Appena attivato e già problemi

Satine2006

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Agosto 2007
Messaggi
1.235
Buongiorno a tutti, stamattina due tecnici sky sono venuti ad istallare il mysky HD in sostituzione del decoder standard (con il quale non ho quasi mai avuto problemi di visualizzazioni canali o altro). Fin da subito ho notato che alcuni canali (107, sportitalia 1 e 2 e qualche altro su mondo) non si vedavano proprio (classico messaggio nessun segnale dalla parabola) il resto tutto ok. Ho fatto i test sulle frequenza e i test canali e me ne dava alcuni no lock e altri segnale mediocre o insufficiente. il resto tutti 6 (e mi sembra che col vecchio decoder mi dava tutti 7 o 8 ma non vorrei sbagliarmi).
Non ho dato molto peso alla cosa in quanto i canali non visibili son quelli che non vedo praticamente mai per cui ho lasciato correre fin quando poco fa, dopo aggiornamento software che ho deciso di fare io e non so nemmeno perchè l'ho fatto manualmente senza aspettare che lo facesse il dec, i canali cinema HD e qualche altro (oltre a quelli già citati sopra) o non si vedono proprio o si vedono male con strisce sopra (come nel caso dei cinema HD) e dopo poco perdono, di conseguenza, il segnale.
in più in diagnostica anche i canali che prendo piuttosto bene tipo quelli del pacchetto sport HD mi dice segnale mediocre o insufficiente e 5 e 6 come valutazione.
Ho provato a staccare e riattaccare la spina alcune volte, controllato che i cavi fossero messi bene, a rifare l'aggiornamento casomai il precedente non fosse andato a buon fine ma continua a darmi questi problemi.
Sono stati i tecnici di stamattina che hanno mosso la parabola (che prima ripeto non mi dava problemi) o ho fatto male io a fare l'aggiornamento?
 
I decoder non hanno tutti la stessa "sensibilità", ma propenderei per uno spostamento, sia pur minimo, della parabola.
 
si infatti, io richiamerei il tecnico (o magari chiami uno di tua conoscenza) e fargli controllare l'impianto (parabola e cavi). e fai un test delle frequenze davanti a lui...
 
pietro89 ha scritto:
si infatti, io richiamerei il tecnico (o magari chiami uno di tua conoscenza) e fargli controllare l'impianto (parabola e cavi). e fai un test delle frequenze davanti a lui...

E che tecnici sono questi due che pur sapendo che stanno installando i decoder HD noti per la propria ipersensibilità alla perdita di segnale ed in particolare il MySkyHD (magari con SCR e SPLITTER), non verificano neanche il livello di segnale?
La risposta è semplice tanto poi li richiami e ripaghi. Non sto affermando che tutti i tecnici SKY sono così, ma per mia esperienza personale su tre che me ne sono capitati due lo sono.
 
Grazie per le risposte!
Stamattina sono stati diversi minuti ad agganciare i cavi dietro il mysky HD perchè, appena hanno acceso, alcuni canali davano appunto nessun segnale dalla parabola. mi hanno istallato il tutto tramite SCR e non hanno controllato diagnostica e frequenze ma solo l'impianto (dove dice livello segnale, lnb 1, lnb2 ecc) e sono andati via. Chissà se mi mandano di nuovo questi due o altri. Devo richiamare 199 100 500 o 199 100 400?
 
pilillo ha scritto:
E che tecnici sono questi due che pur sapendo che stanno installando i decoder HD noti per la propria ipersensibilità alla perdita di segnale ed in particolare il MySkyHD (magari con SCR e SPLITTER), non verificano neanche il livello di segnale?
La risposta è semplice tanto poi li richiami e ripaghi. Non sto affermando che tutti i tecnici SKY sono così, ma per mia esperienza personale su tre che me ne sono capitati due lo sono.
se non sbaglio i tecnici hanno un "vadevecum" che gli dà sky, su cosa controllare e impostare sul decoder, probabile che ci sia scritto di controllare il segnale ma non di fare il test delle frequenze...
 
Satine2006 ha scritto:
Grazie per le risposte!
Stamattina sono stati diversi minuti ad agganciare i cavi dietro il mysky HD perchè, appena hanno acceso, alcuni canali davano appunto nessun segnale dalla parabola. mi hanno istallato il tutto tramite SCR e non hanno controllato diagnostica e frequenze ma solo l'impianto (dove dice livello segnale, lnb 1, lnb2 ecc) e sono andati via. Chissà se mi mandano di nuovo questi due o altri. Devo richiamare 199 100 500 o 199 100 400?
Il mio consiglio è di fare un FAX nel quale descrivi il tutto (02-7610107), oppure usa ContattaSky del faidate.
 
pietro89 ha scritto:
se non sbaglio i tecnici hanno un "vadevecum" che gli dà sky, su cosa controllare e impostare sul decoder, probabile che ci sia scritto di controllare il segnale ma non di fare il test delle frequenze...
Ma dai Pietro.....cosa sono dei militari?
 
Il problema purtroppo rimane, specialmente per i cinema HD quindi ho mandato un fax come mi avete suggerito però ho cambiato i numeri del settaggio ad impianto. Ho provato le varie combinazioni e ho trovato che sia 1 e 2 sia 2 e 1 mi danno un 6 su sat1 e un 7 su sat2 e l'altra 7 su sat1 e 6 su sat2 in 8-9 frequenze mentre il resto delle frequenze sono tutti 3. Il tecnico aveva impostato 3 e 4 e si vedeva tutto peggio.
 
Satine2006 ha scritto:
Il problema purtroppo rimane, specialmente per i cinema HD quindi ho mandato un fax come mi avete suggerito però ho cambiato i numeri del settaggio ad impianto. Ho provato le varie combinazioni e ho trovato che sia 1 e 2 sia 2 e 1 mi danno un 6 su sat1 e un 7 su sat2 e l'altra 7 su sat1 e 6 su sat2 in 8-9 frequenze mentre il resto delle frequenze sono tutti 3. Il tecnico aveva impostato 3 e 4 e si vedeva tutto peggio.
Hai fatto bene nel provare a cambiarli, ma siccome la logica dice che i primi settaggi avrebbero dovuto essere 1 e 2, forse hanno avuto dei problemi e li hanno poi messi a 3 e 4. Il livello del segnale dipende anche dalle condizioni meteo ed essendo il tuo impianto critico forse questa mattina si comportava diversamente. In alternativa hai provato a contattare direttamente i tecnici ? Sul modulo che ti hanno lasciato dovrebbe esserci il recapito telefonico.
 
Si, domani vedo che sul modulo c'è il numero e al limite contatto direttamente loro.
Volevo chiedere una cosa: non essendo esperta come mai ogni volta che guardo qualcosa registrato e interrompo con lo stop mi dice che la funzione playback verrà disattivata? è normale?
Altra cosa: oggi pomeriggio ho registrato S.O.S tata e ho guardato i primi 5 minuti per poi premere stop e guardare altro. quando sono tornata al mychannel per riprendere da dove avevo lasciato non mi ha fatto riprendere nè dal punto in cui l'avevo lasciato, nè dall'inizio o da un minuto qualsiasi indicato da me. si è semplicemente bloccato sulla schermata delle informazioni programma senza partire. ho premuto esc e ho lasciato perdere. non ho toccato nulla. mi dava registrazione vista quando ho messo sul mychannel ma suppongo che diceva così perchè avevo visto i primi minuti.
non capisco, sembra che si aggiungano solo problemi.
 
Satine2006 ha scritto:
Si, domani vedo che sul modulo c'è il numero e al limite contatto direttamente loro.
Volevo chiedere una cosa: non essendo esperta come mai ogni volta che guardo qualcosa registrato e interrompo con lo stop mi dice che la funzione playback verrà disattivata? è normale?.
Si, è normale.

Satine2006 ha scritto:
Altra cosa: oggi pomeriggio ho registrato S.O.S tata e ho guardato i primi 5 minuti per poi premere stop e guardare altro. quando sono tornata al mychannel per riprendere da dove avevo lasciato non mi ha fatto riprendere nè dal punto in cui l'avevo lasciato, nè dall'inizio o da un minuto qualsiasi indicato da me. si è semplicemente bloccato sulla schermata delle informazioni programma senza partire. ho premuto esc e ho lasciato perdere. non ho toccato nulla. mi dava registrazione vista quando ho messo sul mychannel ma suppongo che diceva così perchè avevo visto i primi minuti.
non capisco, sembra che si aggiungano solo problemi.
Presuppongo tu volessi fare partire la registrazione di tutta S.O.S tata per poi (dopo 5 minuti) guardarti un altro canale e dopo altri 5 minuti per esempio ritornare a rivederti S.O.S tata dal quinto minuto in poi senza bloccare la registrazione. Se è cosi non dovevi premere STOP, ma una volta fatta partire la registrazione di S.O.S tata, cambiare canale a piacere e poi da MyChannel selezionare la registrazione (anche se ancora in corso) e ritornare con << al punto voluto per poi rivedere il tutto. Ho capito giusto ?

Altra cosa per mia curiosità, ma sul tuo impianto era proprio necessaria l'installazione dell'SCR, oppure si sarebbe potuto fare diversamente passando un'altro cavo ?
Ti ricordo poi che ora l'installazione SCR è inclusa nel costo dell'adeguamento.
 
Il tuo problema dipende o dallo spotamento della parabola o dall'SCR. Bisognerebbe sapere se per la nuova installazione hanno girato la parabola e riposizionata oppure solo cambiato l'LNB.
In ogni caso la colpa è dei tecnici e devono risolverti gratuitamente il problema. Non esiste che se ne vanno senza effettuare il test delle frequenze, specie per il MySky. Tra l'altro erano pure in due per fare una cosa che saprei fare anch'io da solo......
 
Allora io ho la parabola sul tetto del condominio ma non è condominiale, è di mia proprietà. a mio parere c'era spazio per far passare il secondo cavo e i tecnici hanno preferito istallare il SCR. Purtroppo, non essendo sola in casa, non sono stata tutto il tempo dietro ai tecnici e ho notato solo dopo che se ne erano andati che avevano montato il tutto così. O comunque non ci avevo dato peso lì per lì, pensavo che non ci fosse differenza fra le due soluzioni.
Io non ho intenzione di pagare di nuovo i tecnici che hanno solo controllato il livello del segnale e sono andati via. Specialmente se, dopo che ho settato io i valori dell'impianto, i canali che non si vedevano sono ricomparsi e alcune frequenze, che prima avevano 5 o 6, ora hanno 7 (purtroppo resta il problema dei cinema HD e di altre frequenze con tutti 3). Questa è incompetenza.
Comunque sia, lo spegnimento ricevitore lo setto su on o off?
 
Satine2006 ha scritto:
Comunque sia, lo spegnimento ricevitore lo setto su on o off?
Penso serva per spegnere il decoder dopo la registrazione, ma non ne sono certo. Il mio comunque è su ON.

Per quanto riguarda invece il tema principale descrivo anch’io la mia situazione nella speranza che possa servire anche ad altri.
Ho parabola personale sul tetto che prima dell’installazione MySkyHD aveva un LNB a 4 uscite con due calate (multivision HD + altro decoder HD).
Già al momento dell’installazione multivision (circa 8 mesi fa) avevo chiesto ed ottenuto (cosa alquanto rara mi risulta) di essere servito da uno SKY service diverso da quello di zona in quanto avevo avuto precedenti contrasti con lo stesso.
Un mese fa chiedevo l’installazione del MySkyHD e contestualmente che l’installazione fosse fatta dallo stesso SKY service che mi aveva installato il multivision, richiesta che mi è stata negata. In alternativa chiedevo di gestirmi autonomamente l’adeguamento con mio antennista di fiducia, fatto salvo che non mi venisse addebitato ulteriore costo di adeguamento da parte di SKY, anche questo mi è stato negato perché (e riporto le parole dell’operatore del CC): IL TECNICO SKY DEVE VERIFICARE LA PERFETTA FUNZIONALITA’ DELL’IMPIANTO.
In ogni caso accetto.
I tecnici (si in coppia anche da me) senza neanche verificare la fattibilità del passaggio del cavo, siccome io non ero propenso all’uso dell’SCR mi convincono della piena compatibilità e affidabilità di questa apparecchiatura. Il mio impianto è ora con un LNB a due uscite di cui una SCR per il MySkyHD ed una standard per il multivision.
I problemi sono iniziati a distanza di qualche giorno con l’arrivo della pioggia. Per sapere quali basta fare una ricerca anche in questo forum con le parole chiave “segnale antenna”, e poi ognuno potrà decidere se gli stessi possono essere considerati “problemi, problemini o problemoni” essendo questi molto soggettivi.
Ho chiesto pertanto a SKY in primo luogo di consentirmi di usufruire della loro programmazione con la stessa affidabilità che avevo precedentemente (con SCR o senza non mi interessa) e se non possibile di ripristinarmi la situazione LNB precedente e sostituirmi il MySkyHD con decoder SkyHD.
 
