Assemblaggio PC uso familiare.

oligon

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
117
Salve a tutti, avendo in casa un pc desktop vecchio e che non usiamo quasi mai ho pensato di usare il case per assemblare il pc li dentro. Il pc sarà economico quindi intorno ai 200 euro. I componenti che ho scelto sono questi:
Asrock FM2+ FM2A58M-VG3+ Scheda Madre 28 euro
AMD A6 X2 5400K Box Processore FM2 38 euro
Crucial Ballistix Sport 4GB DDR3-1600 UDIMM x2 Memoria ram 25x2 euro
Hard Disk riciclato da una PS3 500 Gb SATA 2
Itek Energy K-Series Alimentatore da 500W 18 euro
LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW 14 euro

Cosa ne pensate? I componenti sono compatibili tra loro? Cos'altro mi serve per assemblare il pc, a livello di cavi ecc...
No so moltissimo di informatica, giusto un po. Aspetto le vostre opinioni!
 
Beh come configurazione nn ce male.Poi dipende se devi navigare oppure ascoltare un po di musica allora va bene.Anche se modestamente io punterei sempre sul processore intel.La scheda video è meglio se acquisti quella esterna.I cavi sata dovrebbero essere già inclusi nella scheda madre:eusa_think:Come sistema mettici o win 7 pro 64 bit visto che il processore lo supporta oppure win 10
 
Salve a tutti, avendo in casa un pc desktop vecchio e che non usiamo quasi mai ho pensato di usare il case per assemblare il pc li dentro. Il pc sarà economico quindi intorno ai 200 euro. I componenti che ho scelto sono questi:
Asrock FM2+ FM2A58M-VG3+ Scheda Madre 28 euro
AMD A6 X2 5400K Box Processore FM2 38 euro
Crucial Ballistix Sport 4GB DDR3-1600 UDIMM x2 Memoria ram 25x2 euro
Hard Disk riciclato da una PS3 500 Gb SATA 2
Itek Energy K-Series Alimentatore da 500W 18 euro
LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW 14 euro

Cosa ne pensate? I componenti sono compatibili tra loro? Cos'altro mi serve per assemblare il pc, a livello di cavi ecc...
No so moltissimo di informatica, giusto un po. Aspetto le vostre opinioni!


Anche io andrei di Intel (generazioni più recenti).

Se vuoi 8 GB di RAM devi comprare il kit 2x4 GB (confezione singola) e non due moduli 4 GB in confezione singola.


L'alimentatore a 18€ non lo prenderei (ultra-consigliabile un modello di marca) ma punterei almeno su uno di questi:

XFX TS Series 430W

be quiet! System Power 7 400W


I cavi sono in dotazione alla scheda madre di solito, però la lunghezza potrebbe non bastare (verifichi una volta arrivati i pezzi).


Io però suggerirei un'alternativa, penserei (con quel budget) ad un PC tipo Asus VivoPC (un Barebone, PC preassemblati ai quali basta aggiungere l'hard disk che hai già e la RAM oltre al sistema operativo).
 
La configurazione da te proposta arriva a 148 €; ti consiglio di cambiare la cpu, almeno, con un AMD A6 7400K ed un alimentatore migliore (max 400 Watt vanno bene; di economici ne trovi della LC-Power, Coolermaster, Aerocool, Corsair). In questo modo dovresti rientrare tranquillamente nei 200 € programmati. Ovviamente manca il sistema operativo; ci sono alternative gratuite nel mondo Linux, ad esempio Linux mint, Ubuntu.
 
Indietro
Alto Basso