Peder
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 4 Giugno 2007
- Messaggi
- 2.384
Ribadendo che il calendario Maya non era una profezia, bensì un calendario, cerchiamo di fare il punto sull'Apocalisse.
Innanzitutto andrebbe fatta chiarezza sull'errore di calcolo di Dionigi il Piccolo.
No, solo così... Tanto per sapere esattamente in che anno siamo.
Ma anche questo è solo un calendario...
Bisognerebbe poi capire esattamente che cosa si stia attendendo:
- un cataclisma che coinvolga tutto il pianeta?
- un cataclisma che coinvolga tutto l'universo? Magari per "paradosso"?
- una salvezza che riguardi solo alcuni?
- una salvezza che riguardi tutti?
No, perché il discorso è che anche su questo punto non si è stati molto chiari.
---
Premessa: l'eventuale "abbreviazione dei tempi" deve avvenire prima di un cataclisma certo (asteroide o altro corpo celeste che oltre ogni ragionevole dubbio colpirebbe il nostro pianeta? Esplosione dello Yellowstone entro i prossimi 60.000 anni? Scontro della nostra galassia con quella di Andromeda entro i prossimi tre miliardi di anni?), non su una presunta interpretazione di un calendario appartenente ad una civiltà scomparsa, che tra l'altro non conosceva nemmeno l'utilizzo della ruota (come mezzo di trasporto) e praticava sacrifici umani.
Detto questo, rimangono in piedi alcune... "profezie"... che non c'entrano assolutamente niente con il calendario Maya:
- una di queste è la profezia di San Malachia (da non confondere con il profeta contenuto nella Bibbia), che riguarderebbe gli ultimi tre Papi (quello attuale sarebbe il penultimo, per cui ne mancherebbe ancora uno);
- un'altra è quella di Fatima, ancora perfettamente valida (checché ne dicano tanti presunti esperti);
- le date del Giubileo ebraico;
- le profezie riguardanti gli ultimi tempi (o "la fine dei tempi"; in questo caso non avrebbe molto senso parlare di 2010, 2011, 2012, 2013 eccetera; se i tempi finiscono, finisce anche la misurazione del tempo: passato, presente e futuro non avrebbero più senso) contenute nella Bibbia (sia Antico Testamento, sia Nuovo Testamento).
---
Ah, quasi dimenticavo:
Buon Anno!
---
Innanzitutto andrebbe fatta chiarezza sull'errore di calcolo di Dionigi il Piccolo.
No, solo così... Tanto per sapere esattamente in che anno siamo.
Ma anche questo è solo un calendario...
Bisognerebbe poi capire esattamente che cosa si stia attendendo:
- un cataclisma che coinvolga tutto il pianeta?
- un cataclisma che coinvolga tutto l'universo? Magari per "paradosso"?
- una salvezza che riguardi solo alcuni?
- una salvezza che riguardi tutti?
No, perché il discorso è che anche su questo punto non si è stati molto chiari.
---
Premessa: l'eventuale "abbreviazione dei tempi" deve avvenire prima di un cataclisma certo (asteroide o altro corpo celeste che oltre ogni ragionevole dubbio colpirebbe il nostro pianeta? Esplosione dello Yellowstone entro i prossimi 60.000 anni? Scontro della nostra galassia con quella di Andromeda entro i prossimi tre miliardi di anni?), non su una presunta interpretazione di un calendario appartenente ad una civiltà scomparsa, che tra l'altro non conosceva nemmeno l'utilizzo della ruota (come mezzo di trasporto) e praticava sacrifici umani.
Detto questo, rimangono in piedi alcune... "profezie"... che non c'entrano assolutamente niente con il calendario Maya:
- una di queste è la profezia di San Malachia (da non confondere con il profeta contenuto nella Bibbia), che riguarderebbe gli ultimi tre Papi (quello attuale sarebbe il penultimo, per cui ne mancherebbe ancora uno);
- un'altra è quella di Fatima, ancora perfettamente valida (checché ne dicano tanti presunti esperti);
- le date del Giubileo ebraico;
- le profezie riguardanti gli ultimi tempi (o "la fine dei tempi"; in questo caso non avrebbe molto senso parlare di 2010, 2011, 2012, 2013 eccetera; se i tempi finiscono, finisce anche la misurazione del tempo: passato, presente e futuro non avrebbero più senso) contenute nella Bibbia (sia Antico Testamento, sia Nuovo Testamento).
---
Ah, quasi dimenticavo:
Buon Anno!

---