[Aprilia, LT] Aiuto ricezione canali

Mi dispiace doverti contestare per quello che affermi. RAI1 si riceve in 3 banda,quindi con un'antenna in VHF, RAI 2 e RAI3 si ricevono in UHF ,quindi con un'altra antenna.
 
Mi dispiace doverti contestare per quello che affermi. RAI1 si riceve in 3 banda,quindi con un'antenna in VHF, RAI 2 e RAI3 si ricevono in UHF ,quindi con un'altra antenna.
Può trattarsi solo di un malinteso, perchè queste cose sono piuttosto chiare e non danno margine ad interpretazioni...
Forse tu intendi il mux 1 RAI, il mux 2 RAI eccetera?
Come molte altre cose in questo thread non era molto chiaro, pareva che ti riferissi ai canali principali RAI1, RAI2, RAI3, tutti ovviamente nel mux 1 in VHF...
 
OK. Oggi mi sono preso un po di tempo e ho fatto le prove di cui parlavi. Ho collegata l'antenna 3banda direttamente al ricevitore ,risultato nessun segnale L' ho staccata e ho collegata quella in uhf si vedevano i soliti programmi con Rai 2 e RAI3che compaiono e scompaiono, si frammentano le immagini,si bloccano.Poi ho fatta un'altra prova,ho collegate le due antenne ad un miscelatore,anziché all'amplificatore,e tutto è tornato come prima.con o senza l'amplificatore non cambia molto. Anche senza amplificatore Rai1\2\3 su un tv si vedono discretamente sull'altro compaiono solo saltuariamente. per i programmi che si vedono ,ho detto una cinquantina ma mi riferivo ai programmi che guardo spesso ma i programmi che si memorizzano sono più di 250.Se il segnale fosse eccessivo che tipo di attenuatore dovrei usare?
 
ciao. se hai problemi solo con il mux 1 Rai, prova a cambiare orientamento dell'antenna VHF, anziché verso Sezze mettila in pol, Verticale verso Velletri, che è a un tiro di schioppo... Magari risolvi...
 
OK. Oggi mi sono preso un po di tempo e ho fatto le prove di cui parlavi. Ho collegata l'antenna 3banda direttamente al ricevitore ,risultato nessun segnale L' ho staccata e ho collegata quella in uhf si vedevano i soliti programmi con Rai 2 e RAI3che compaiono e scompaiono, si frammentano le immagini,si bloccano.Poi ho fatta un'altra prova,ho collegate le due antenne ad un miscelatore,anziché all'amplificatore,e tutto è tornato come prima.con o senza l'amplificatore non cambia molto. Anche senza amplificatore Rai1\2\3 su un tv si vedono discretamente sull'altro compaiono solo saltuariamente. per i programmi che si vedono ,ho detto una cinquantina ma mi riferivo ai programmi che guardo spesso ma i programmi che si memorizzano sono più di 250.Se il segnale fosse eccessivo che tipo di attenuatore dovrei usare?
Già eliminando l'amplificatore dovresti aver "attenuato", in realtà appunto non amplificato, a sufficienza.
Proverei, per completare l'opera e prendere due piccioni con una fava, a togliere l'alimentatore che adesso dovresti lasciare spento e mettere al suo posto come partitore qualcosa un filo più curato, come il Fracarro PA2, che trovi a pochi euro, anche su internet (occhio che il cavo non ci va a morsetto, come probabilmente era nell'alimentatore, ma avvitato con connettori F, tipo quelli che trovi nei decoder satellitari (3 - un'entrata dall'antenna e due uscite ai TV)
Prova a seguire il consiglio di piersan, tutto dipende ovviamente se in quella direzione hai libero o meno. ATTENZIONE però, ha detto, ma non è mai abbastanza sottolineato, che quel ripetitore è in polarizzazione verticale, dovresti quindi anche ruotare l'antenna di 90°, in modo da metterne appunto gli elementi in verticale.
 
OK problema risolto!
Ho puntata l'antenna VHF su Velletri in polarizzazione verticale.Avevo già eliminato l'amplificatore sostituendolo con un semplice miscelatore UHF-VHF . Avevo già eliminato anche l'alimentatore a 2 uscite, sostituendolo con un semplice spinotto a 2 uscite.Segnale perfetto su entrambi i televisori. Canali rilevati 248. Grazie a tutti per la collaborazione e scusate per i fraintesi. Io ero rimasto al vecchio sistema di trasmissione analogica, quando i tre canali RAI primo secondo e terzo si ricevevano in VHF il primo , in UHF il secondo e il terzo. Questo deviava, chiaramente ,la mia ricerca e non capivo perché concentravate l'attenzione sull'antenna VHF. Ora ho capito . Grazie di nuovo.
 
OK. Ho sostituito gli spinotti con il partitore FRACARRO PA2 . Un lavoro sicuramente più pulito ed un segnale più stabile. Grazie per il consiglio.
 
Indietro
Alto Basso