apple come sky? no, un pò meglio

massimo72

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Dicembre 2004
Messaggi
332
Io sono tra quelli che ha fatto l'abbonamento a SKY HD il 29 dicembre, pagando l'attivazione di 99 euro quando poi dal 1 gennaio SKY ha cancellato queste spese.

In pratica 2 giorni di SKY HD mi sono costati 99 euro.

Essendo un vecchio abbonato ho chiamato per protestare; non si trattano così i vecchi clienti a meno che si voglia perdere la clientela. Mi aspettavo almeno un rimborso, qualche agevolazione per ripagarmi dalla beffa, invece niente.


l'apple ha fatto una cosa simile ma almeno in parte ha riparato

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/09_Settembre/07/apple_protesta_sconti_iphone.shtml
 
è normale che rimborsa apple, ha un nome da proteggere, apple è sinonimo di qualità e rispetto verso i suoi clienti :)
 
massimo72 ha scritto:
Io sono tra quelli che ha fatto l'abbonamento a SKY HD il 29 dicembre, pagando l'attivazione di 99 euro quando poi dal 1 gennaio SKY ha cancellato queste spese.

In pratica 2 giorni di SKY HD mi sono costati 99 euro.

Essendo un vecchio abbonato ho chiamato per protestare; non si trattano così i vecchi clienti a meno che si voglia perdere la clientela. Mi aspettavo almeno un rimborso, qualche agevolazione per ripagarmi dalla beffa, invece niente.


l'apple ha fatto una cosa simile ma almeno in parte ha riparato

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/09_Settembre/07/apple_protesta_sconti_iphone.shtml

la solita protesta che xò non porta a niente, tantomeno un rimborso, capisco benissimo l'arrabbiatura, ma purtroppo quando tu ti sei abbonato le condizioni che hai accettato erano quelle se un minuto dopo cambiano (in meglio o in peggio) nn c'è niente da fare.

come se compri un etto di cotto...e il giorno dopo mettono il 50% di sconto.

sky non può a sto punto farti sconti, altrimenti lo vorrebbero tutti quelli che si sono abbonati e dopo poco è diminuito qualcosa
 
Apple non ha fatto granchè, ha dato "solo" un buono da 100€, quindi non ha restituito i 200€.

Tra l'altro ci mancherebbe che avesse fatto diversamente. Da quando un'abbassamento di prezzi è retroattivo?

Se io compro l'iphone, o Sky, ad un certo prezzo, vuol dire che ho accettato le condizioni di vendita, compreso il prezzo. E ovvio che il prezzo può aumentare/diminuire.
 
fra831 ha scritto:
è normale che rimborsa apple, ha un nome da proteggere, apple è sinonimo di qualità e rispetto verso i suoi clienti :)

Quoto, semmai visti i bug degli aggiornamenti software sky andrebbe paragonata alla microsoft


Marco
 
massimo72 ha scritto:
In pratica 2 giorni di SKY HD mi sono costati 99 euro.

E ti lamenti per 99 Euro?
Io a Maggio ho acquistato una Playstation 3. Liscia, un solo joypad, nessun gioco in omaggio, 599 Euro + il costo per il cavo HDMI aggiuntivo.

Meno di due mesi dopo la Sony ha avuto la bella pensata di vendere per la stessa cifra la Play3 con DUE joypad e DUE videogiochi (motorstorm e resistance: foam), per un valore commerciale di circa 200 Euro. Tu pensi che alla Sony si siano degnati di regalarmi perlomeno un joypad? Manco pelchezz...
 
ma di cosa vi stupite...andate in un normale supermercato...compri una cosa, il giorno dopo è diminuita...

a volte succede anche l'opposto...quello ci piace d+
 
Burchio ha scritto:
ma di cosa vi stupite...andate in un normale supermercato...compri una cosa, il giorno dopo è diminuita...

a volte succede anche l'opposto...quello ci piace d+

si, però mi aspettavo un pochino di umanità, un maggior rapporto con un cliente che è abbonato da anni

bastava mi offrissero qualcosa, tipo qualche evento in payxview o un buono per la prossima annata di abbonamento per fare bella figura

se la Apple lo fa lo poteva fare pure sky
 
massimo72 ha scritto:
se la Apple lo fa lo poteva fare pure sky
L'Apple lo ha fatto perchè la gente nei blog gli si rivoltava contro, e il problema ha interessato tantissime persone (700.000 lo hanno acquistato nella prima settimana).

Credi forse che Apple si sarebbe comportata allo stesso modo se la richiesta fosse arrivata da un singolo utente? :eusa_whistle:
 
Bisogna anche vedere a cosa ti da diritto il buono promesso da Steve Jobs... Per quanto riguarda queste cose e' risaputo che i primi pezzi vengono venduti a prezzi piu' alti e qualcuno finisce per scottarsi come molti hanno fatto per il telefonino della Apple, non vi dico quanto ho pagato per la mia PS1 quando usci per decenza :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Bisogna anche vedere a cosa ti da diritto il buono promesso da Steve Jobs... Per quanto riguarda queste cose e' risaputo che i primi pezzi vengono venduti a prezzi piu' alti e qualcuno finisce per scottarsi come molti hanno fatto per il telefonino della Apple, non vi dico quanto ho pagato per la mia PS1 quando usci per decenza :)

Ciao ciao ;) ;)
basterà mostrare lo scontrino al negozio del apple, nulla di + semplice :)
 
xyz ha scritto:
E ti lamenti per 99 Euro?
Io a Maggio ho acquistato una Playstation 3. Liscia, un solo joypad, nessun gioco in omaggio, 599 Euro + il costo per il cavo HDMI aggiuntivo.

