Archiviare foto su HD

condor62

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Luglio 2002
Messaggi
478
Località
Cotignola (RA)
Sono intenzionato ad acquistare una fotocamera digitale.

Il mio PC, ha solo un hard-disk interno da 40 GB.
Quanta memoria tengono le fotografie?
Mi consigliate di mettere un hard disk USB esterno?
Di quanta memoria?
Oppure và bene anche il mio da 40 GB?

GRAZIE.
 
Ultima modifica:
Calcola che una foto va in genere dai 700kB al Megabyte, quindi in 40 giga ce ne stanno parecchie ;)
Al limite, masterizzi o le metti nelle penne USB
 
Se devi conservare foto ti conviene prenderti un disco esterno, dalla taglia del tuo hard disc immagino che si tratti di un modello vecchio. L' hard disc esterno e' molto versatile e poi lo potrai usare con tutti i computer futuri senza bisogno di smontare o montare niente.

Ciao ciao ;) ;)
 
Secondo me l'Hard Disc resta il mezzo piu sicuro per l'archiviazione calcolando anche che uno esterno è molto meno sollecitato rispetto alle continue scritture, letture e cancellazioni di quello interno sotto il sistema operativo.

Poi ormai i prezzi sono scesi a tal punto che si può anche pensare in grande, ad esempio un 500 giga ora si trova anche a 99 euro ;)
 
Non trascurerei anche supporti tipo DVD dove ci stanno dalle 3500/4500 foto sulla base della risoluzione, e se hai un lettore idoneo le puoi anche vedere sulla TV.;)
 
...se un HDD da forfait, non è quasi mai un gioco da ragazzi recuperare i files.:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
...se un HDD da forfait, non è quasi mai un gioco da ragazzi recuperare i files.:eusa_think:

Mi stai dicendo di acquistare un HD di qualità?
Dalle vostre risposte, sono orientato su un HD esterno sugli 80 GB.

Grazie.
 
condor62 ha scritto:
Mi stai dicendo di acquistare un HD di qualità?
Dalle vostre risposte, sono orientato su un HD esterno sugli 80 GB.
Grazie.
Sta dicendo che oltre al HD sarebbe meglio avere una copia su altri supporti tipo CD/DVD perchè se ti parte HD non è facile recuperare tutti i file.;)
Quindi uno complementare all'altro.;)
 
Tuner ha scritto:
...se un HDD da forfait, non è quasi mai un gioco da ragazzi recuperare i files.:eusa_think:
Però dalle mie esperienze ho imparato che è piu facile che diano forfait CD e DVD :doubt:
Inoltre un HDD se monitorato poriodicamente con opportuni programmi ti avvisa che qualche cosa non va, ad esempio quello del mio portatile ha cominciato a fare le bizze mandando in crash XP, testandolo con "HDTune" ho scoperto diversi settori danneggiati e dei rallentamenti improvvisi durante i carichi di lavoro gravosi (che probabilmente erano i responsabili dei crash) così l'ho sostuituito e non ho perso neanche un file.
 
condor62 ha scritto:
Mi stai dicendo di acquistare un HD di qualità?
Dalle vostre risposte, sono orientato su un HD esterno sugli 80 GB.

Grazie.
Ma li fanno ancora da 80 giga????? io ormai li vedo solo dai 160 in su :eusa_think:

Naturalmente parlando di quelli da 3.5" molto meno costosi a parità di capienza di quelli da 2.5" e piu veloci (e secondo me anche piu affidabili), unico neo è che non sono alimentabili via USB ma devono essere collegati alla rete elettrica tramite il trasformatore in dotazione ;)
 
condor62 ha scritto:
Mi stai dicendo di acquistare un HD di qualità?
Dalle vostre risposte, sono orientato su un HD esterno sugli 80 GB.

Grazie.

Vai su tagli da 400-500 GB

Stai sui 80-100 euro

Buoni sono i LACIE
 
ERCOLINO ha scritto:
Vai su tagli da 400-500 GB

Stai sui 80-100 euro

Buoni sono i LACIE
Ho da poco preso un LACIE da 500 GB a 119 Euro (ma non mi stupirei di trovarlo gia sotto i 100) e devo dire che è molto buono anche se un po' rumoroso per via della ventola (credo) ;)

Inoltre ho un Packard Bell da 250 da un paio d'anni e anche lui non ha mai dato rogne.
 
Altro vantaggio dell'HD esterno è che se lo tieni spento quanto sei in rete nessuno viene a vederti i cavoli tuoi

@Dingo.

Azz....con 90 € ho comperato il mio Lacie da 160GB non più di un anno fà:doubt: Vabbè lo sappiamo che è così:D
 
gig60 ha scritto:
@Dingo.

Azz....con 90 € ho comperato il mio Lacie da 160GB non più di un anno fà:doubt: Vabbè lo sappiamo che è così:D
Mi è appena capitato sottomano un volantino di una famosa catena (ma non ricordo male) che dava un 500 GB a 99 euro ;)
 
Indietro
Alto Basso