Approvato lo standard 3D per la TV digitale dal consorzio DVB

Non sarebbe poi quel formato inventato qui nel torinese? :eusa_think: Come si chiamava? "tile-format"?
 
progressivo anche via DVB?:eusa_think:

sicuramente il tv 2d lo vedrà 720p50 con successivo intervento dello scaler (cioè visualizzerà solo il frame per occhio sinistro), ma un tv compatibile con questo nuovo tipo di 3D?
1080...sicuri 1080p come scritto nell'articolo? *dubbio*


@flavio: probabile che siano già nate vecchie :(
devi verificare che il tv 3d non garantisca solo il side-by-side ;)
 
Ultima modifica:
infatti. già ora si parla di 3d senza occhialini (che sarà un vero 3d) e poi si parlerà dell'olografico, sempre che un tv (casalingo) riesca a supportare la risoluzione adatta per sparare in TUTTE le direzioni i raggi dell'immagine...il tutto in attesa di standard approvati in ritardo :icon_rolleyes:
 
Mi pare un po' un accrocchio... fotogrammi tagliati in modi strani, calcoli trigonometrici pazzeschi per cosa poi?

Non ho l'HD a 1080 e il 3D a 1080, ma solo il 3D a 1080, l'HD peggiora di qualità andando in semi-HD (720p)... sinceramente non ne vale la pena per il 3D che reputo per come è ora una tecnologia inutile :crybaby2:
 
sì, su tv2d e se il decoder supporta il cropping rectangle (?), meglio un 720 upscalato da tv che non un sidebyside come nel documentario sull'olocausto, per vedere il quale ripiegai su rai1 SD

anche per me, al momento, il 3D è una tecnologia troppo agli albori, anche se rodata (si fa per dire) da anni...:icon_rolleyes:
;)
 
Purtroppo il 3D senza occhialini (che già esiste) non sarà mai come il 3D con gli occhialini... Il 3D vero sarà sempre quello con gli occhialini, è un dato di fatto, la stereoscopia è stereoscopia...
 
Penso di aver capito che il vero 3d ci sarà quando gli occhialini saranno cestinati ;)

Il vero 3D (non pariamo del 4D con gli odori :D e del 5D con l'aggiunta dei sentimenti) sarà quello olografico, per chi camperà più 120 anni :D
anzi al crit già stanno studiando, ho visto un pdf tempo fa... ;)

Al momento il 3d non mi interessa e non è un toccasana per il sistema nervoso centrale (gli occhi ed il nervo ottico vengono solo DOPO) Svegliatemi tra 100 anni :)

Accontentiamoci degli OLED LG accartocciabili stile Domopack :D
Puoi aspettare 5 anni però, prima che nei centri commerciali ti lancino dietro gli OLED "vecchia generazione" cioè quelli che usciranno il prossimo anno ;) ahhh il progresso!!!
 
Ultima modifica:
BlackPearl ha scritto:
Purtroppo il 3D senza occhialini (che già esiste) non sarà mai come il 3D con gli occhialini... Il 3D vero sarà sempre quello con gli occhialini, è un dato di fatto, la stereoscopia è stereoscopia...

Non so che vuol dire la stereoscopia è stereoscopia, ma io, il mondo lo vedo in 3D senza occhiali ;)

Quindi se intendiamo come 3D un ulteriore avvicinarsi al mondo come è (o come lo percepiamo noi ma si va nel metafisico :eusa_whistle:) non devono esserci occhiali e il "lavoro" lo devono fare i miei occhi...

Probabilmente il vero 3D sarà l'olografia in cui l'illusione del 3D dovrebbe essere totale... magari non so se saranno fisicamente palpabili come in Star Trek quello mi è sempre sembrato un po' troppo...

120 anni comunque mi paiono troppi... ce li hanno già gli oloproiettori nascosti da qualche parte... ma prima devono smaltire il 3D con occhiali, con occhiali più belli, senza occhiali, ma che funziona male, senza occhiali, ma che funziona davvero... poi in 4K, 8K...

Magari tra 10 anni...
 
sopron ha scritto:
Penso di aver capito che il vero 3d ci sarà quando gli occhialini saranno cestinati ;)

Ecco io è su questo 3D che sono dubbioso... secondo me non ci sarà mai!

sopron ha scritto:
Il vero 3D (non pariamo del 4D con gli odori :D e del 5D con l'aggiunta dei sentimenti) sarà quello olografico, per chi camperà più 120 anni :D
anzi al crit già stanno studiando, ho visto un pdf tempo fa... ;)

Mah... secondo me dovremo aspettare davvero 120 anni :D

Comunque per me il 3D è vale solo per il cinema, li è perfetto e ci possono stare anche gli occhialini per due ore di intrattenimento, in casa invece... :doubt: gli occhialini in questo caso sono scomodi da indossare e il mal di testa nell'ambiente casalingo è più assicurato :)
 
ma si può pensare al 3D senza occhialini,olografia ecc.?
siamo ancora al DVB-T tecnologia del 2003 che in TUTTA italia è stata adottata il 4/7/12 cioè 12 giorni fa :doubt:
la nostra TV è composta da 250 canali(canale più o meno a seconda della regione),nella quale 245 circa sono SD e la maggior parte locali
l'unico canale 3D(LA7 3D) non si riceve più e il DVB-T2(tecnologia del 2006) verrà adottata dal 2015 che comprenderà solo canali HD e qualche 3D
il 3D in italia arriva(se arriva) nel 2040 se non più in la,non si può pensare ad una tecnologia 28 anni prima:D
 
fano ha scritto:
Non so che vuol dire la stereoscopia è stereoscopia, ma io, il mondo lo vedo in 3D senza occhiali ;)

Vuol dire che per forza devi vedere un'immagine con un occhio e una con l'altro... quindi gli occhialini sono obbligatori (a parte tentativi "mascherati" come Nintendo DS e i cellulari LG dove però il 3D in questo caso ti fa scoppiare davvero la testa... oltre ad essere pessimo)

Per gli ologrammi beh... non mi pronuncio, non ho proprio idea e chissà quanto dovremo aspettare :)
 
Quello che non mi piace è che per trasmettere in 3D non si potrà superare la risoluzione del 720p...
 
Sinceramente non lo vedo uno standard essenziale oggi come oggi nei tv. Mi piace il progresso tecnologico però siamo ancora in una situazione di assestamento televisivo; è ovvio che le conseguenze delle scelte effettuate anni fa abbiano una ricaduta e quindi rallentino questo processo!
Poi siamo in Italia, e dico questo non per offendere ma perché è un dato di fatto: la7 HD ha smesso di trasmettere, mediaset inizierà domani solo il prime time e dopo tutto il resto, la rai, ah la rai!!! Sperimenta il 3d e l'HD sul suo unico canale saltuariamente nonostante sia già dal 1980 che esegue esperimenti, mentre ora è impegnata sul campo del 4k (correggetemi se sbaglio:eusa_naughty: ). Ovvero=potenzialità enormi ma sprecate, quasi come dare le perle ai porci...:doubt:

Concludo dicendo che il 3d può essere fattibile solo per alcune trasmissioni sporadiche ma solo perché
1) Non lo ritengo al momentoessenziale. Puntiamo sull'HD, UHD e SHD (se vivremo a lungo:D ) e lasciamo il 3d al cinema.
2)Diciamo la verità: solo alcune trasmissioni sono meritevoli del 3d!

Ecco, ho finito :D
 
D96 ha scritto:
Sinceramente non lo vedo uno standard essenziale oggi come oggi nei tv. Mi piace il progresso tecnologico però siamo ancora in una situazione di assestamento televisivo; è ovvio che le conseguenze delle scelte effettuate anni fa abbiano una ricaduta e quindi rallentino questo processo!
Poi siamo in Italia, e dico questo non per offendere ma perché è un dato di fatto: la7 HD ha smesso di trasmettere, mediaset inizierà domani solo il prime time e dopo tutto il resto, la rai, ah la rai!!! Sperimenta il 3d e l'HD sul suo unico canale saltuariamente nonostante sia già dal 1980 che esegue esperimenti, mentre ora è impegnata sul campo del 4k (correggetemi se sbaglio:eusa_naughty: ). Ovvero=potenzialità enormi ma sprecate, quasi come dare le perle ai porci...:doubt:

Concludo dicendo che il 3d può essere fattibile solo per alcune trasmissioni sporadiche ma solo perché
1) Non lo ritengo al momentoessenziale. Puntiamo sull'HD, UHD e SHD (se vivremo a lungo:D ) e lasciamo il 3d al cinema.
2)Diciamo la verità: solo alcune trasmissioni sono meritevoli del 3d!

Ecco, ho finito :D

Quoto.

C'è da dire poi che questa nuova tecnologia ha un problema... Gran parte delle produzioni sportive (come le partite di calcio ma penso anche altre) sono prodotte usando altre telecamere e altre inquadrature... E allora che fanno? A noi che guardiamo in 2D ci danno la stessa regia del 3D?? No grazie...
 
AverageItalian ha scritto:
Quello che non mi piace è che per trasmettere in 3D non si potrà superare la risoluzione del 720p...

scusate tutti, se mi potete spiegare...più passa il tempo è più mi confondo :D

il "nuovo" 3D non ancora supportato dalle tv attuali si basa su:

720p (sin, intonso) PIU' 720p (dx, intonso come risoluzione ma spezzato in tre parti) = il tutto conficcato in un frame 1080i

???? *confused*

PS: anch'io sono d'accordo con D96.
 
sopron ha scritto:
scusate tutti, se mi potete spiegare...più passa il tempo è più mi confondo :D

il "nuovo" 3D non ancora supportato dalle tv attuali si basa su:

720p (sin, intonso) PIU' 720p (dx, intonso come risoluzione ma spezzato in tre parti) = il tutto conficcato in un frame 1080i

???? *confused*

PS: anch'io sono d'accordo con D96.

Si ma questo Frame 1080i (anzi dovrebbe essere 1080p da quanto si dice) non è normalmente visualizzabile... Perchè come vedi contiene anche le parti spezzettate della seconda immagine del 3D, e quella utile per il 2D è solo un 720p
 
Indietro
Alto Basso