Approvato lo standard 3D per la TV digitale dal consorzio DVB

sì sì, ok, ma ora io chiedevo su un tv 3D "vero", non il cropping rectangle su un 2d.
come funzionerebbe...
mi sembrava strano dover sommare 720p + 720p in unico frame 1080i (per il vero 3d eh! quindi entrambe le immagini 720p sarebbero utili....dato che 1080p non esiste sul dvb
anche la seconda ripartita in 3, è pur sempre un 720p hmmm)
:eusa_think: :eusa_think:
per quello dicevo di essere un poco confuso oggi :D
 
Però è proprio così, infatti la risoluzione a 1080 è più del doppio rispetto alla 720 come numero di pixel... Quindi due immagini da 720p di cui una fatta a pezzi ci stanno, e a quanto pare utilizzeranno proprio il 1080p...
 
Ultima modifica:
Grazie. Questo è interessante.
Allora con il nuovo 3D e il T2 assisteremo alla nascita del DVB 1080p50.
A questo non è stato dato rilievo...per lo meno io ne ero all'oscuro, devo ammettere.
Ecco perché attualmente il 3D viene trasmesso sidebyside 1080i e non può essere veicolato assieme all'HD normale (vedasi il citato documentario sull'olocausto trasmesso "aut...aut...").
In ogni caso sarebbe un bel problema dover acquistare ora un tv nuovo!
Certo, se si ragiona in questo modo e si teme il progresso e la conseguente inevitabile obsolescenza dei prodotti allora non dovremmo mai deciderci di fare un acquisto,
=> ma oggi più che mai (soprattutto in campo tv!) si corre il rischio di acquistare un prodotto obsoleto (proprio nel senso esagerato di non funzionante/non supportante gli standard) ancorché nuovo fiammante (vedasi anche la mia battuta di prima sull'oled), rischio non paragonabile con l'acquisto di un nuovo pc.
 
Cmq credo che a livello di tempistica ci sarà da aspettare un bel po'... qualora questa tecnlogia dovesse prendere piede.
 
Indietro
Alto Basso