Blackcat
Digital-Forum Junior
Carissimi amici,
ho intenzione di installare un impianto d'antenna in una casa di mia proprietà e vorrei il vostro di aiuto.
Dunque, nella mia zona (Argusto, provincia di cz) viene attualmente trasmesso il segnale analogico e tale resterà fino al 2012, anno dello switch off. Alcuni canali sono già trasmessi in digitale, ma non c'è niente di ufficiale.
Io vorrei innanzitutto sapere se è possibile montare un antenna che possa andare bene adesso (con l'analogico) ed anche in futuro quando ci sarà il digitale o se per adesso mi conviene sistemare al meglio l'impianto e poi ritoccarlo o rifarlo (spero di no) con l'avvento del digitale.
Stabilito questo, passo alla descrizione della situazione attuale ed infine a quello che vorrei fare.
Situazione attuale.
Dalla mia abitazione ricevo il segnale da due postazioni principali differenti, oltre ad altre due che mi permettono la ricezione di tv locali.
Le due postazioni principali, Monte Tiriolo e Gagliano, sono a circa 30km di distanza e sono separate da un angolo di circa 6 gradi (azimut 13° e 19° rispettivamente).
Le due minori sono a circa 6/7 km, ma con un azimut di 40° e 34°.
Rai uno si riceve in vhf sul canale 7 (banda 3) in polarizzazione verticale; tutte le altre emittenti si ricevono in uhf in polarizzazione orizzontale (tranne una locale che trasmette in polar. verticale).
In casa ci sono attualmente 3 TV (che diventeranno presto 4), ognuno con una antenna amplificata da interno.
Queste antenne mi permettono la ricezione di quasi tutti i canali ricevibili in zona con medio/buona qualità, essendo casa mia in una zona molto aperta ed a portata "quasi" ottica dei ripetitori, ma spesso amplificano anche altri segnali (disturbo del pc acceso, canali greci e schifezze varie con "onde" che si sovrappongono all'immagine ed a volte anche canali, per lo più esteri, che si sovrappongono). La qualità dell'immagine è più bassa sulla tv lcd (sempre analogica) rispetto a quelle crt, se può servire. Aggiungo inoltre che se collego un semplice pezzo di cavo al tv ricevo comunque diversi canali (buona posizione o botta di culx?)!
In casa già esistono due prese a muro, installate circa 20 anni fa (non da un tecnico, quindi non so con che criterio!). Credo che il cavo, proveniente dal tetto, arrivi ad una presa e poi da questa passi all'altra, nell'altra stanza. Il cavo sembra in buone condizioni, tranne lo spezzone sul tetto che ha subito l'azione degli agenti atmosferici.
Quello che vorrei fare (ma non so se è corretto).
Vorrei installare le nuove antenne
e vorrei utilizzare le prese esistenti (ovviamente sostituendole se è necessario), nonchè aggiungerne altre due. Queste due nuove prese andrebbero installate una in una stanza dove non posso arrivare se non passando un'altro cavo proveniente dal tetto, l'altra giù al piano terra.
Quindi pensavo di fare così: ANTENNA ---> Un cavo va verso le due prese esistenti, Un altro cavo va verso la nuova presa e Un altro cavo ancora scenderebbe giù al piano terra (la lunghezza delle calate è intorno ai 15 metri considerando le varie curve che dovrà fare il cavo). In pratica mi verrei a trovare con tre calate in partenza dall'antenna.
Le "fatidiche" domande:
Non so se quello che vorrei fare è corretto come impostazione, ma soprattutto non so cosa devo acquistare come elettronica (intendo miscelatori, ampli, partitori, centraline.. ecc..) e in che punto dell'impianto metterli. Ci provo, avendo letto qui sul forum alcuni consigli per l'installazione. E qui solo gli esperti o chi ne sa più di me può aiutarmi!
1. Antenna: suppongo ne debba prendere una per rai uno in vhf ed un altra (o forse altre due) per i canali uhf. Esiste una antenna con un angolo di ricezione che possa farmi ricevere entrambe le postazioni uhf orientandola.. diciamo... in mezzo tra le due postazioni? Esiste una singola antenna in grado di ricevere V ed U (mi pare di aver visto qualche modello di log periodica accordata su entrambe le bande)? Comunque, quali modelli potrei acquistare?
2. Installando due o più antenne mi servirà un miscelatore, giusto? Devo prenderne uno particolare o sono tutti buoni?
3. Per far si che dal cavo proveniente dall'antenna si dipartano tre linee come da schema che ho descritto, mi serve un partitore, un derivatore, una centralina o cos'altro? Eventualmente, quale devo prendere?
4. Le due prese esistenti vanno sicuramente controllate, cosa devo controllare o sostituire/modificare?
5. Mi servirà un amplificatore? Se si, di che tipo? Potrebbe peggiorare la situazione visto che spesso ricevo segnali di propagazione con l'attuale antenna da interno (specie su raidue-ch.30 e canale 5-ch.61)?
6. Potrei montare l'antenna sul balcone dato che l'accesso al tetto è un pò complicato?
Se credete che ci siano altre soluzioni per raggiungere le 4 prese che mi servono, vi sarei grato se me le suggeriste: io sono andato "ad intuito", ma probabilmente avrò sbagliato qualcosa.
Per ora mi fermo qui, come vedete so cosa voglio ottenere ma non ho idea di come riuscire ad ottenerlo... ah ah, bella roba!
Spero di non avervi annoiato, mi rendo conto di aver scritto troppo.
Un saluto a tutti e grazie in anticipo, Giuseppe.
ho intenzione di installare un impianto d'antenna in una casa di mia proprietà e vorrei il vostro di aiuto.
Dunque, nella mia zona (Argusto, provincia di cz) viene attualmente trasmesso il segnale analogico e tale resterà fino al 2012, anno dello switch off. Alcuni canali sono già trasmessi in digitale, ma non c'è niente di ufficiale.
Io vorrei innanzitutto sapere se è possibile montare un antenna che possa andare bene adesso (con l'analogico) ed anche in futuro quando ci sarà il digitale o se per adesso mi conviene sistemare al meglio l'impianto e poi ritoccarlo o rifarlo (spero di no) con l'avvento del digitale.
Stabilito questo, passo alla descrizione della situazione attuale ed infine a quello che vorrei fare.
Situazione attuale.
Dalla mia abitazione ricevo il segnale da due postazioni principali differenti, oltre ad altre due che mi permettono la ricezione di tv locali.
Le due postazioni principali, Monte Tiriolo e Gagliano, sono a circa 30km di distanza e sono separate da un angolo di circa 6 gradi (azimut 13° e 19° rispettivamente).
Le due minori sono a circa 6/7 km, ma con un azimut di 40° e 34°.
Rai uno si riceve in vhf sul canale 7 (banda 3) in polarizzazione verticale; tutte le altre emittenti si ricevono in uhf in polarizzazione orizzontale (tranne una locale che trasmette in polar. verticale).
In casa ci sono attualmente 3 TV (che diventeranno presto 4), ognuno con una antenna amplificata da interno.
Queste antenne mi permettono la ricezione di quasi tutti i canali ricevibili in zona con medio/buona qualità, essendo casa mia in una zona molto aperta ed a portata "quasi" ottica dei ripetitori, ma spesso amplificano anche altri segnali (disturbo del pc acceso, canali greci e schifezze varie con "onde" che si sovrappongono all'immagine ed a volte anche canali, per lo più esteri, che si sovrappongono). La qualità dell'immagine è più bassa sulla tv lcd (sempre analogica) rispetto a quelle crt, se può servire. Aggiungo inoltre che se collego un semplice pezzo di cavo al tv ricevo comunque diversi canali (buona posizione o botta di culx?)!
In casa già esistono due prese a muro, installate circa 20 anni fa (non da un tecnico, quindi non so con che criterio!). Credo che il cavo, proveniente dal tetto, arrivi ad una presa e poi da questa passi all'altra, nell'altra stanza. Il cavo sembra in buone condizioni, tranne lo spezzone sul tetto che ha subito l'azione degli agenti atmosferici.
Quello che vorrei fare (ma non so se è corretto).
Vorrei installare le nuove antenne
Quindi pensavo di fare così: ANTENNA ---> Un cavo va verso le due prese esistenti, Un altro cavo va verso la nuova presa e Un altro cavo ancora scenderebbe giù al piano terra (la lunghezza delle calate è intorno ai 15 metri considerando le varie curve che dovrà fare il cavo). In pratica mi verrei a trovare con tre calate in partenza dall'antenna.
Le "fatidiche" domande:

Non so se quello che vorrei fare è corretto come impostazione, ma soprattutto non so cosa devo acquistare come elettronica (intendo miscelatori, ampli, partitori, centraline.. ecc..) e in che punto dell'impianto metterli. Ci provo, avendo letto qui sul forum alcuni consigli per l'installazione. E qui solo gli esperti o chi ne sa più di me può aiutarmi!
1. Antenna: suppongo ne debba prendere una per rai uno in vhf ed un altra (o forse altre due) per i canali uhf. Esiste una antenna con un angolo di ricezione che possa farmi ricevere entrambe le postazioni uhf orientandola.. diciamo... in mezzo tra le due postazioni? Esiste una singola antenna in grado di ricevere V ed U (mi pare di aver visto qualche modello di log periodica accordata su entrambe le bande)? Comunque, quali modelli potrei acquistare?
2. Installando due o più antenne mi servirà un miscelatore, giusto? Devo prenderne uno particolare o sono tutti buoni?
3. Per far si che dal cavo proveniente dall'antenna si dipartano tre linee come da schema che ho descritto, mi serve un partitore, un derivatore, una centralina o cos'altro? Eventualmente, quale devo prendere?
4. Le due prese esistenti vanno sicuramente controllate, cosa devo controllare o sostituire/modificare?
5. Mi servirà un amplificatore? Se si, di che tipo? Potrebbe peggiorare la situazione visto che spesso ricevo segnali di propagazione con l'attuale antenna da interno (specie su raidue-ch.30 e canale 5-ch.61)?
6. Potrei montare l'antenna sul balcone dato che l'accesso al tetto è un pò complicato?
Se credete che ci siano altre soluzioni per raggiungere le 4 prese che mi servono, vi sarei grato se me le suggeriste: io sono andato "ad intuito", ma probabilmente avrò sbagliato qualcosa.
Per ora mi fermo qui, come vedete so cosa voglio ottenere ma non ho idea di come riuscire ad ottenerlo... ah ah, bella roba!

Spero di non avervi annoiato, mi rendo conto di aver scritto troppo.
Un saluto a tutti e grazie in anticipo, Giuseppe.
Ultima modifica: