[Asola, MN] Come risolvere un problema che comincia a diventare vecchio.

grazie a tutti...ragazzi... mi sono accorto...andando per esclusione...:icon_redface: che il tempaccio di questi gg mi aveva fatto ruotare l'antenna di una 20° e questo appunto comprometteva la ricezione...dei canali in particolare mediaset e la 7....
ora mi sembra siamo tornati a 69% di segnale e 97% di qualità e la visione mi sembra ottima....
alla prossima Pel.
 
pelo49 ha scritto:
grazie a tutti...ragazzi... mi sono accorto...andando per esclusione...:icon_redface: che il tempaccio di questi gg mi aveva fatto ruotare l'antenna di una 20° e questo appunto comprometteva la ricezione...dei canali in particolare mediaset e la 7....
ora mi sembra siamo tornati a 69% di segnale e 97% di qualità e la visione mi sembra ottima....
alla prossima Pel.

E stringili 'sti bulloni :D

Meglio cosi, ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
Meglio così! :)

OT
lasciamo perdere il vento e la trascuratezza di chi dovrebbe da un lato dotare le antenne di bulloni decenti e dall'altro chi non li serra a dovere, come nel caso dell'impainto centralizzato del nostro condominio a Roma...
Se siete curiosi...: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2463787&postcount=264 ;)

Se poi unisci le due cose, i bulloni ridicoli e un serraggio da femminuccia......
 
OT
Quando ho visto i "cavallotti" della coppia di serraggio del morsetto della Fracarro Sigma, lì per lì ho pensato ad un residuato bellico... :badgrin:
A parziale discolpa di chi l'ha installata posso solo dire che, vista la lunghezza delle viti del morsetto e lo scomodo ingombro di tutto l'insieme, anche se dotati di perizia e di virilissimi bicipiti / tricipiti e mani con carpi/metacarpi/falangi d'acciaio, anche con la migliore delle pinze è quasi impossibile avere la certezza di un serraggio come si deve. :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
OT
Quando ho visto i "cavallotti" della coppia di serraggio del morsetto della Fracarro Sigma, lì per lì ho pensato ad un residuato bellico... :badgrin:
A parziale discolpa di chi l'ha installata posso solo dire che, vista la lunghezza delle viti del morsetto e lo scomodo ingombro di tutto l'insieme, anche se dotati di perizia e di virilissimi bicipiti / tricipiti e mani con carpi/metacarpi/falangi d'acciaio, anche con la migliore delle pinze è quasi impossibile avere la certezza di un serraggio come si deve. :doubt:

Un altro progettista che fa colazione con pane e volpe e succo d'aquila :eusa_wall:

Edit: colazione fatta al bar con il genio che ha messo le fascette in plastica al cavo (e pure da 5mm.)
 
Indietro
Alto Basso