Applicazioni X di Unix

storr

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Febbraio 2006
Messaggi
107
Località
Roma
Ciao a tutti, ho un problema con le applicazioni grafiche che girano su Unix.
In pratica devo avviare un'applicazione grafica da un server Unix e seguo i seguenti passi:

- lancio un server X grafico (nel caso specifico uso Reflection, ma ne ho provati anche altri). Lo lancio e basta senza connettermi ad alcun server
- da un'altra applicazione telnet solo testo (ad esempio putty, ma potrebbe anche essere il prompt del dos) mi connetto al server unix su cui risiede l'applicazione grafica che devo lanciare ed eseguo il seguente comando:
export DISPLAY=<mio_indir_ip>:0.0 dopo di che lancio l'applicazione grafica (ad es. xclock, o xcalc)

Il problema è che l'applicazione grafica non parte, quello che succede è che il pc ci pensa un po' o poi mi ritorna il msg di errore: can't open display <mio_indir_ip>:0.0

Aggiungo che il problema sembra esserci solo sul mio portatile, altri colleghi col loro portatile facendo esattamente le mie stesse operazioni non hanno problemi.
Inoltre, come dicevo prima, ho provato con diverse applicazioni X server (Reflection X, Cygwin, ecc.)

Qualcuno può darmi una mano?

Grazie a tutti
 
dal server unix (che versione di unix è ?) prova a dare il comando:

xhost +

inoltre, dovresti controllare se per caso sul tuo PC hai un firewall che blocca la porta 6000. Il protocollo xwindows utilizza tale porta per funzionare.
Magari -se c'è effettivamente un firewall- prova a disabilitarlo per un attimo e tenta nuovamente di far partire l'applicazione. Se parte, allora è sicuramente colpa del firewall.
 
ANDREMALES ha scritto:
dal server unix (che versione di unix è ?) prova a dare il comando:

xhost +

inoltre, dovresti controllare se per caso sul tuo PC hai un firewall che blocca la porta 6000. Il protocollo xwindows utilizza tale porta per funzionare.
Magari -se c'è effettivamente un firewall- prova a disabilitarlo per un attimo e tenta nuovamente di far partire l'applicazione. Se parte, allora è sicuramente colpa del firewall.

Ciao e grazie.
Come dicevo sono in un azienda e quindi la connessione di rete è una LAN uguale per tutti, e i colleghi da altri portatili (marca e modello uguali al mio) riescono a far partire le applicazioni grafiche, solo io no. Per questo escluderei che si tratti di un problema del server/rete/firewall e penserei che magari è un poblema locale al mio pc, un qualche driver, una qualche applicazione che magari ho disistallato, ecc.

Grazie
 
non parlavo di firewall aziendale, ma di firewall software installato sul PC (zonealarm, norton, firewall di windows e/o similari).
 
Indietro
Alto Basso