Arriva il sorpassometro: ecco cos’è e come funziona

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.887
Località
Torino
Il sorpassometro è il dispositivo, in dotazione alle Forze dell'Ordine, che ha il compito di rilevare gli autoveicoli che effettuano sorpassi vietati.


Dettagli
 
Il sorpassometro è il dispositivo, in dotazione alle Forze dell'Ordine, che ha il compito di rilevare gli autoveicoli che effettuano sorpassi vietati

Mi sa che mi vendo il mio 530d modificato a 380cv. :crybaby2:
Cosa te ne fai più di una tigre che non puoi scatenare neanche nei sorpassi "sculettando" a 80-100 Km/h. Mi compro un "apecar". :D
 
E' che vanno completamente da sole, per farsi una bella pennichella. :D
 
speriamo almeno serva a scoraggiare i furbetti della corsia d'emergenza
 
Devono fare auto che rispettino i limiti, tutte uguali :D
Tutte uguali no, ma io non farei immatricolare vetture che superano i 130, facciamo i 150
Tutte quelle che fanno di più al massimo le autorizzerei ma con un bollo di 3000€/anno dato che si possono usare solo in pista. E se uno va in pista può pure pagarsi il bollo.

Per i sorpassi in corsia di emergenza è meglio che non mi esprima

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Per i sorpassi in corsia di emergenza è meglio che non mi esprima

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non si possono fotografare gli incivili mentre sorpassano, altrimenti lo farei volentieri, e foto alla polizia e sui social.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.5
 
Oppure armare i satelliti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Tutte uguali no, ma io non farei immatricolare vetture che superano i 130, facciamo i 150
Tutte quelle che fanno di più al massimo le autorizzerei ma con un bollo di 3000€/anno
Certo, così avremo una nuova legge: "Solo i ricchi possono correre".
Proporrei invece un "bollo" di 5 punti-patente all'anno per chi compra queste super-auto.
E auto dotate di lettore di patente che non si avviano se non hai punti a sufficienza.
E sostituzione obbligatoria di tutte le antiche patenti cartacee con le moderne schede in plastica, che probabilmente sono state ideate apposta per questo...
 
Io invece direi di sfruttare la tecnologia, sarebbe semplice ma non lo farebbero mai.
Ad es., tutti sappiamo e conosciamo che esiste sulle vetture la possibilità del limitatore di velocità impostabile dal guidatore.
Bene, basta mettere là dove vi è il limite, un trasmettitore che comunica con il regolatore della macchina e gli imposta la velocità massima. Ad es., tipo telepass, quando entri in autostrada il casello ti imposta la velocità massima sulla vettura di 130 Km/h. Una volta passato, hai voglia a spingere sull'accelleratore, più di 130 non vai. :D
 
Non mi risulta che i poveri vadano così spesso in pista a correre...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Vuoi dire che vai oltre i 150 in città o extra urbano?
Ma poi per queste cose esistono le ambulanze.
Su, siamo realisti.... Quante sono le visite SALVATE perché si casa troppo forte? Quante sono leghe vite PERSE perché si va troppo forte?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
a me é capitato di trasportare un ferito all'ospedale e se non correvo ci sarebbe arrivato morto! fui pure elogiato dalle forze dell'ordine; fare multe a chi corre va bene, ma un blocco automatico della velocita, no!
 
Ultima modifica:
a me é capitato di trasportare un ferito all'ospedale e se non correvo ci sarebbe arrivato morto! fui pure elogiato dalle forze dell'ordine; fare multe a chi corre va bene, ma un blocco automatico della velocita, no!

Un sistema ben congeniato, potrebbe permettere lo sblocco dell'auto tramite telefonata o tasto di emergenza, e in quel caso dovresti poi firmare l'arrivo in ospedale.
 
Ma chi guida facendo messaggini sui tablet o chi parla al telefonino guidando chi li controlla?Nessuno.Altro fumo negli occhi per la presunta sicurezza in strada.:doubt:
 
Ma chi guida facendo messaggini sui tablet o chi parla al telefonino guidando chi li controlla?Nessuno.Altro fumo negli occhi per la presunta sicurezza in strada.:doubt:

Concordo, ho visto personalmente gente che guidava in maniera strana perchè era presa con i messaggi sul telefono, la stradale che li sorpassava, e niente che succedeva. Tra parentesi ripresi anche con la cam fissa sul frontale dell'auto, sia polizia che automobilisti.
Perchè, quello dell'autista di un TIR che guidava con i piedi sul volante, e chattava sul cellulare con entrambe le mani, sempre ripreso con la cam opportunamente direzionata durante il sorpasso ?
 
Concordo, ho visto personalmente gente che guidava in maniera strana perchè era presa con i messaggi sul telefono, la stradale che li sorpassava, e niente che succedeva. Tra parentesi ripresi anche con la cam fissa sul frontale dell'auto, sia polizia che automobilisti.
Perchè, quello dell'autista di un TIR che guidava con i piedi sul volante, e chattava sul cellulare con entrambe le mani, sempre ripreso con la cam opportunamente direzionata durante il sorpasso ?
Infatti,e adesso altro strumento fantascientifico per chi sorpassa.Altra cavolata.Che facessero le multe a tir che vanno troppo forte oppure chi guida senza cinture o che messaggia mentre guida.
 
Concordo pienamente, anzichè spendere soldi in cavolate, è meglio far lavorare i nostri addetti stipendiati sul campo. Mettiamo dei controlli agli operatori di sicurezza per vedere dove sono e cosa fanno, piuttosto che controllare noi.
 
Indietro
Alto Basso