Aspect Ratio

Gigissimo

Digital-Forum Master
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
755
Ciao a tutti.
Ho il mySkyHD (Samsung 990n credo) ed il pace HD, ovviamente multivision.
Quello che mi chiedo è perchè solo le trasmissioni in HD vengano proiettate con il corretto aspect ratio introducendo barre laterali nere se la trasmissione è in 4:3 o introducendo barre superiore ed inferiore laddove la trasmissione sia in 21:9.
Viceversa se la trasmissione è in SD se è in 4:3 viene stretchata lateralmente ottenendo l'effetto bassi e grassi, mentre se la trasmissione in SD è in 16:9 (vedi per esempio i canali Rai o Mediaset) vengono addirittura aggiunte barre superiore ed inferiore per portare il segnale in 4:3 (formato letterbox) per poi stretchare!!!!
C'è qualche opzione che mi sfugge o è una scelta (demenziale) ben precisa di Sky?
Grazie mille per le risposte.
 
se vedi le immagini in 16/9 (su una tv in 16/9) in letterbox (bande nere sopra e sotto) vuol dire che hai impostato la modalità 4/3 letterbox dal menu televisione :)
 
No, forse mi sono spiegato male.
L'impostazione è correttamente settata su 16:9
Ri-spiego il problema con un esempio:

I simpsons (formato originale 4:3) su Fox HD: in 4:3 con le bande laterali nere ovvero aspect ratio corretto
I simspons (formato originale 4:3) su Fox +1 (SD): in 16:9 stretchato (in full screen), ovvero con Bart basso e grasso
Lie to Me (formato originale 16:9) su Fox Crime HD: in 16:9 con aspect ratio corretto
Lie to Me (formato originale 16:9) su Fox Crime +1 (SD): in 16:9 con barre nere sopra e sotto ovvero riportato all'origine in letterbox , quindi 4:3 e poi stretchato, ovvero Lightman basso e grasso.

Spero di essere stato piu' chiaro.

Ciao e grazie
 
GiGiSSiMo ha scritto:
No, forse mi sono spiegato male.
L'impostazione è correttamente settata su 16:9
Ri-spiego il problema con un esempio:

I simpsons (formato originale 4:3) su Fox HD: in 4:3 con le bande laterali nere ovvero aspect ratio corretto
I simspons (formato originale 4:3) su Fox +1 (SD): in 16:9 stretchato (in full screen), ovvero con Bart basso e grasso
Lie to Me (formato originale 16:9) su Fox Crime HD: in 16:9 con aspect ratio corretto
Lie to Me (formato originale 16:9) su Fox Crime +1 (SD): in 16:9 con barre nere sopra e sotto ovvero riportato all'origine in letterbox , quindi 4:3 e poi stretchato, ovvero Lightman basso e grasso.

Spero di essere stato piu' chiaro.

Ciao e grazie
stai parlando dei FOX che hanno preso questa decisione e non si sa neanche il perchè :doubt:

comunque, si, è normale (diciamo) :doubt:

p.s. ti sei confuso, Lie To Me non lo fanno su FoxCrime ma su FOX :D
 
dangerfamily ha scritto:
stai parlando dei FOX che hanno preso questa decisione e non si sa neanche il perchè :doubt:

comunque, si, è normale (diciamo) :doubt:

p.s. ti sei confuso, Lie To Me non lo fanno su FoxCrime ma su FOX :D

Si hai ragione mi sono confuso :)
Cmq non capisco perchè non rispettino il formato originale per i canali SD!!!! Se un programma me lo trasmetti un'ora prima in 4:3 perchè 1 ora dopo me lo devi trasmettere "allargato"... lasciami le bande nere anche in SD.
Ma ancora più assurdo è quando il programma è nativo in 16:9 che vengono aggiunte delle bande nere sopra e sotto per portarlo ad avere un aspect ratio 4:3 per poi stretcharlo in 16:9..... ERA GIA' IN 16:9!!!!!!!!

