava molto bene... a parte quando passavano scooter, aerei elicotteri.

Dopo un pò il segnale ha iniziato a fare il matto nel senso che 1 secondo era al 100% un secondo dopo a 0%.
Ho scoperto che girando l'antenna di 1cm circa il segnale si stabilizzava al 100%.
Però magari 2 ore dopo era da girare 1cm dalla parte opposta per riavere il segnale al 100%.

Dopo quasi un anno passato a girare l'antenna mi sono stufato e ho deciso di passare a cose serie.
Leggendo in questo forum avevo capito che dovevo puntare a Televes così ho acquistato:
Antenna Televes VHF 1065
Antenna Televes UHF 1495
Miscelatore da palo Televes 4041

Monto il tutto, punto le antenne guardando il puntamento delle antenne di tutti gli altri condomini e faccio un test..
Tutto il segnale è al 100% e non si schioda mai anche quando passano scooter aerei elicotteri...

La cosa assurda è che il segnale è a ZERO per i canali Mediaset Premium tranne il 331 (che non ricordo il nome)
E anche la rai hd e alcuni canali tipo 21 22 non ricordo bene.

Ho provato a girare l'antenna in tutti i modi come facevo con quella del self ma niente da fare segnale a zero per quei canali.
Così ho provato a staccare dall'amplificatore Metronic il cavo che arriva da fuori e quello che va verso una TV e gli ho fatto fare contatto a mano appoggiandoli tra loro e per magia anche i segnali Mediaset Premium hanno circa 80% di segnale.
La cosa strana è che con queste antenne che io stacchi la corrente o che la metta all'amplificatore Metronic, il segnale non cambia di una virgola.

Ora non so cosa fare..
Dite che il problema è l'amplificatore di segnale Metronic?
Con cosa potrei sostituirlo? oppure avete altri suggerimenti?

Vi faccio un riassunto dell'impianto:
Cavo alta qualità
Antenna Televes VHF 1065
Antenna Televes UHF 1495
Miscelatore Televes 4041
Amplificatore alimentato Metronic (1 ingresso 2 uscite)
2 TV collegate

Grazie per l'aiuto
Nicola
 
Benvenuto!
Intanto ti striglio un po', poi vediamo... :D
Mi piacerebbe ritrovare un lungo thread di un paio di anni fa in cui avevo guidato un tuo concittadino che così si era rifatto l'impianto con poca spesa e solidi risultati.
Mi dispiace dirlo, ma non succedono affatto cose strane, succede quel che succede comprando roba a caso e non sapendola utilizzare.
Dopo la scottatura col materiale trash, dovevi proprio cascare all'opposto e comprare costosissima Televes...che non vale affatto i soldi che costa? :icon_rolleyes:
Comunque la colpa non è tua, ma di chi se ne approfitta...

Adesso cominciamo a lavorare: ;)
L'amplificatore, che sia difettoso o no non interessa, deve sparire e basta, perchè per due soli TV non ci va proprio...e vediamo di migliorare semmai la divisione in due del cavo, perchè, vedendo il resto, chissà cosa ti hanno rifilato...

Edit: già visto: lo faceva l'amplificatore...

Comunque: togli l'amplificatore e vedi intanto come si vede su una TV sola, che poi ti consigliamo il componente giusto da usare.
 
areggio ha scritto:
Benvenuto!
Intanto ti striglio un po', poi vediamo... :D
Mi piacerebbe ritrovare un lungo thread di un paio di anni fa in cui avevo guidato un tuo concittadino che così si era rifatto l'impianto con poca spesa e solidi risultati.
Mi dispiace dirlo, ma non succedono affatto cose strane, succede quel che succede comprando roba a caso e non sapendola utilizzare.
Dopo la scottatura col materiale trash, dovevi proprio cascare all'opposto e comprare costosissima Televes...che non vale affatto i soldi che costa? :icon_rolleyes:
Comunque la colpa non è tua, ma di chi se ne approfitta...

Adesso cominciamo a lavorare: ;)
L'amplificatore, che sia difettoso o no non interessa, deve sparire e basta, perchè per due soli TV non ci va proprio...e vediamo di migliorare semmai la divisione in due del cavo, perchè, vedendo il resto, chissà cosa ti hanno rifilato...

Edit: già visto: lo faceva l'amplificatore...

Comunque: togli l'amplificatore e vedi intanto come si vede su una TV sola, che poi ti consigliamo il componente giusto da usare.

