Assente Retecapri nello stretto di messina

RobyOneKenobi ha scritto:
Aspettate che prendo i pop-corn:
una discussione tra voi 2 è un evento da prima visione! :D

Ormai in zona neppure ti rispondono .. :badgrin:

Però dovrebbe essere così, retecapri è una rete nazionale e teoricamente dovrebbe usare la stessa frequenza ovunque ad assetti ultimati.

Tra l'altro, parlando di retecapri, ha fatto uno strano giochetto. Ha tolto reteCapri sostituendoa con Arturo che è finito sulla LCN 20 mentre retecapri è ora retecapri 2 .. boh ..

Arturo lo vedo ora su tre mux ..
 
Comunque è vero, mi risulta che Retecapri nelle prov. di VV, CZ e RC più la Sicilia dovrebbe utilizzare il 32.
Poi sullo stupore nel constatare che non ha acceso, sai che sorpresa o che novità... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Comunque è vero, mi risulta che Retecapri nelle prov. di VV, CZ e RC più la Sicilia dovrebbe utilizzare il 32.
Poi sullo stupore nel constatare che non ha acceso, sai che sorpresa o che novità... :icon_rolleyes:
Ma ancora non avete capito che non accendono se non gli danno il secondo mux "che gli spetta di diritto" per trasmettere diosolosacosa??? :D
E' una scelta editoriale precisa! :icon_twisted:
 
Non so, io non l'ho mai ricevuto e nemmeno ora lo ricevo, ma finora non è che abbia sentito così tanto la mancanza di questo mux di ReteCapri... Poi i gusti sono gusti e non sono tutti uguali. Almeno ho meno porcheria da cancellare dal decoder, ecco un lato positivo della mancanza di questo strepitoso multiplex!
 
I capresi fanno come i vip alle feste, arrivano in ritardo. Infatti la maggior parte degli impianti del CH57 pugliesi furono accesi due settimane dopo lo switch off. Suvvia, dategli tempo di racimolare un po' di soldi dalla Sitcom, e vedrete che col tempo la copertura aumenterà. E guai a loro se non lo fanno considerata la collaborazione commerciale che hanno con quest'ultimo !
 
Saturn891 ha scritto:
I capresi fanno come i vip alle feste, arrivano in ritardo. Infatti la maggior parte degli impianti del CH57 pugliesi furono accesi due settimane dopo lo switch off. !

Qua in lombardia sono diventati tristemente famosi per aver "oscurato" la tv svizzera che è proprio sul 57 da decenni.

La vedevo così bene ... sob .. sob ..
 
Saturn891 ha scritto:
I capresi fanno come i vip alle feste, arrivano in ritardo. Infatti la maggior parte degli impianti del CH57 pugliesi furono accesi due settimane dopo lo switch off. Suvvia, dategli tempo di racimolare un po' di soldi dalla Sitcom, e vedrete che col tempo la copertura aumenterà. E guai a loro se non lo fanno considerata la collaborazione commerciale che hanno con quest'ultimo !
Alcuni impianti in Puglia aspettano ancora di essere attivati. E parlo di impianti con utenza vastissima.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma ancora non avete capito che non accendono se non gli danno il secondo mux "che gli spetta di diritto" per trasmettere diosolosacosa??? :D
E' una scelta editoriale precisa! :icon_twisted:
Eggià...
"Siccome non mi danno un altro Mux nazionale - ché mi spetta di diritto (!?!?!?!) - allora non accendo nemmeno il principale. Così imparate. Pappappero!" :lol: :D :lol:


spinner ha scritto:
O beh.. non si può certo sapere tutto. Grazie per la info. Chissà quale motivazione è legata alla canalizzazione differente in alcune zone neppure di confine.
In realtà mi riferivo al thread in rilievo...
Ad ogni modo, per la Calabria meridionale e la Sicilia devi comunque considerare la vicinanza di stati esteri, come Malta e la Tunisia, ad esempio. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Eggià...
"Siccome non mi danno un altro Mux nazionale - ché mi spetta di diritto (!?!?!?!) - allora non accendo nemmeno il principale. Così imparate. Pappappero!" :lol: :D :lol:
OT: mi hai fatto venire in mente la Cortellesi quando imita la Prestigiacomo :D
 
Barletta ha scritto:
Alcuni impianti in Puglia aspettano ancora di essere attivati. E parlo di impianti con utenza vastissima.

Quoto. Attualmente in Puglia hanno acceso solamente 3 postazioni. Toppo della Guardia, Cassano e Trazzonara.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ad ogni modo, per la Calabria meridionale e la Sicilia devi comunque considerare la vicinanza di stati esteri, come Malta e la Tunisia, ad esempio. :icon_rolleyes:

E si .. specialmente d'estate con la propagazione. Però ti assicuro che la Svizzera è più vicina qua da noi e se ne sono impippati ... sob :icon_rolleyes: Pensa che il ripetitore del 57 a Lugano, (che conta 40 kwatt erp) dista poco più di 50 km da Milano ..

Unica cosa decente del mux è il canale di musica, contro i 4 canali svizzeri .. non ci sono termini di paragone.

Il segnale svizzero arriverebbe più forte, ma l'interferenza di capra digitale non è eliminabile purtroppo, almeno da me.

Buona attivazione intanto.
 
M. Daniele ha scritto:
Quoto. Attualmente in Puglia hanno acceso solamente 3 postazioni. Toppo della Guardia, Cassano e Trazzonara.
Anche Celano, credo da stamattina
 
Indietro
Alto Basso