Meno di due mesi dopo la Sony ha avuto la bella pensata di vendere per la stessa cifra la Play3 con DUE joypad e DUE videogiochi (motorstorm e resistance: foam), per un valore commerciale di circa 200 Euro. Tu pensi che alla Sony si siano degnati di regalarmi perlomeno un joypad? Manco pelchezz...

mi ricordo microsoft al lancio della prima xbox, aveva abbassato di molto il prezzo. e per scusarsi con i primi utenti ha regalato dei giochi ;)
 
ha ragione, tantomeno perchè gli utenti che alla fine si sarebbero rivoltati contro sky sarebbero stati pochi, secondo me.
tante volte si può essere anche leggermente elastici.
 
secondo me non si può paragonare l'uscita di una grande novità come l'iPHONE e la XBOX...tra l'altro società quotate in borsa, e quindi è bene tenersi i clienti investitori molto stretti senza cambi improvvisi di costo...

con sky si otrebbe fare se x esempio mettono il myskyHD a 500€, e la settimana dopo a 200€...

quello di cui si parla qui è un offerta commerciale di lieve sconto (se paragonato agli altri esempi)come ce ne sono 5000 l'anno.

tornando alla apple, poi c'è di mezzo anche quel crollo di borsa di poco fa, i mac portatili che esplodono, quelli costuriti con superficialità ecc ecc.

insomma la situazione è diversa..e non di poco
 
Boothby ha scritto:
Apple non ha fatto granchè, ha dato "solo" un buono da 100€, quindi non ha restituito i 200€.

Tra l'altro ci mancherebbe che avesse fatto diversamente. Da quando un'abbassamento di prezzi è retroattivo?

Se io compro l'iphone, o Sky, ad un certo prezzo, vuol dire che ho accettato le condizioni di vendita, compreso il prezzo. E ovvio che il prezzo può aumentare/diminuire.

Parole sante!

Se solo la gente riflettesse un po' prima di parlare............
 
massimo72 ha scritto:
si, però mi aspettavo un pochino di umanità, un maggior rapporto con un cliente che è abbonato da anni

bastava mi offrissero qualcosa, tipo qualche evento in payxview o un buono per la prossima annata di abbonamento per fare bella figura

se la Apple lo fa lo poteva fare pure sky

E insisti!

Ma tu torneresti dal fruttivendolo sotto casa che ti ha venduto le mele a € 1,50 ieri e oggi le vende a € 1? Continuo a non capire........

Umanità, rapporto da anni...... tu sei un utente a cui piace SKY e pagando accetti listino e prodotto, punto.

Io queste cose le ammetto solo in caso di errori tecnici o amministrativi, se le promozioni cambiano è inutile tentare di rincorrerle.

Un altro esempio è quello di chi disdice subito (Bersani) per aderire alle famose promo solo per i nuovi clienti.

Che bello veder fatturati i costi dell'operatore e veder perdere per sempre lo sconto di € 2 :D :D :D :D :D :D :D è un'iperbole, per carità, ma spesso ci si lascia incantare senza considerare a fondo i pro e i contro.
 
Burchio ha scritto:
tornando alla apple, poi c'è di mezzo anche quel crollo di borsa di poco fa, i mac portatili che esplodono, quelli costuriti con superficialità ecc ecc.

dai non sono così male i computer della apple, anzi sono ottimi, proprio perchè non hanno windows.
io sicuramente ne comprerò uno...
 
Ultima modifica:
tra l'altro come da aprile ho modo di sperimentare il Mac non prende i virus

Marco
 
quelli costuriti con superficialità ecc ecc.




questa non l'avevo sentita


Marco
 
pietro89 ha scritto:
dai non sono così malE i computer della apple, anzi sono ottimi, proprio perchè non hanno windows.
io sicuramente ne comprerò uno...

si lo so...ma ho trovato degli articoli in rete, (seri non fatti per denigrare la apple)

di alcuni notebook che durante una presentazione hanno preso fuoco, una volta aperti si è visto che la pasta termica che dovrebbe condurre il calora verso i dispositivi di raffreddamento era stata messa tipo cemento (grosse palline di cemento di svariati cm, invece che un sottilissimo strato), questo ha causato un eccessivo riscaldamento, che aggiunto al fatto che erano posizionati su un panno ha preso uoco tutto. questo è stato un duro colpo, visto che una delle caratteristiche di apple è proprio il design curatissimo.

tornando alla apple, condivido la tua scelta, ma mi sa che ormai chi compra apple lo fa solo per non comprare windows solo per uscire fuori dal coro (un po' come quelli che dicono di nn guardare reality, xkè fa figo)

ps (nn dico che questo è il tuo caso, ma molta gente pensa quello)
 
Indietro
Alto Basso