Ciao, grazie per la risposta...
Il mio acquisto è stato fatto per esasperazione.. Ho passato 1 anno a girare di 1 cm l'antenna e pensavo che essendo da pochi soldi il problema fosse quello
In effetti con le televes non ho più dovuto toccare niente ma come dicevo certi canali hanno segnale ZERO.

Quindi devo togliere l'amplificatore... Mi puoi suggerire quale "sdoppiatore" usare senza avere dispersione? senza perdita di segnale?
Grazie mille
 
Metto anch'io il becco... :D Questa è la lista delle tv ricevibili ad Aosta http://www.otgtv.it/lista.php?code=AO00&posto=Aosta

Da Aosta centro dovresti ricevere tutto dalla postazione di Gressan che se non sbaglio dovrebbe essere a sud sulla montagna a mezza altezza (da Plan Felinaz dove sono stato si vedeva bene la postazione) e a 4 km da te, quindi direi che non serve nemmeno amplificare così come ti ha suggerito anche Areggio. Quindi dovresti avere sia la UHF che la VHF puntate verso Gerdaz che entrano nel miscelatore della Televes, giusto?

Per prima cosa prova a collegare l'uscita del misceltore DIRETTAMENTE alla tv senza usare amplificatori e vedi se la situazione migliora (secondo me hai troppo segnale per quello che non vedi; il decoder o il tv con decoder incorporato è impallato perchè troppo segnale non va bene). Poi se vedi che è ok su una tv ti procuri uno splitter (quelli tipo SAT vanno benissimo, sia il 5-3000 MHz che il 5-2400 MHz è indifferente) a due uscite e colleghi le due uscite alla tv. Se lo splitter ha i connettori a F devi procurarti anche due connettori da collegare ai due cavi che collegherai allo splitter ma sono semplicissimi da montare.

Poi facci sapere come va la prova con un tv solo collegato

PER Areggio

L'impianto a cui ti riferivi era per l'amico di Roisan, che dovrebbe essere sempre in quella zona, per salire verso il Piccolo San Bernardo se non ricordo male.
 
Stefano83 ha scritto:
PER Areggio

L'impianto a cui ti riferivi era per l'amico di Roisan, che dovrebbe essere sempre in quella zona, per salire verso il Piccolo San Bernardo se non ricordo male.
Spero che funzioni sempre bene...ho sempre un occhio di riguardo per la Valle...perchè mi ricorda quando ragazzino venivamo in campeggio con la Parrocchia, prima a Cogne, poi a Valgrisanche, mi han detto un paio d'anni fa che in quest'ultima c'era ancora il parroco che conobbi allora, don Pellissier.
Tornando a Nicola io gli consiglierei anche qualcosa di meglio, un partitore Fracarro PA2 o ancora meglio un derivatore DE2-10 da chiedere munito DELLA APPOSITA RESISTENZA DI CHIUSURA.
In entrambi i casi stiamo sotto i 10 euro...
 
Ah Stefano, non ti ho detto che sabato scorso sono stato dalle tue parti, son salito da Ventimiglia, sono stato a Tenda al Museo della Valle delle meraviglie, che prossimamente voglio visitare per bene, magari dormendo al Rifugio.
Avrei voluto proseguire fino a Cuneo e tornare di là, ma ho valutato che veniva troppo tardi...
 
Stefano83 ha scritto:
Da Aosta centro dovresti ricevere tutto dalla postazione di Gressan che se non sbaglio dovrebbe essere a sud sulla montagna a mezza altezza (da Plan Felinaz dove sono stato si vedeva bene la postazione) e a 4 km da te, quindi direi che non serve nemmeno amplificare così come ti ha suggerito anche Areggio.

Io sono ad oltre 20 km dai trasmettitori, ho quattro discese, un'antenna a pannello e non ho alcun problema di ricezione, e non ne avevo nemmeno ai tempi dell'analogico.
Una cosa che mi sono sempre domandato e` come mai si mette sempre amplificazione che costa e puo` causare problemi. Con l'analogico la troppa amplificazione si notava facilmente con l'apparizione di righe e di fantasmi, mentre con il digitale il sintonmo e` uno squadrettamento simile a quello dello scarso segnale.

Bisognerebbe scivere una FAQ in cui venga spigato che prima di mettere un amplificatore a larga banda bisogna controllare che effettivamente ci sia poco segnale, altrimenti si peggiorano le cose.


