[Arezzo] Impianto casello A1

Mr. XY

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Maggio 2012
Messaggi
35
Ciao a tutti.

Abito ad Arezzo in zona casello A1. I vari mux RAI li ricevo bene dal monte Peglia (CH5 mux1 Toscana, CH26, CH30, CH40) ed è l'unico ripetitore RAI che posso raggiungere. Per tutti gli altri canali posso scegliere se prenderli dal vicinissimo San Zio (2km) oppure dai più lontani Peglia-Cetona. Adesso ho montato due antenne; una sigma combo hd in orizzontale verso il Peglia (così da prendere tutte le RAI e altri canali in orizzontale dal Cetona) ed una sigma 6hd in verticale verso il Cetona per Mediaset. Le due antenne miscelate ed amplificate con un MAP207 (ingressi V+U ed U). I segnali sono buoni ma praticamente solo quelli RAI. Per il resto dei canali pensavo quindi a San Zio; cioè tenere la Sigma combo HD verso il Peglia e la sigma hd verso San Zio solo che temo che diversi canali interferiscano date le distanze in gioco (77km). Cosa mi consigliate di fare? Sarebbe possibile filtrare dal Peglia solo i canali 5,26,30,40 e mettere solo loro dentro al miscelatore prendendo gli altri da San Zio?

Grazie,
Marco.
 
Premetto che non sono della zona ma una delle cose più sensate è filtrare i segnali. Ti consiglio di andare in un buon negozio di antennistica in zona (pagine gialle) e chiedere a loro... molte volte i negozi hanno dei filtri pre-tarati per le frequenze della zona. A te, fondamentalmente servirebbe filtrare solo il 26,30,40 perchè una sola delle antenne capta la VHF... Potresti anche fare un passacanale 26.30.40 su una ed un elimina canale 26.30.40 sull'altra... ;)
Ciao omonimo!
 
Ciao.

Il problema è che dovrei filtrare anche il 5 oltre al 26-30-40 dalla sigma combo. Come posso fare per separare VHF e UHF? Cioè dalla combo voglio far passare VHF-26-30-49 mentre dalla sigma hd far passare tutti i canali tranne 26-30-40
 
Filtri passacanale e filtri trappola con più celle,per tararli se in negozio hanno un misuratore di campo falli tarare risparmi tempo e stress
 
Mr. XY ha scritto:
Ciao.

Il problema è che dovrei filtrare anche il 5 oltre al 26-30-40 dalla sigma combo. Come posso fare per separare VHF e UHF? Cioè dalla combo voglio far passare VHF-26-30-49 mentre dalla sigma hd far passare tutti i canali tranne 26-30-40

Il problema potrebbe risolversi facendo fare dei filtri passa-canale singoli da mettere in cascata 5,26,30,40 sulla combo che entra in V+U dell'ampli. L'altro ingresso lo metti in U con dei filtri soppressori solo 26,30 e 40 come consigliato anche da @easysat!
 
Perfetto ragazzi grazie. Sapreste consigliarmi qualche prodotto?
 
Io non uso filtri da vent'anni... usavo tanti anni fa i fau e ne ho anche in vendita a 10€ ma sono solo passa canale... poi non ho le trappole... Comunque se guardi sui cataloghi fracarro li trovi. Se hai soldi da spendere puoi anche usare degli amplificatori programmabili elettronicamente! Fatti un giretto in un buon negozio specialistico (no brico e simili!!!) Buona ricerca!
 
Ho trovato il filtri MEF3/26-30-40 della Fracarro sul loro catalogo... Sono stato in un negozio fornito in zona e quel modello li non lo avevano ma ne avevano uno simile della Offel che su un ingresso fa passare solo 26-30-40 mentre nell'altro ingresso quegli stessi canali sono bloccati.

