Arriva il Nokia N97, rivaleggerà con l'iPhone

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
Presentato a Barcellona l'ultimo smartphone del colosso finlandese. Internet, video, tv, gps. Costerà 550 euro, iva esclusa

 
Ultima modifica di un moderatore:
Provate a immaginare un mondo in cui ci si possa connettere sempre ai propri amici e alle persone che si amano, sapere cosa stanno facendo e come si sentono. Un luogo in cui è possibile conoscere cosa sta accadendo nei dintorni, dietro l’angolo e in tutto il resto del globo.
Questo è il mondo che Nokia sta costruendo e per trasformare questa visione in realtà, Nokia ha presentato oggi il mobile computer Nokia N97 e i nuovi servizi Ovi che includono Maps on Ovi e Mail on Ovi.

“Oggi, ci troviamo sulla soglia di un cambiamento profondo del modo in cui ci teniamo in contatto e interagiamo con gli altri e con il nostro mondo”, ha affermato il Presidente e CEO di Nokia Olli-Pekka Kallasvuo, all’inaugurazione del Nokia World 2008. “Stiamo trasformando la rete… Nokia sta mettendo internet nelle mani dei propri utenti in modo da permettere loro di essere più in sintonia con il mondo circostante.”
“Questo è un mondo in cui avremo la possibilità di adattare e personalizzare internet come e quando preferiamo, rendendo così la vita quotidiana più facile e più soddisfacente”. Olli-Pekka Kallasvuo sottolinea che Nokia, con oltre 1 miliardo di clienti a livello mondiale, ha l’opportunità di mettere il potere di internet nelle mani di più persone in più Paesi rispetto a qualsiasi altra azienda e aggiunge: “E’ proprio ciò che intendiamo fare.”
La portata globale di Nokia, gli asset come NAVTEQ e una sempre più ampia gamma di servizi Ovi “Mettono Nokia nella posizione ideale per trasformare internet, rendendola una parte più personale e rilevante della nostra vita. Qualcosa che nessuna azienda Legacy Internet può proporsi di fare”.

Nokia N97: Making the Internet Personal
Oggi è stato presentato il Nokia N97, ideato per gli appassionati di internet. Il dispositivo è dotato di sensori A-GPS integrati e di una bussola elettronica, tramite cui individua intuitivamente il punto in cui l’utente si trova, consente di aggiornare automaticamente i propri social network con informazioni in tempo reale, aggiornare il proprio status e condividere la propria posizione, le proprie fotografie e video con gli amici. Prodotto di punta della gamma Nseries è inoltre dotato di ampio display touch da 3,5 pollici, schermata iniziale personalizzata e tastiera estesa QWERTY, offrendo così una finestra “sempre aperta” sui siti di social networking e sulle pagine web.

Maps on Ovi: più di un semplice strumento di navigazione
Maps on Ovi è il primo servizio in grado di permettere agli utenti di programmare in anticipo, da casa, il proprio viaggio tramite PC e di sincronizzarlo sul proprio dispositivo mobile, consentendo così l’accesso ai percorsi pianificati e alle destinazioni preferite mentre si è in movimento. Nei prossimi mesi Nokia Maps diventerà un supporto per organizzare e salvare i luoghi preferiti, programmare in anticipo i viaggi e modificarli, eventualmente in seguito. Gli utenti potranno condividere il luogo in cui si trovano e tutti i contenuti importanti dal punto di vista personale e sociale con gli amici, invitandoli a prendere parte alle attività.

Mail on Ovi e Nokia Messaging: e-mail mobile per tutti

Circa il 75% della popolazione mondiale non ha mai usato la posta elettronica. Per molte di queste persone la prima esperienza e-mail avverrà tramite telefono cellulare e non attraverso il PC. Mail on Ovi insieme a Nokia Messaging, che mobilizza la posta elettronica e l’instant messaging sui dispositivi Nokia, portano il servizio e-mail a tutti gli utenti e non più solo a pochi privilegiati. Con Mail on Ovi gli utenti potranno creare e accedere all'e-mail sia tramite un portale on-line che tramite il proprio telefono cellulare. Nokia Messaging, invece, permetterà agli utenti di accedere dalla maggior parte dei dispositivi Nokia agli account di posta elettronica e di instant messaging già esistenti di Yahoo! Mail e Yahoo! Messenger, Windows Live Hotmail, Gmail e Google Talk, e AOL Mail, ma anche a soluzioni di posta elettronica di migliaia di Internet Service Provider di tutto il mondo. Nokia ha distribuito circa 200 milioni di dispositivi che rendono immediatamente possibile il lancio di soluzioni di messaggistica come Mail on Ovi, Nokia Messaging e l’e-mail mobile aziendale (Microsoft Exchange Activesync e Lotus Traveler).

