Arbitri, ricetrasmittenti e intercettazioni

Guadavik

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Luglio 2007
Messaggi
183
Località
Carinaro provincia di Caserta (vicino Napoli)
Una curiosità: ma le ricetrasmittenti che sano gli arbitri hanno qualche marchingegno per impedire di essere intercettate? Qualcuno un po' "curioso" potrebbe ascoltare quello che si dicono oppure suggerire all'arbitro di dare un rigore che non c'è..
 
No, dovrebbero essere criptate (non so come). L'ho letto su una rivista di settore.
 
M. Daniele ha scritto:
Comunque le discussioni filocalcistiche sul forum sono vietate tranne se con esplicita motivazione di un amministratore. ;)

Oops, scusate.. ma non volevo affatto parlare di calcio ( avrei potuto dire arbitri di rugby) : la mia curiosità è totalmente diversa. Qualcuno di voi ricorderà che tanti anni fa una trasmissione televisiva organizzò una sorta di intercettazione di Ambra Angiolini che a "non è la rai" usava un auricolare per tutta la trasmissione per avere i suggerimenti di Gianni Boncompagni. questi "intercettarono" i loro dialoghi e li fecero ascoltare : ecco, io mi domando se può accadere una cosa del genere anche con gli arbitri ( d rugby:D )
 
Ci sono ricetrasmittenti che hanno la capacita' di criptare le comunicazioni, poi non so quanto siano sicure ma di certo ci vuole del lavoro per metterle in chiaro :)
 
Gli arbitri di Rugby comunicano direttamente con il pubblico tramite microfono, durante le partite si sentono i richiami dell'arbitro e a differenza del calcio puo' richiedere l'aiuto della moviola e di un arbitro esterno se non sbaglio.
 
Nel rugby i tre arbitri si parlano in continuazione e parlano molto anche con il giocatori in campo e c'e' la possibilità sia per i spettatori allo stadio che per il pubblico in tv di ascoltare quello che dice una grande cosa che secondo me dovrebbe copiare anche il calcio cosi si eviterebbero mille polemiche inutili (inventando anche alcuni tipi di falli come quello di confusione).

Per la moviola l'arbitro, sempre con il suo microfono, può chiedere l'intervento ad un quattro arbitro che si trova nel camion regia per rispondere solo alla domanda richiesta dall'arbitro ;)
 
Devono decidere gli organi internazionali come la FIFA e la UEFA in primis...
 
In queste giornate di Champions League, o sentito
i telecronisti Sky dire che, Platini [UEFA] scartava ogni ipotesi
di moviola in campo, o altre tecnologie, affiancando ai
già presenti, altri arbitri...:eusa_wall:
 
Non penso che ciò avverrà principalmente perché è costoso e non si può obbligare la serie A del Congo, per esempio, a spendere in queste cose... Il Calcio credo sia lo sport più praticato nelle nazioni più povere. Tutti sappiamo che nelle favelas si gioca a calcio e non a rugby.

In queste giornate di Champions League, o sentito
i telecronisti Sky dire che, Platini [UEFA] scartava ogni ipotesi
di moviola in campo, o altre tecnologie, affiancando ai
già presenti, altri arbitri...
Mi sembra che siano stati condotti degli esperimenti sia per i gol fantasma, sia per gli arbitri di area. Evidentemente hanno valutato che l'utilità non è sufficiente a giustificare la spesa.
 
Secondo me la moviola nel calcio non la si può usare, rovinerebbe troppo il gioco
 
alex86 ha scritto:
. Evidentemente hanno valutato che l'utilità non è sufficiente a giustificare la spesa.
Se funziona per gli altri sport, non vedo perchè
non dovrebbe funzionare anche nel calcio...
La realtà secondo me è ben diversa...
Con la tecnologia, l'arbitro perde il suo subdolo
potere, e blablà....blablà...parlare di calcio è OT..;)
OT...è quel tuo amico arbitro lo prende in saccoccia...:D :D ;)
a momenti me nè dimenticavo....:D
 
cheguevara63 ha scritto:
Se funziona per gli altri sport, non vedo perchè
non dovrebbe funzionare anche nel calcio...
Perchè si confonde sempre la moviola come la conosciamo noi con i altri sport, dove è presente non funziona da moviola nel basket il gioco si ferma in continuazione e dare due punti invece di tre durante la gara non è come dare un gol oppure no, nel rugby serve solo per vedere se vengono realizzati dei punti e arbitro della tv risponde solo alla domanda dell'arbitro e non guarda l'azione una cosa impensabile nel calcio
 
cheguevara63 ha scritto:
In queste giornate di Champions League, o sentito
i telecronisti Sky dire che, Platini [UEFA] scartava ogni ipotesi
di moviola in campo, o altre tecnologie, affiancando ai
già presenti, altri arbitri...:eusa_wall:
Ti è andata bene perché con la moviola in campo la tua inter veniva eliminata ;)
 
tornando in topic, non credo che gli arbitri si dicano gran chè via radio...infatti hanno anche i bracciali che vibrano quando il guardialine schiaccia il pulsante sulla bandierina, per indicargli il fuorigioco o un fallo non visto.
Alla finale del super 10 rugby a Monza, qualche anno fa, vendevano una radiolina per poter ascoltare le comunicazioi dell'arbitro...
 
Parlano, parlano...


Inizio del cortometraggio sul dietro le quinte, con tanto di audio delle radiotrasmittenti

http://www.youtube.com/watch?v=wppYMExpyoQ


Karakunis! Don't make signal... :D

A karkù, e nun lo fà il gesto dell'ombrello (direbbe se fosse romano) :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso