blackninja
Digital-Forum New User
Questo é l`alimentatore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
OK, almeno abbiamo stabilito che le antenne di III banda e UHF sono in verticale verso Colle Pardo. OK, allora ricevevano le tre analogiche RAI sino al 2009.le antenne non riesco a leggerne il modello ma dovrebbero essere:
-antenna VHF - Yagi 6 elementi montata in polarizzazione verticale orientata verso Colle Pardo
- antenna UHF - Yagi montata in polarizzazione verticale orientata verso Colle Pardo
- antenna a pannello orientata verso Monte Cavo
...Semmai, visto che Colle Pardo NON trasmette canali VHF.Se giusto per come ho connesso le antenne:
- la VHF che ho collegato alla porta della III Banda non dovrebbe ricevere praticamente nulla visto che Colle pardo trasmette in VHF.
In teoria sì, il ch. UHF 23 (ovvero 490.0 MHz).- la UHF dovrebbe ricevere il Mux1 trasmesso da Colle Pardo e basta
Se l'antenna a pannello la colleghi all'ingresso di V banda, riceverà solo i canali dal 37 o al max da 36 in su.- Quella a Pannello collegata all'ingresso della V Banda orientata su Monte Cavo anche ricevendo i canali di IV e V banda si vede quelli di IV tagliati dal miscelatore
Andrebbero in conflitto i canali di IV banda captati contemporaneamente bene e male da ciascuna antenna, compreso il ch. 23 della RAI.E se Si collegando quella a pannello all'ingresso UHF e la UHF Yagi all'ingresso della IV banda dovrei riuscire a avere una discreta ricezione? o il fatto che l'ingresso UHF copre l'intera gamma creerebbe conflitti con la ricezione del canale 23 sull'ingresso della IV banda?