Appello a Mediaset: sistemare la situazione delle reti digitali

ManuEspo

Digital-Forum Gold Master
Registrato
17 Giugno 2009
Messaggi
5.314
Concordo sul fatto che i canali devano essere rivisti:

- Italia 2 in primis, deve eliminare tutte le vecchie produzioni che vanno su Extra,serve roba fresca e si deve portare Italia 2 alla origini, com'è stata presentata!
- Extra può rimuovere tutte le nuove produzioni, tanto ci sono Video Mediaset e Premium Play e vanno incontro con l'esigenze dei telespettatori, tanto alla fine l'orario non sarà mai comodo, ben vengano questi servizi.
- La5 sarà anche il canale di cui nessuno si lamenta, ma avete notato che in un anno, giri e rigiri tramsettono sempre gli stessi telefilm? Vedi Chante, Giudice Amy, Friends, Dawson's Creek, Men in Trees ecc... Oramai li ho imparati a memoria.
-For You deve chiudere, è un canale inutile: bastano i vari spazi di Mediashopping che ci sono su tutti i canali Mediaset.

Bene questi canali devono essere ripristinati da zero. Poi Boing e Cartoonito vanno bene così, alla fine i bambini adorano vedere quel particolare tipo di cartone, quindi finché la famiglie non si "lamentano"...

Scusate per lo sfogo ma quando ci vuole, ci vuole!
 
Ultima modifica:
Non hai nominato Iris...va bene così o è da sistemare? Io non so perchè non la ricevo...
Diciamo che i vari canali non hanno un'identità ben definita, fondamentalmente questo è da migliorare...
 
iris è l'unico canale mediaset che guardiamo in famiglia, quello va bene così. per il resto sono d'accordo
 
Fanta-Boy ha scritto:
Concordo sul fatto che i canali devano essere rivisti:

- Italia 2 in primis, deve eliminare tutte le vecchie produzioni che vanno su Extra,serve roba fresca e si deve portare Italia 2 alla origini, com'è stata presentata!
- Extra può rimuovere tutte le nuove produzioni, tanto ci sono Video Mediaset e Premium Play e vanno incontro con l'esigenze dei telespettatori, tanto alla fine l'orario non sarà mai comodo, ben vengano questi servizi.
- La5 sarà anche il canale di cui nessuno si lamenta, ma avete notato che in un anno, giri e rigiri tramsettono sempre gli stessi telefilm? Vedi Chante, Giudice Amy, Friends, Dawson's Creek, Men in Trees ecc... Oramai li ho imparati a memoria.
-For You deve chiudere, è un canale inutile: bastano i vari spazi di Mediashopping che ci sono su tutti i canali Mediaset.

Bene questi canali devono essere ripristinati da zero. Poi Boing e Cartoonito vanno bene così, alla fine i bambini adorano vedere quel particolare tipo di cartone, quindi finché la famiglie non si "lamentano"...

Scusate per l'OT ma quando ci vuole, ci vuole!
Dopo avere letto questo post, la famiglia Berlusconi, tremante, ha convocato Confalonieri e gli ha dato gli otto giorni...:lol:
Per il suo posto e' stato contattato Lucio Garbo (Canale Italia) per la dimostrazione eccellente di come si fa televisione, e questo il suo programma: Media32, Set33, BallandoCagandoMedia, ExtraBallando, La130. Ovviamente televendite su tutti i canali
 
MarcoPR ha scritto:
Dopo avere letto questo post, la famiglia Berlusconi, tremante, ha convocato Confalonieri e gli ha dato gli otto giorni...:lol:
Per il suo posto e' stato contattato Lucio Garbo (Canale Italia) per la dimostrazione eccellente di come si fa televisione, e questo il suo programma: Media32, Set33, BallandoCagandoMedia, ExtraBallando, La130. Ovviamente televendite su tutti i canali
Sì, e magari con la collaborazione dei fratelli Federico e di Di Stefano...
 
MarcoPR ha scritto:
Dopo avere letto questo post, la famiglia Berlusconi, tremante, ha convocato Confalonieri e gli ha dato gli otto giorni...:lol:
Per il suo posto e' stato contattato Lucio Garbo (Canale Italia) per la dimostrazione eccellente di come si fa televisione, e questo il suo programma: Media32, Set33, BallandoCagandoMedia, ExtraBallando, La130. Ovviamente televendite su tutti i canali
Ahaahhahah :D :D :D

Che dire Fanta-Boy, hai ragione, ma con rispetto parlando, Mediaset sai quanto se ne sbatte della soddisfazione del pubblico riguardo ai loro canali? :lol: :lol:

A loro importano questi -> $$$$$$ (anzi no, €€€€€€€€€€€).