Scusate lo sfogo ma mi sembra di vivere nella preistoria.... :eusa_wall:
 
GiGiSSiMo ha scritto:
C'è qualche opzione che mi sfugge o è una scelta (demenziale) ben precisa di Sky?

Le immagini HD sono in aspetto 16:9 nativo (1920x1080 è 1280x720), quelle in SD sono in 4:3 (576i se prelevate da scart o 576p se prelevate da HDMI); se, in questo secondo caso, le immagini sono "anamorfiche", le immagini visualizzate non devono essere zoomate per mantenere il corretto aspect ratio; viceversa, se sono "non anamorfiche", è necessario lo zoom e comunque si perde risoluzione.
 
christians ha scritto:
Le immagini HD sono in aspetto 16:9 nativo (1920x1080 è 1280x720), quelle in SD sono in 4:3 (576i se prelevate da scart o 576p se prelevate da HDMI); se, in questo secondo caso, le immagini sono "anamorfiche", le immagini visualizzate non devono essere zoomate per mantenere il corretto aspect ratio; viceversa, se sono "non anamorfiche", è necessario lo zoom e comunque si perde risoluzione.

Se stai parlando in generale credo tu stia facendo confusione tra aspect ratio e risoluzione: molte trasmissioni su ddt sono già in 16:9 in SD, quasi tutti i dvd oggi in commercio sono in SD ma cmq in 16:9... posso avere lo stesso aspect ratio per le risoluzioni più svariate sd, hd o full hd....
ciao
 
Il punto è semplice, i canali Fox sono ancora in 4:3...speriamo che questa scelta duri pochi
 
se il decoder è settato su 16:9 e il tv su auto non si vedranno MAI figure basse e grasse....se una trasmissione è in 4:3 avrà bande nere laterali...se è in 16:9 si modificherà il tv da solo (flag)su 16:9
 
lucio56 ha scritto:
se il decoder è settato su 16:9 e il tv su auto non si vedranno MAI figure basse e grasse....se una trasmissione è in 4:3 avrà bande nere laterali...se è in 16:9 si modificherà il tv da solo (flag)su 16:9

Che io sappia solo i sw di alcune tv (LG, Loewe) hanno l'opzione 'ORIGINALE' che rispetta l'aspect ratio dell'emittente, ammesso che l'emittente la veicoli giusta.
Per esempio l'opzione AUTO nei Samsung non fa il mestiere che dici tu, tralaltro in HDMI nei Samsung non c'è proprio l'opzione AUTO, ma i formati da scegliere....
Cmq se SKY trasmette in 16:9 con l'immagine stretchata c'è poco da fare....
Ciao
 
la panasonic lo fa...lo fa anche un tv indecente come il grundig lcd di mia suocera.....:D
 
lucio56 ha scritto:
la panasonic lo fa...lo fa anche un tv indecente come il grundig lcd di mia suocera.....:D

Quindi tu Fox +1 lo vedi in 4:3 con le bande nere ai lati se guardi i Simpson o i Griffin e se guardi lie to me lo vedi a schermo intero senza le bande nere sup ed inf?
 
sì ...se io ho impostato auto(sui panasonic si chiama auto...su altri mi sembra originale)la tv si comporta di conseguenza...quindi 16:9 me lo fa vedere in 16:9....4:3 in 4:3 (con bande ai lati)
le bande nere superiori e inferiori è altro discorso...ci sono i film in letterbox ...in questo caso il dispositivo auto me li mette a tutto schermo...ma ci sono i film in 16:9 che hanno le bande nere sopra e sotto ed è corretto che così rimangano
 
lucio56 ha scritto:
sì ...se io ho impostato auto(sui panasonic si chiama auto...su altri mi sembra originale)la tv si comporta di conseguenza...quindi 16:9 me lo fa vedere in 16:9....4:3 in 4:3 (con bande ai lati)
le bande nere superiori e inferiori è altro discorso...ci sono i film in letterbox ...in questo caso il dispositivo auto me li mette a tutto schermo...ma ci sono i film in 16:9 che hanno le bande nere sopra e sotto ed è corretto che così rimangano

