Assegnazione del premio " Tapiro dell'etere" Zona di Genova

slidybord

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Novembre 2010
Messaggi
88
Propongo l'assegnazione di un premio simbolico mese per mese da conferire all'emittente nazionale che si è distinta per disservizio digitale (interruzione di servizio per uno o più giorni,squadrettamento frequente con trasmettittore a vista):



" TAPIRO DELL'ETERE "


Per i primi tre mesi è mia opinione che il premio vada a :


R.A.I. sez. di Genova


Attendo vs. adesioni e opinioni.

Slidybord

Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
Io propongo TI Media (TIMB).

Se tutti i decoder e tutte le vecchie (non troppo) TV con il decoder incorporato riuscissero a ricevere il canale 9 senza dover espatriare :5eek: e perdere la numerazione automatica (LCN), la RAI la vedrebbero quasi tutti senza problemi.

Credo, invece, che la potenza e qualità del segnale TIMB dipenda solo dagli astri..... :5eek: :5eek: :5eek: (per chi ci crede)
 
La RAI per aver fatto fessi tutti con le attivazioni del boquet completo dal Fasce e per tutti gli impicci che ha creato a mezza Liguria. (In Corso Europa dover andare a cercare il Forte Richelieu... va beh...).

La RAI per non aver colto il passaggio al digitale terrestre come rinnovamento della sua distribuzione sul territorio.

La RAI perché è servizio pubblico e con la sua scelta di trattare il Fasce come un ripetitori di borgata ha lasciato senza copertura per anche più di 7 giorni mezza Liguria che ormai era abituata da quasi 6 anni al ch.24 a piena potenza;

La RAI perché ha dato per scontato che Genova potesse essere ottimamente servita da Portofino;

La RAI.
 
WW la RAI

W la RAI che ci fa pagare il canone e ci ha costretto ad aggiungere un'antenna nuova sul Richelieu quando, dal Fasce, in vista perfetta, si prende tutto bene tranne la RAI (che trasmette con impianti amatoriali).
 
Diciamo che fino ad ora il Tapiro ad Honorem spetta sicuramente alla Rai mai a stretto giro di ruota nei mesi a seguire inseriamo certamente anche Mediaset e Timb ... è possibile che con tutti i mezzi che hanno (o forse è proprio per questo) che i loro segnali siano i più presenti ... ma anche i più problematici !!!
Devono capire che ci sono troppi segnali in aria e devono accettare e lavorare sui consigli che nella riunione del 13 dicembre abbiamo fornito ... ma non solamente a parole anche con i fatti.

Buona giornata a tutti quanti.
 
Sarebbe così impegnativo per mezza giornata spegnere i segnali dal Righi, potenziarli dal Fasce e vedere la reale copertura che potrebbe dare alla città?

Lasciam perdere la RAI, baciamo le mani... santo Righi, santo Richelieu, santo Portofino, santa Lanterna... venerati da miliardi di devoti bla bla

Timb/Espresso/Mediaset non potrebbero fare un test simile? Verrebbe poi complicato ristabilire la corretta SFN?
 
NICRASTA ha scritto:
Devono capire che ci sono troppi segnali in aria e devono accettare e lavorare sui consigli che nella riunione del 13 dicembre abbiamo fornito ... ma non solamente a parole anche con i fatti.
Quindi finora nessuna delle proposte che avete avanzato il 13 dicembre è stata messa in pratica? Neanche il dimezzamento della potenza del CH 36 di Righi e Monte Moro?

Tornando all'argomento del thread, +1 per RAI :mad:
 
Direi il I posto sicuramente RAI... il mux 1 fa letteralmente pietà, ma se esistesse al posto 0resimo ci metto l'espresso, la RAI di schifo, ma si vede, ma l'Espresso che fine ha fatto? 2 Mux interi semi-vuoti e irricevibili dal 99% della Liguria :5eek:
 
fano ha scritto:
Direi il I posto sicuramente RAI... il mux 1 fa letteralmente pietà, ma se esistesse al posto 0resimo ci metto l'espresso, la RAI di schifo, ma si vede, ma l'Espresso che fine ha fatto? 2 Mux interi semi-vuoti e irricevibili dal 99% della Liguria :5eek:

Scusa, ma dei mux dell'espresso chissene.. saranno pieni di
altri canali insulsi di televendite come ce ne sono già a bizzeffe... primo posto senz'altro alla Rai con la sua scelta tecnica di tenere basso il 46 dal fasce..certo qualcuno dice: eh ma se vanno a potenza piena danneggiano righi e beigua, a questo punto mi domando... e il 24 29 32 33 42 (a bomba dal fasce) 44 47 49 52 56 60? come mai questi non disturbano righi e beigua? mah.. lo scopriremo solo vivendo.. ah dimenticavo 2° posto 36 dal fasce se diretto va abbastanza bene, di riflesso una schifezza totale globale...
 
Beh dai non esageriamo i Mux Espresso son mezzi vuoti, ma non sono pieni di televendite, ci sono tra gli altri:
  1. Italia 2 :5eek:
  2. DJTV
  3. Radio Italia TV
  4. Repubblica Radio TV
Alzi la zampa che vede sti canali...

Poi ovvio che il tapiro vada alla RAI... stra-me-ri-ta-to :badgrin:

Quella del 46, è, ovviamente, una fregnaccia ;)
 
R_R ha scritto:
Quindi finora nessuna delle proposte che avete avanzato il 13 dicembre è stata messa in pratica? Neanche il dimezzamento della potenza del CH 36 di Righi e Monte Moro?

Tornando all'argomento del thread, +1 per RAI :mad:
Per ora ... Parole, parole, parole, parole soltanto parole ... ma io continuo a pressare tutti e piano piano si stanno convincendo che bisogna passare dalle parole ai fatti perchè i problemi sono più che evidenti
 
Bravo, Nicastra, pressa, pressa :badgrin:

Quindi ci sono speranze per il 46 dal Fasce? Quando lo attivano a piena potenza?

Si era parlato anche di un nuovo ripetitore a Quarto per Mediaset e gli altri privati... come è andata a finire?
 
Ohi , Ohi , caro Fano tu non conosci il "Nicrastapensiero"......condiviso da lui e da pochi altri :altro che installare nuovi ripetitori a Quarto.
Come prima misura di buona volontà,per evitare la conferma del "Tapiro dell'etere" , basterebbe che la Rai portasse in potenza i quattro mux 26,30,40 e 46 sul mte Fasce(per es come il 44) ,eliminasse i tre mux UHF trasmessi verso Genova da Portofino, lasciasse accesi tutti i banda III nella zona di Genova.
Queste insieme di misure , sono ,diciamo "soft" , meno drastiche di quelle estreme proposte da Crasta all'ultima riunione A.L.A./Emittenti Tv.
Secondo la mia opinione,le proposte di Crasta,se venissero applicate , provocherebbero una rivolta sicura nella popolazione , già stremata dal switch-off.

Slidybord
Socio fondatatore dell'A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
Ultima modifica:
Guarda che il Crasta pensiero è assolutamente condiviso da tutti quelli (Rai, Mediaset, Telegenova, Primocanale, ecc.) con i quali mi interfaccio spesso ma, è assolutamente di difficile realizzazione, e poi non è un mistero ma sostengo che il problema di Genova sia dovuto ai troppi segnali presenti che si "distruggono" e vorrei ricordarti ancora una volta come uno fra i migliori canali oggi presenti in città sia quello del CH 45 che, pur essendo trasmesso esclusivamente dal Fasce, arriva dove altri con miriade di trasmettitori non riescono ad arrivare ... quindi !!!
 
Grande Nicrasta!
Senti una cosa..si riesce a fare qualcosa per far migliorare il mux di Canale Italia sul 39?
E' l'unico che o non ricevo per nulla o ricevo solo in alcune ore della giornata..oramai è una battaglia personale con il mux di Canale Italia:eusa_wall:
 
Sarebbe stato per tutti molto semplice se non facevano porcate prima... chiaro che allo stato attuale tutti gli sfigati che han dovuto prendere una seconda antenna e riempirla di filtri per colpa della RAI se gli si va a dire: "guarda la spesa che hai fatto non serve più a nulla perché la RAI finalmente si è convinta a fare la scelta giusta" vanno a rubare il cavallo e lo fondono per fare soldi.

Le opinioni della A.L.A. sono ottime, ma le emittenti dovevano pensarci prima.

Come si può avere su Genova 3 ripetitori di notevole importanza e diffusione con la stessa polarizzazione? Non ha senso.

Come si può attivare la RAI dal più importante ripetitore regionale con una potenza che copre solamente le prime 2 case sotto il ripetitore stesso? Non ha senso.

Forse era meglio fare un tavolo tecnico prima, ma il periodo di transizione non doveva servire proprio a questo? Dal momento in cui prendevano il ch.24 anche a Mentone questo non doveva fare riflettere sull'importanza del Fasce? No, sono più importanti Righi e Richelieu!
 
krldish72 ha scritto:
Grande Nicrasta!
Senti una cosa..si riesce a fare qualcosa per far migliorare il mux di Canale Italia sul 39?
E' l'unico che o non ricevo per nulla o ricevo solo in alcune ore della giornata..oramai è una battaglia personale con il mux di Canale Italia:eusa_wall:
Per darti una risposta dovrei venire sul tetto con antenna di prova e misuratore di campo ... e poi potresti avere una risposta reale per la tua personale battaglia ... Ciao.
 
Indietro
Alto Basso