Quando la gente intelligente smetterà di guardare i loro canali pieni di repliche, allora si che faranno qualcosa.

La5 ha molte repliche, Chante oramai lo conosco pure io a memoria (poi la prima stagione è pure andata in letterbox... :D), The starter wife, Dawson's creek... (ora su italia 1, quel telefilm una volta mi piaceva ora lo odio). Quest'estate potevano replicare altre serie mai replicate o replicate solo una volta, e invece... PERO' ALMENO IL PALINSESTO LO SANNO FARE IN MODO DECENTE!!!!! (facoltà non attribuibile alla redazione palincessi di italia 2 ;))
cavoli loro, che devo dire io :(
 
Iris non l'ho messo perché va bene così.
Si é vero ragazzi non ci ascoltano ma magari qualcuno lo legge...
 
jack2121 ha scritto:
Che dire Fanta-Boy, hai ragione, ma con rispetto parlando, Mediaset sai quanto se ne sbatte della soddisfazione del pubblico riguardo ai loro canali? :lol: :lol:

A loro importano questi -> $$$$$$ (anzi no, €€€€€€€€€€€).
A dire il vero proprio perché interessati ai soldi (come qualunque azienda ovviamente) dovrebbero tenere in considerazione le esigenze e i pareri del pubblico. Anche perché i soldi a una TV privata che si finanzia solo con la pubblicità arrivano in proporzione al pubblico che la segue, se il pubblico non apprezza e non la segue non è che gli inserzionisti pagano lo stesso per simpatia :)

Io per quanto riguarda il thread penso che possa essere un ottimo spunto di discussione. Non essendo in una zona digitalizzata e non coperta dal mux de "L'Espresso" non ricevo Italia 2, ma devo dire che a parte Iris, che da sempre si conferma una rete molto valida, di qualità e perfettamente in linea con la sua missione originaria, sia La 5 che Mediaset Extra sono due canali che dovrebbero essere rivisti profondamente.

Ai canali semigeneralisti di Mediaset mi pare manchi un'identità ben precisa, tanto che i loro palinsesti danno più l'idea di essere riempiti con la prima cosa che capita affinché si trasmetta qualcosa al posto di essere invece costruiti secondo una struttura ragionata, coerente con la missione del canale e con il pubblico a cui l'offerta va proposta.

Penso che dovrebbero lavorare proprio su questo, cioè sul differenziare fortemente un canale dall'altro (ad esempio ho notato che alcuni telefilm prima passano su Extra, poi su Iris o altri canali, quasi senza criterio) in modo tale che ognuno abbia il proprio pubblico ben preciso, senza derive o variazioni sul tema che spesso stonano e storpiano l'immagine che il canale si era posto, o aveva provato a porsi, all'inizio dell'avventura. In questo caso penso che Mediaset debba seguire l'esempio della Rai, che ha messo in piedi un'offerta di nuovi canali assolutamente di buona qualità ognuno con un'identità e un pubblico ben preciso.
 
Gpp ha scritto:
A dire il vero proprio perché interessati ai soldi (come qualunque azienda ovviamente) dovrebbero tenere in considerazione le esigenze e i pareri del pubblico. Anche perché i soldi a una TV privata che si finanzia solo con la pubblicità arrivano in proporzione al pubblico che la segue, se il pubblico non apprezza e non la segue non è che gli inserzionisti pagano lo stesso per simpatia :)

Io per quanto riguarda il thread penso che possa essere un ottimo spunto di discussione. Non essendo in una zona digitalizzata e non coperta dal mux de "L'Espresso" non ricevo Italia 2, ma devo dire che a parte Iris, che da sempre si conferma una rete molto valida, di qualità e perfettamente in linea con la sua missione originaria, sia La 5 che Mediaset Extra sono due canali che dovrebbero essere rivisti profondamente.

Ai canali semigeneralisti di Mediaset mi pare manchi un'identità ben precisa, tanto che i loro palinsesti danno più l'idea di essere riempiti con la prima cosa che capita affinché si trasmetta qualcosa al posto di essere invece costruiti secondo una struttura ragionata, coerente con la missione del canale e con il pubblico a cui l'offerta va proposta.