Secondo me il problema con l'antenna da spendere poco non era l'antenna ma l'amplificatore che andava in saturazione per troppo segnale, e quindi minime variazioni di propagazione potevano fare apparire o meno segnali spurii in grado di non fare decodificare il dvb-t. Con l'analogico si sarebbero viste delle righe piu` o meno accentuate.
 
PER AREGGIO piccolo OT (non riesco a quotare la frase, non so perchè...)

A Tenda ci sono stato parecchie volte e ho anche presente dove si trova il museo ma non ci sono mai stato. Avresti potuto proseguire, da Tenda a Cuneo sono una cinquantina di km. Come hai trovato le terre ex italiane? A me la Val Roya (italianissima e in provincia di Cuneo fino alla fine del secondo conflitto mondiale dove l'Italia fu obbligata a cederla alla Francia come risarcimento per i danni di guerra) piace un sacco, peccato che ci siamo fatti la caz.zata e le abbiamo perse dopo la seconda guerra mondiale... :sad: La prossima volta che vieni dalle mie parti fammi sapere che così ci conosciamo!

Fine OT
 
Stefano83 ha scritto:
Metto anch'io il becco... :D Questa è la lista delle tv ricevibili ad Aosta http://www.otgtv.it/lista.php?code=AO00&posto=Aosta

Da Aosta centro dovresti ricevere tutto dalla postazione di Gressan che se non sbaglio dovrebbe essere a sud sulla montagna a mezza altezza (da Plan Felinaz dove sono stato si vedeva bene la postazione) e a 4 km da te, quindi direi che non serve nemmeno amplificare così come ti ha suggerito anche Areggio. Quindi dovresti avere sia la UHF che la VHF puntate verso Gerdaz che entrano nel miscelatore della Televes, giusto?

Per prima cosa prova a collegare l'uscita del misceltore DIRETTAMENTE alla tv senza usare amplificatori e vedi se la situazione migliora (secondo me hai troppo segnale per quello che non vedi; il decoder o il tv con decoder incorporato è impallato perchè troppo segnale non va bene). Poi se vedi che è ok su una tv ti procuri uno splitter (quelli tipo SAT vanno benissimo, sia il 5-3000 MHz che il 5-2400 MHz è indifferente) a due uscite e colleghi le due uscite alla tv. Se lo splitter ha i connettori a F devi procurarti anche due connettori da collegare ai due cavi che collegherai allo splitter ma sono semplicissimi da montare.

Poi facci sapere come va la prova con un tv solo collegato

PER Areggio

L'impianto a cui ti riferivi era per l'amico di Roisan, che dovrebbe essere sempre in quella zona, per salire verso il Piccolo San Bernardo se non ricordo male.

Scusate il ritardo...
Intanto grazie ancora per le risposte.

Dunque la prova di collegare la tv direttamente al miscelatore l'avevo praticamente già fatta prima di scrivervi... Avevo scollegato dall'amplificatore il connettore F che arriva dal miscelatore da palo e avevo staccato il connettore F che parte dall'amplificatore e va alla prima tv e li avevo avvicinati per fargli fare contatto tra loro
Il segnale per quei canali che non vedevo aumenta quasi al 100% rispetto allo 0% collegato all'amplificatore.
L'amplificatore alla fine è spento gli ho staccato la spina della corrente lo sto usando solo come deviatore ma il segnale rimane sempre a 0 sui canali in questione.
A questo punto proverei ad acquistare uno splitter (5-3000 MHz o 5-2400) come da te suggerito....

Vi farò sapere.
 
A Nicola...ti vuoi proprio fare trattare male... :D
Sono prove quelle?
"avvicinato" ? i cavi o si attaccano o no... :D
E un amplificatore spento è come staccare tutto e buonanotte... :D
Come splitter ti ricordo il consiglio per il PA2 Fracarro, almeno è un componente professionale e non roba da supermercato (e forse costa anche meno)...

ciao ;)
 
areggio ha scritto:
A Nicola...ti vuoi proprio fare trattare male... :D
Sono prove quelle?
"avvicinato" ? i cavi o si attaccano o no... :D
E un amplificatore spento è come staccare tutto e buonanotte... :D
Come splitter ti ricordo il consiglio per il PA2 Fracarro, almeno è un componente professionale e non roba da supermercato (e forse costa anche meno)...

ciao ;)

ahah no ho capito cosa intendete però immagino che se collegato così alla grezza le cose migliorano di tanto, credo sia scontato che collegato come si deve la cosa vada bene...

Vi terrò aggiornati
 
Indietro
Alto Basso