Quindi il mio impianto dovrebbe (più tardi monto sul tetto) essere così composto: dalla Sigma combo esco e vado ad un demiscelatore (MX201 Fracarro) così da avere su due cavi VHF e UHF separati. Il cavo VHF lo mando direttamente all'ingresso VHF dell'amplificatore. Il cavo UHF invece lo mando nel primo ingresso del filtro/miscelatore (che fa passare 26-30-40) e il cavo della Sigma 6HD nel secondo ingresso. L'uscita poi la collego all'ingresso UHF dell'amplificatore.

Spero di essere stato chiaro e soprattutto di aver fatto le cose a regola.

Grazie comunque dei consigli.
 
Montato il tutto... Funziona in maniera direi ottima :) Ho riscontrato un piccolo inconveniente però... Siccome sono a circa 2km dal ripetitore del monte San Zio, puntato la Sigma 6hd in verticale ricevo alcuni canali (la maggior parte) più puliti che in orizzontale (anche se su otgtv è tutto verticale) tranne alcuni che appunto li ricevo correttamente in orizzontale. Mi chiedo ma cosa succede se monto due antenne una in orizzontale ed una in verticale e poi le miscelo con l'obiettivo di prendere il meglio delle due configurazioni? E' una cavolata?
 
Ciao, dovresti sempre usare un filtro, altrimenti avresti lo stesso risultato della precedente miscelazione. Considera poi che la sigma è la combo e quindi dovresti acquistare un'altra combo...
Ti spiego in modo semplice...
I segnali vengono trasmessi dall'avvento del DTT in SFN, vuol dire che non dovrebbero disturbarsi se ricevuti da ripetitori diversi ma sulla stessa frequenza. Con l'analogico quello che succedeva era lo sdoppiamento dell'immagine o l'immagine fantasma che scorreva sotto la principale (ricordi?)... Bene, ora il problema non dovrebbe più verificarsi ma solo se il disturbo arriva al decoder con un certo ritardo (guardia); affinchè questo accada il segnale dovrebbe provenire da una sola antenna ricevente. Per metterne due miscelate brutalmente come da te pensato, si dovrebbero usare antenne identiche, cavi identici di lunghezza identica ed amplificatori/miscelatori che non intromettano ritardi propri altrimenti salta il giochino! Lo si può fare, per esempio, usando degli appositi miscelatori (accoppiatori) nati per accoppiare le antenne: lo si fa in alcuni casi per aumentare la direttività o ridurre i disturbi laterali (vedi qui sotto dove ci sono due antenne accoppiate in verticale a metà palo e due orizzontali in alto) ma è sconsigliato con antenne puntate in direzioni diverse o in polarizzazioni opposte.
http://imageshack.us/photo/my-images/825/antenna.jpg/sr=1
tratta da questo post: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2380090&postcount=263
 
Ciao Miram.

Ti ringrazio per la spiegazione che non fa mai male... Credo che però tu abbia capito male la mia supposizione. Dal Monte San Zio con la Sigma 6HD prendo la maggior parte dei canali meglio in verticale che in orizzontale (questi segnali da otgtv sono in orizzontale). Solo alcuni li prendo in orizzontale come dovrebbe essere. Prima di tutto non mi spiego come possa essere possibile. Poi proprio per questo mi proponevo di miscelare un'altra Sigma 6HD in polarizzazione opposta per prendere il meglio delle due configurazioni.

Grazie,
Marco.
 
Ciao, ho capito cosa vuoi fare ed infatti lo sconsiglio ma, provar non nuoce!
Puoi mettere le due antenne accoppiate con un PP2 messe possibilmente alla stessa altezza e collegate al PP2 con cavi di pari lunghezza...
ANTENNE UGUALI! :D
 
Purtroppo per problemi di tempo ancora non ho potuto mettere mano all'impianto. Sul fatto che prendo meglio la maggior parte dei canali in verticale? Cosa potrebbe essere?
 
Ho notato che il filtro della Offel che dovrebbe far passare il 26-27-30-40 e poi sull'altro ingresso filtrarli sembra che mi filtri anche il 25. Ho visto che ci sono dei trimmer, come faccio per regolarne la taratura?
 
Indietro
Alto Basso