Non fa in tempo Sophos a dire che i sistemi Mac sono più sicuri dei PC che arriva un certo Daniel Jalkut e scopre l'inimmaginabile: Apple ha un sistema di "callhome" molto simile al Windows Genuine Advantage di Microsoft.
Bisogna però specificare che non si tratta di una applicazione creata ad-hoc per il controllo delle copie originali di Mac OS: ufficialmente si tratta di un processo incaricato di controllare la stabilità dei widgets.
Per carità, una nobilissima causa, se non fosse che dashboardadvisoryd, questo il nome del processo, si attiva più volte durante il giorno, connettendosi ai server Apple senza chiedere autorizzazione all'utente né fornendo la possibilità per rimuoverlo o disattivarlo.
Non si tratta di niente di pericoloso per gli utenti, ma è facile immaginare che a molte persone non piaccia che la Apple sappia se si è connessi, qual è il nostro IP e che sistema operativo si stia usando. Il processo dashboardadvisorydè infatti presente solo in Mac OS X 10.4.7.
Si attendono reazioni da parte della software house di Cupertino, che rischia di finire al centro di un ciclone del tutto analogo a quello in cui si è ritrovata giorni fa Microsoft.
Se anche questo processo verrà considerato a tutti gli effetti un malware, come successo per il WGA, si tratterà del primo spyware per Mac OS X, per giunta programmato dalla stessa Apple.
http://www.ampletech.net/news/story.php?newsid=585
Bisogna però specificare che non si tratta di una applicazione creata ad-hoc per il controllo delle copie originali di Mac OS: ufficialmente si tratta di un processo incaricato di controllare la stabilità dei widgets.
Per carità, una nobilissima causa, se non fosse che dashboardadvisoryd, questo il nome del processo, si attiva più volte durante il giorno, connettendosi ai server Apple senza chiedere autorizzazione all'utente né fornendo la possibilità per rimuoverlo o disattivarlo.
Non si tratta di niente di pericoloso per gli utenti, ma è facile immaginare che a molte persone non piaccia che la Apple sappia se si è connessi, qual è il nostro IP e che sistema operativo si stia usando. Il processo dashboardadvisorydè infatti presente solo in Mac OS X 10.4.7.
Si attendono reazioni da parte della software house di Cupertino, che rischia di finire al centro di un ciclone del tutto analogo a quello in cui si è ritrovata giorni fa Microsoft.
Se anche questo processo verrà considerato a tutti gli effetti un malware, come successo per il WGA, si tratterà del primo spyware per Mac OS X, per giunta programmato dalla stessa Apple.
http://www.ampletech.net/news/story.php?newsid=585