Aperti all’innovazione
L’apertura è un elemento fondamentale per trasformare la vision Nokia in realtà: una maggiore apertura favorisce lo sviluppo di servizi e applicazioni per le soluzioni Nokia. Ad esempio, la Symbian Foundation impegnerà i leader del settore nello sviluppo di una piattaforma open source per i mobile computer e i servizi, costruita sul sistema operativo Symbian OS, ad oggi la piattaforma più aperta e consolidata per le innovazioni mobile. Attualmente ci sono 3,5 milioni di sviluppatori che lavorano alla piattaforma S60 su Symbian OS e oltre 10.000 applicazioni disponibili.
Nokia sta inoltre creando nuove opportunità per chi intende sviluppare widget innovativi e altre applicazioni internet per i dispositivi Nokia, come i widget per il social networking, visibili sulla schermata iniziale personalizzata del nuovo Nokia N97. Nel corso del 2009, l’azienda finlandese lancerà nuove e interessanti opportunità per collaborare alla creazione di esperienze internet personalizzate sui dispositivi Nokia
 
Nokia ha presentato oggi il Nokia N97, il mobile computer più avanzato al mondo, che trasformerà il modo in cui le persone si connettono a internet e si tengono in contatto tra di loro. Ideato per gli appassionati del web, il Nokia N97 unisce un touch screen da 3,5” con una tastiera estesa QWERTY, offre agli utenti una finestra “sempre aperta” sui siti di social network e sulle pagine web preferite. I dispositivi Nseries, prodotti di punta della casa finlandese, introducono una tecnologia all’avanguardia tra cui sensori multipli, capacità di elaborazione e velocità di connessione, che consentono all’utente di crearsi un’internet personale e di condividere la propria “postazione sociale”.

“Dal desktop, al computer portatile e ora nella propria tasca, il Nokia N97 è il mobile computer multisensoriale più potente esistente” ha affermato Jonas Geust, Vice President, Nokia Nseries. “Insieme ai servizi Ovi presentati oggi, il mobile computer Nokia N97 si adatta al mondo che ci circonda, aiutandoci a rimanere connessi con le persone e le cose che più ci piacciono. Grazie al Nokia N97, la gamma Nseries è all’avanguardia nella trasformazione di internet in un personal internet”.

Sensing ‘So-Lo’
Il Nokia N97 introduce il concetto di ‘social location’. Tramite sensori A-GPS integrati e una bussola elettronica, individua intuitivamente il punto in cui ci si trova consentendo di aggiornare semplicemente e automaticamente i social network con informazioni in tempo reale, e permettendo agli amici abilitati dall’utente di aggiornare il proprio “status” e di condividere la propria “social location”, così come fotografie e video.

Widescreen - Internet e intrattenimento
La schermata iniziale del mobile computer Nokia N97 mostra le persone, i contenuti e i media più importanti. Amici, social network e notizie sono disponibili con un semplice tocco sullo schermo. Il monitor widescreen 16:9 può essere completamente personalizzato con widget sempre aggiornati dei servizi web e dei siti di social networking preferiti. Il Nokia N97 è anche indicato per navigare in internet, per lo streaming dei video Flash o per giocare. Attraverso la tastiera QWERTY o il touch screen virtuale sarà possibile aggiornare il proprio blog, chattare, scrivere post e inviare testi o e-mail.

Il Nokia N97 supporta fino a 48 GB di memoria, di cui 32 GB interna e 16 GB espandibili con una microSD card, per conservare musica, media e altro, il tutto corredato da funzionalità musicali eccellenti, supporto completo per il Nokia Music Store e riproduzione musicale continua fino a un giorno e mezzo. Dotato di una fotocamera da cinque megapixel con ottica Carl Zeiss di elevata qualità che consente di registrare filmati in 16:9 di qualità pari ai DVD, il dispositivo supporta inoltre servizi come Share on Ovi che consente la condivisione immediata tramite rete HSDPA e WLAN.

La distribuzione del Nokia N97 è prevista per il primo semestre 2009 a un prezzo stimato di 550 euro tasse e sovvenzioni escluse.
 
Ecceziunale veramente...:D
E' lo smartphone definitivo?:5eek:
Il palmare di tutto di più che tutti aspettavamo? :badgrin:
Lo dirà il mercato!
Però vi dico una cosa: prima o poi sarà mio!:D ;)

r8k308rg55oe6oagiw.jpg
 
Indietro
Alto Basso