Penso che dovrebbero lavorare proprio su questo, cioè sul differenziare fortemente un canale dall'altro (ad esempio ho notato che alcuni telefilm prima passano su Extra, poi su Iris o altri canali, quasi senza criterio) in modo tale che ognuno abbia il proprio pubblico ben preciso, senza derive o variazioni sul tema che spesso stonano e storpiano l'immagine che il canale si era posto, o aveva provato a porsi, all'inizio dell'avventura. In questo caso penso che Mediaset debba seguire l'esempio della Rai, che ha messo in piedi un'offerta di nuovi canali assolutamente di buona qualità ognuno con un'identità e un pubblico ben preciso.
Ottima riflessione, condivido a pieno tutto e sono d'accordo sul fatto che questa discussione deve rimanere in evidenza in modo che possa essere di spunto. ;)
 
Non per altro la Rai ha implementato ancora di più i palinsesti delle reti digitali. Ormai non dovremmo più chiamarle così.....
comunque se vi va di sapere come la penso ho scritto il mio pensiero tre pagine addietro del thread di Italia 2.
 
Gpp ha scritto:
A dire il vero proprio perché interessati ai soldi (come qualunque azienda ovviamente) dovrebbero tenere in considerazione le esigenze e i pareri del pubblico. Anche perché i soldi a una TV privata che si finanzia solo con la pubblicità arrivano in proporzione al pubblico che la segue, se il pubblico non apprezza e non la segue non è che gli inserzionisti pagano lo stesso per simpatia :)

Io per quanto riguarda il thread penso che possa essere un ottimo spunto di discussione. Non essendo in una zona digitalizzata e non coperta dal mux de "L'Espresso" non ricevo Italia 2, ma devo dire che a parte Iris, che da sempre si conferma una rete molto valida, di qualità e perfettamente in linea con la sua missione originaria, sia La 5 che Mediaset Extra sono due canali che dovrebbero essere rivisti profondamente.

Ai canali semigeneralisti di Mediaset mi pare manchi un'identità ben precisa, tanto che i loro palinsesti danno più l'idea di essere riempiti con la prima cosa che capita affinché si trasmetta qualcosa al posto di essere invece costruiti secondo una struttura ragionata, coerente con la missione del canale e con il pubblico a cui l'offerta va proposta.

Penso che dovrebbero lavorare proprio su questo, cioè sul differenziare fortemente un canale dall'altro (ad esempio ho notato che alcuni telefilm prima passano su Extra, poi su Iris o altri canali, quasi senza criterio) in modo tale che ognuno abbia il proprio pubblico ben preciso, senza derive o variazioni sul tema che spesso stonano e storpiano l'immagine che il canale si era posto, o aveva provato a porsi, all'inizio dell'avventura. In questo caso penso che Mediaset debba seguire l'esempio della Rai, che ha messo in piedi un'offerta di nuovi canali assolutamente di buona qualità ognuno con un'identità e un pubblico ben preciso.
Assolutamente d'accordo ;)

Con "non gliene frega nulla della soddisfazione dei telespettatori" intendevo dire che se gli scrivi una mail di consigli non ti cacano, da quello che ho capito se gli scrivi qualcosa su facebook fanno finta di niente... andate a vedere le pagine facebook di Rai 4-Rai5-Rai Movie... chi ci scrive ha una professionalità e correttezza che a Merdiaset se la scordano...
 
finalmente qualcuno di voi ha capito qualcosa di mediaset ,dei loro canali e del pressapochismo che c'è nella programmazione dei pseudo canali nuovi in dtt,a parte iris,credo che dovrebbero anche rivedere la programmazione delle 3 reti principali ,tanto sembra che a loro non interessi piu di tanto di far tv,tanto incassano lo stesso solo perchè loro sono e hanno il logo mediaset sullo schermo ,da anni ormai,la gente li segue credo per abitudine,ma non sanno a mediaset, che con il dtt ci sono canali anche piu interessanti ,curiosi da vedere dei loro (non di televendite)e che tanti ormai sanno usare il telecomando oltre i soliti 6 tasti?poi hanno troppe interruzioni con gli spot,va bè si mantengono con la pubblicità ,che poi loro non sono gratuiti come vogliono far credere,i prezzi (a volte anche alti )di certi prodotti sono per coprire i costi della pubblicità,una cosa molto interessante secondo me ,sarebbe ad es.il ritorno di un bel quiz serale tipo quelli che conduceva mike ai tempi che furono
 
Indietro
Alto Basso