Scusami ma io resto convinto che sia un problema di segnale a cui qualche sw di tv ci possa mettere una pezza in automatico ma cmq è il segnale all'origine che è errato.
La riprova è rai 1 per esempio se vai su rai 1 su sat ha le bande nere sopra e sotto, se vai su rai 1 con la digital key è in 16:9 pieno (ovviamente tralascianto le trasmissioni in 4:3 tipo il telegiornale...).
quindi su sat rai 1 tu la vedrai in letter box (bande nere sopra e sotto introdotte da sky e bande nere a dx e a sx introdotte dall'auto della tua tv) mentre su ddt la vedrai in 16:9 pieno, ne sono convinto!!!
 
il discorso che fai della rai è giusto ma è anche ovvio per un semplice motivo...su satellite la rai trasmette in 4:3(o letterbox)su dtt in 16:9....quindi con la tv impostata come ti dicevo su satellite rai uno (ad esempio)la vedo con bande ai lati oppure se è letterbox zoomato a pieno schermo...se vado sul dtt lo vedo in 16:9
 
Guardate che in parte avete ragione entrambi :)
Le impostazioni più corrette sono:
-decoder impostato su "originale";
-televisore impostato su "auto" od "originale";

I segnali trasmessi sono segnali del cappero tanto per intenderci. Faccio degli esempi concreti per intenderci: nessun problema sui canali HD sia che la trasmissione sia in 4:3 o 16:9. Quando però si passa a canali SD ecco che arrivano i dolori: se metto su history channel il 98% delle volte trasmettono con il logo a metà tra l'immagine utile e le bande nere (sup e inf) e la tv spalma su tutto schermo come detto da lucio spazzando via le bande e lasciandomi mezzo logo in bella mostra. Stessa cosa per discovery travel ecc ecc..(sono i primi che ho in mente). Ora io posso "forzare" la tv a mostrare il tutto correttamente come se avessi un tubo catodico in 4:3 ma mi appare una linea viola sulla destra dello schermo. Al contrario il canale SD perfetto è skyuno che viene trasmesso come dio comanda ed è perfettamente visualizzato.

;)
 
lucio56 ha scritto:
sì ...se io ho impostato auto(sui panasonic si chiama auto...su altri mi sembra originale)la tv si comporta di conseguenza...quindi 16:9 me lo fa vedere in 16:9....4:3 in 4:3 (con bande ai lati)
le bande nere superiori e inferiori è altro discorso...ci sono i film in letterbox ...in questo caso il dispositivo auto me li mette a tutto schermo...ma ci sono i film in 16:9 che hanno le bande nere sopra e sotto ed è corretto che così rimangano
....questa funzione però "lavora" così solo via scart perchè con l'hdmi non funziona più da agosto scorso o giù di lì :sad:
 
Ralph63 ha scritto:
....questa funzione però "lavora" così solo via scart perchè con l'hdmi non funziona più da agosto scorso o giù di lì :sad:
a me funziona correttamente anche in hdmi(e pure la baracca:D di mia suocera...funziona correttamente anche in hdmi)
 
Ultima modifica:
boh, a me no :eusa_think:

ps. ho un plasma Panasonic 42" pz80, con il myskyhd Pace 865 e dopo l'aggiornamento di agosto non va più questa funzione
 
c'è solo un modo perchè anche da me non funzioni...(lo dico solo per eccesso di scrupolo perchè dubito non abbiate controllato...)e cioè se non metto in impostazioni tv del decoder 16:9....lo dico perchè dopo gli aggiornamenti alle volte questi settagi saltano...
 
Indietro
Alto Basso