i vostri casi sono emblematici di quanto questo atteggiamento dei tecnici Sky sia prevaricatore. Non è accettabile che siano i tecnici a dettare legge sui nostri impianti. E infatti non è così, bisogna solo alzare la voce. Nel primo caso la nostra amica deve PRETENDERE il ritorno gratuito dei tecnici per controllare l'impianto, nel secondo caso l'imposizione dell'SCR va denunciata a Sky, se del caso pretendendo una nuova installazione.
Sky si avvale dei propri tecnici che rilasciano il certificato di conformità dell'impianto, ma se poi l'impianto non è conforme chi ne risponde???
Per loro installare l'SCR è più comodo ed economico che stare a perdere tempo in nuove calate, ma specie quando si possiede un secondo decoder HD, come nel caso dell'amico qui sopra, questi tecnici si sono chiesti se il secondo decoder è SCR compatibile??? Mica lo sono tutti... anzi, ben pochi.
Inoltre se prima avevo quattro uscite, perché ora dovrei averne solo due???
Io quando ho fatto installare il MySkyHD mi sono opposto all'SCr e per fortuna perché poi mi sono montato da solo il dual feed sfruttando per Hotbird l'LNB di Sky e riuscendo ad utilizzare un secondo decoder HD non SCR compatibile.
Ma si sa, per loro sui satelliti esiste solo Sky............
 
a quei prezzi...ESISTE SOLO SKY...se vuoi un impianto cme vuoi tu...allora o te lo fai (come ho fatto io e come hai fatto tu) oppure chiami di tasca tua un istallatore che la soluzione la trova...

ovvio che se si vuole una parabola di 4 metri roteante e 15 postazioni sat a 80€...chi sbaglia non è sky
 
Burchio ha scritto:
a quei prezzi...ESISTE SOLO SKY...se vuoi un impianto cme vuoi tu...allora o te lo fai (come ho fatto io e come hai fatto tu) oppure chiami di tasca tua un istallatore che la soluzione la trova...

ovvio che se si vuole una parabola di 4 metri roteante e 15 postazioni sat a 80€...chi sbaglia non è sky
Il problema non sta nel volere la parabola di 4 metri, ma semplicemente di potere usufruire di un servizio televisivo (che si paga) ne più ne meno di quanto il cliente è abituato ad avere.
Mi spiego.
SKY per motivi commerciali e per invadere il mercato lancia una campagna promozionale in cui decide di vendere l’adeguamento antenna sottocosto a 29€ per l’installazione MySkyHD (che immagino per questo avrà valutato un proprio tornaconto futuro).
Io cliente e indipendentemente dal valore di cui sopra mi aspetto che qualcuno mi dica se il mio impianto è adatto all’adeguamento e se non lo è, o non si procede oppure mi si fa presente che servono ulteriori modifiche a mie spese che starà a me accettare o rifiutare e non che i tecnici se ne vanno come nel caso di “satine2006” sapendo che volutamente lasciano un impianto non perfettamente funzionante. O meglio ancora se si sa che per potere usufruire di tecnologia SCR servono antenne come dici ironicamente tu di 4 metri, dovrebbe essere SKY stessa ad aggiungere una postilla al piano commerciale di offerta specificando quali sono questi prerequisiti e poi starà al cliente decidere se accettare l’offerta.
Dici poi che la colpa non è di SKY e questo potrebbe anche essere vero, ma i tecnici chi li ha inviati?
Se poi i tecnici operano al risparmio perché non rientrano nelle spese sostenute in quanto il contributo che ricevono da SKY è insufficiente non sta a me giudicare, ma mi sento assolutamente di dire che queste sono cose che devono essere chiarite al loro interno e non scaricate indirettamente sul cliente finale.
 
l'offerta di sky è quella ed è rifiutabile (cmq skyboxHD ne istallano eccome oltre a lasciare myskyHD anche senza due cavi spiegando le limitazioni). ado ogni modo in pratica sky fornisce anche il preventivo gratuito(cioè il tecnico viene indica cosa c'è da fare e il costo...e se tu rifiuti non spendi nulla). io cmq dicevo che coi 3 soldi che chiede sky non si può esigere un impianto da professionisti, ma un impianto che funzioni per vedere sky con myskyhd

se l'istallatore non è chiaro e fa il furbo(e ce ne sono a carrette piene) nn è colpa di sky...sta di fatto che segnalandolo gli viene anche tolta la convenzione skyistaller
 
Stamattina sono venuti i tecnici (non quelli dell'altra volta) dopo la mia chiamata al centro che mi mandò quei due qualche giorno fa.
Hanno detto che il segnale che arrivava dalla parabola era scarso per come era stata posizionata e hanno provveduto ad andare in terrazza ad effettuare le modifiche. Adesso ho tutti 7 e 8 sulle frequenze su sat 1 e 7 e 6 sulle frequenze su sat 2. Dovrebbe andare bene ora, giusto?
Hanno detto che se si ripresenta il problema devo andare in un centro sky a farmi cambiare il decoder perchè adesso dalla parabola arriva un buon segnale per cui, se sorgono altre complicazioni, potrebbe essere colpa del decoder.
L'intervento era gratuito (in quanto erano stati i loro stessi tecnici a sbagliare la volta scorsa).
 
Indietro
Alto Basso