Ascolti settembre 2010

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
faccio il confronto con gli ascolti di settembre 2009:

Totale SkyCinema sale da 1,26% a 1,44%, in particolare:
SkyCinema 1 sale da 0,24% a 0,30%
SkyCinema +1 sale da 0,13% a 0,17%
SkyCinema +24 sale da 0,12% a 0,17%

SkySport 1 stabile a 0,52%
SkySport 2 scende da 0,10% a 0,06%
SkySport 3 stabile a 0,05%

SkySport24 sale a 0,35% (superando raisport 1 0,19% e raisport 2 0,11%)

Skytg24 sale a 0,31%

SkyUno (e +1) stabile a 0,17%

Totale Sky sale da 3,08% a 3,62%
In prime time Sky sale quasi di un 1%, da 3,98% a 4,92%

Totale Axn sale da 0,08% a 0,15%

DeaKids (e +1) sale da 0,04% a 0,09%

Totale Discovery, sale da 0,36% a 0,45%

Fatto curioso, a soffrire in questo periodo sono solo i canali per bambini presenti su entrambe le piattaforme pay:
Totale Disney scende da 1,03% a 0,84%
Totale Turner scende da 0,47% a 0,31%

Cult sale da 0,04% a 0,08%
Fox sale da 0,47% a 0,50%
FoxCrime sale da 0,51% a 0,65%
Totale Fox sale da 1,81% a 1,93% (Prime time, sale da 1,39% a 1,51%)

Nickeloden sale da 0,12% a 0,27%
Totale Mtv-Viacom sale da 0,27% a 0,53%

Manga debutta con lo 0,01%

_________

La piattaforma Sky sale quindi di quasi l'1%, da 7,94% a 8,91%.

In Prime Time, la piattaforma Sky sale dell'1,24%, passando da 7,28% a 8,52%.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
SkySport24 sale a 0,35% (superando raisport 1 0,19% e raisport 2 0,11%)

Questo dato è da sottolineare...cioè un canale pay che parla solo di calcio praticamente fa più ascolti di due canali in chiaro e multisportivi...
perchè non mi sorprende???
 
Burchio ha scritto:
davvero interessante
peraltro nella somma dei canali non ho considerato k2 (dove credo che almeno lo 0,10% provenga dagli abbonati sky), quindi si può dire che Sky sia al 9%. ;)
 
[QUOTE

_________

La piattaforma Sky sale quindi di quasi l'1%, da 7,94% a 8,91%.
[/QUOTE]

Che vuol dire in spiccioli sto dato?
Che ci sono più abbonati,oppure che l'abbonato guarda di più Sky che altri canali?
 
si, può essere un pò tutte e due. da un lato potrebbero esserci più abbonati, anche se nel trimestre luglio-settembre 2009 erano già 4,8 milioni, ma soprattutto cè più fidelizzazione col pubblico, quindi gli abbonati questo settembre hanno visto sky più dello scorso anno, a discapito maggiormente di mediaset, che nel totale (quindi contando anche i suoi canali digitali) è scesa da 39,56% a 37,34% ;)

ogni anno che passa, il pubblico si abitua sempre più ai canali tematici, abbandonando poco alla volta i canali generalisti. ecco perchè le paytv puntano alla pubblicità, gli permette di aumentare i guadagni pur mantenendo lo stesso numero di abbonati... ;)
 
Penso abbia anche influito il criptaggio...invece di spendere altri 100 euro per un decoder qualcuno ha cominciato a vedere canali per cui paga ma non sapeva che esistevano e che guardavano raramente...
 
è una somma di tutto...

uno che non ha sky...si guarda la tv generalista...e anche quando si abbona a sky non muta subito abitudini...e vede solo certi eventi (una partita un film) xkè non conosce la programmazione...

poi a intervalli regolari la tv generalista va in ferie...ma la gente no...e allora si butta su sky e piano piano abbandona certi programmi free per passare a quelli pay.

a me è successo così...e anche a tutta la mia famiglia...

in genere l'estate è deleterea x la tv free...ecco xkè da un anno all'altro il GF perde ascolti(dopo l'impennata)...zelig perde ascolti...STRISCIA perde ascolti.

la gente è assuefatta...quando scopre qualcosa che risveglia l'attenzione...abbandona qualcosa...magari nn sempre a favore di sky...

magari uno cena alle 20...prima alle 20:30 era impossibile perdersi striscia...magari ora alle 20:30...va su facebook, legge un libro, ha preso un cane...e lo porta a fare una passeggiatona....chi lo sa.

mia zia...la classicissima ascoltatrice di pochissimi programmi...prima col cavolo che si perdeva un posto al sole...ora se lo perde sistematicamente(colpa di facebook:D)...e se dopo un mese lo guardi una volta...l'assuefazione finisce e il programma perde l'ascolto.
 
Indietro
Alto Basso