Archiviazione Password

lesnek

Digital-Forum Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
726
Località
Palermo
Io per ora uso il programma Keepass. Volevo sapere se era sicuro memorizzare le password in un file ..txt compresso con password in formato zip o 7z per evitare di utilizzare un programma di gestione password. Ci sono anche altre soluzioni più semplici e sicure senza usare un programma specifico?

Comunque le password sensibili come quelle della banca non le tengo sul computer.
 
Ci sono programmi che salvano questi dati online in posti tipo dropbox o simili cosi in caso di perdita del file sai sempre dove poterlo recuperare :)
 
Ci sono programmi che salvano questi dati online in posti tipo dropbox o simili cosi in caso di perdita del file sai sempre dove poterlo recuperare :)

Va bene, ottimo suggerimento ma il files comunque a maggior ragione su servizi online va messo protetto da password in un archivio .zip o .7z. :)

Dropbox è il migliore per la sincronizzazione?
 
Siceramente non salverei nessuna password on line, nel caso me le annoterei a mano su un blocco degli appunti e archiviata in un posto sicuro.

Sul pc o on line non lo trovo sicuro, virus e compagnia bella sono sempre in allerta :)
 
Siceramente non salverei nessuna password on line, nel caso me le annoterei a mano su un blocco degli appunti e archiviata in un posto sicuro.

Sul pc o on line non lo trovo sicuro, virus e compagnia bella sono sempre in allerta :)

In effetti ci ho ripensato. I servizi online subiscono attacchi periodici e non rari quindi è rischioso, sicuramente un file Zip con password è un sistema molto conosciuto quindi vulnerabile :)

la carta...una cosa meravigliosa, per me non c'è nulla di meglio

Avevo iniziato a scrivere anch'io le password in un blocchetto, ma poi mi sono dimenticato di averlo, ho questo difetto con i quaderni :D Mi avete convinto farò un altro tentativo con la carta :)
 
Anch'io utilizzo KeePass per le mie password (circa una 40ntina)
Personalmente credo che salvarle su carta non sia il massimo perchè bisogna digitarle a mano ogni volta e loggarsi diventa troppo laborioso, soprattitto se le password contengono caratteri speciali (come è giusto che sia), e poi c'è la minaccia dei keylogger che intercettano la digitazione, in tal caso andrebbe aperta anche la tastiera a schermo
Un metodo veramente sicuro penso non esista, a meno di cancellarsi dal web :D l'importante è non memorizzare dati sensibili, io ad esempio ho solo forum e negozi online
 
Ultima modifica:
Usi Excel.

Per ogni riga, in ogni cella un carattere o numero della password e/o usernama e/o riferimento, nel secondo foglio crittografi il tutto facendo eseguire un'operazione matematica a tua scelta con un numero univoco a tutte le celle. Otterrai un foglio con caratteri e numeri indecifrabili.
Su un nuovo file Excel, copi il foglio appena ottenuto, facendogli fare l'operazione all'incontrario, inserendo la chiave in una casella. il foglio eseguirà i calcoli, e tutto verrà nuovamente in chiaro.
Per sicurezza modifichi l'estensione al file rendendolo inutilizzabile con altri programmi.
 
Indietro
Alto Basso