Aspect Ratio

GiGiSSiMo ha scritto:
Se stai parlando in generale credo tu stia facendo confusione tra aspect ratio e risoluzione: molte trasmissioni su ddt sono già in 16:9 in SD, quasi tutti i dvd oggi in commercio sono in SD ma cmq in 16:9... posso avere lo stesso aspect ratio per le risoluzioni più svariate sd, hd o full hd....
ciao

Al contrario. I DVD (e immagino le trasmissioni DTT) sono in formato 576i e la risoluzione reale è quella del normale segnale 4:3. La particolarità è che sono registrate in anamorfico e l'elettronica delle TV permette di visualizzarle correttamente:

1) su TV 4:3 aggiungendo bande nere orizzontali più ample
2) su TV 16:9 aggiungendo bande nere orizzontali più strette (quasi assenti in caso di materiale con aspect ratio 1,85:1).

Il materiale HD, invece, è nativamente 16:9 e quindi il concetto di anamorfismo non ha alcun senso.
 
scusate, ma da ieri senza aver cambiato nessun settaggio vedo i canali sport HD "schiacciati" con delle bande nere orizzontali (prima invece coincidevano esattamente con il formato del televisore 16:9). sapete perché?
 
Coi Samsung la gestione 4/3 - 16/9 avviene correttamente sul digitale terrestre e sulla scart, via hdmi non fa commutazione perchè, normalmente, è il ricevitore che adatta il segnale 4/3 in 16/9...purtroppo il ricevitore di sky è una baracca e questo non lo fa, invia solo un segnale di commutazione che solo poche tv recepiscono...il mio consiglio è vedere i canali sd via scart, quelli hd via hdmi...

Via scart la commutazione deve farla...se 4/3 bande nere destra e sinistra (possibile anche sopra e sotto se letterbox), se 16/9 a tutto schermo (bande nere sottili sopra e sotto per la maggior parte di film su sky cinema e mediaset premium).
 
@bigbet-ricontrolla i parametri sia sul decoder sia sul tv...sul decoder deve essere 16:9 sul tv quello che vuoi (se fa come il mio che in presenza di un segnale wide si aggiusta da solo)altrimenti o auto o 16:9....
xarabas ha scritto:
...... invia solo un segnale di commutazione che solo poche tv recepiscono......
non credo siano poche....che sappia io al momento i panasonic tutti...il cesso-grundig della suocera:D pure....il sony di un mio amico pure...
 
Io cmq credo che il "peccato originale" stia nel "baracco" sky: se il decoder trattasse correttamente il segnale non ci sarebbe bisogno di far lavorare gli auto zoom del sw della tv... :(
Per farvi un esempio ho un LG RHT397H (hdd-dvd recorder con tuner ddt integrato) che nativamente se impostato su 16:9 stretcha le immagini in 16:9 anche se il segnale ddt è in 4:3: flashandogli un fw moddato ora mi aggiunge le bande nere laterali senza che io tocchi il telecomando della TV quando la trasmissione è nativamente in 4:3. Anche la TV Samsung mi rispetta il formato.
Dovrebbe essere il decoder che mi aggiunge le bande nere laterali COME PERALTRO GIA' FA PER L'HD, non inviarmi il segnale il 16:9!!!!
Io mi aspetto che quando imposto sul decoder 16:9, stia semplicemente dicendo al decoder come si deve comportare IN BASE AL FORMATO DELL'EMITTENTE, non che lui lo interpreti come: "guarda caro decoder ho una tv 16:9, mandami tutti i segnali SD in 16:9": questa cosa deve essere cmq ben nota ai programmatori, altrimenti stretcherebbero anche gli HD in 4:3.
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Per farvi un esempio ho un LG RHT397H (hdd-dvd recorder con tuner ddt integrato) che nativamente se impostato su 16:9 stretcha le immagini in 16:9 anche se il segnale ddt è in 4:3: flashandogli un fw moddato ora mi aggiunge le bande nere laterali senza che io tocchi il telecomando della TV quando la trasmissione è nativamente in 4:3

Confermo lo stesso comportamento anche con il DVDO Edge.
 
lucio56 ha scritto:
c'è solo un modo perchè anche da me non funzioni...(lo dico solo per eccesso di scrupolo perchè dubito non abbiate controllato...)e cioè se non metto in impostazioni tv del decoder 16:9....lo dico perchè dopo gli aggiornamenti alle volte questi settagi saltano...
...grazie dei consigli ma ti assicuro che le impostazioni del tv sul decoder sono corrette ovvero 16:9 ...infatti via scart commuta corretamente, lo faceva anche con l'hdmi fino all'aggiornamento di ago/2010. Ora non c'è verso tanto che alcuni programmi li guardo via scart per poter usufruire di questa funzione... tra l'altro non perde moltissimo in definizione, forse perchè l' up-scaling del Panasonic è buono, mentre però si perde qualcosa nella brillantezza dei colori :sad:

p.s. ovviamente faccio quanto sopra solo per i canali sd in 4:3 infatti fino a pochi mesi fa non avevo manco collegato la scart perchè usavo solo l' hdmi
 
lucio56 ha scritto:
@bigbet-ricontrolla i parametri sia sul decoder sia sul tv...sul decoder deve essere 16:9 sul tv quello che vuoi (se fa come il mio che in presenza di un segnale wide si aggiusta da solo)altrimenti o auto o 16:9....

non credo siano poche....che sappia io al momento i panasonic tutti...il cesso-grundig della suocera:D pure....il sony di un mio amico pure...

Forse dovevo scrivere che poche tv non recepiscono...come le samsung!:D
Ovviamente se si parla di hdmi...
 
Indietro
Alto Basso