Assenza di segnale DTT

IcePhoenix

Digital-Forum New User
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
4
Salve a tutti ho un "problemone" col digitale terrstre, vi spiego subito il problema: e da circa una settimana che il segnale del dtt va via inspiegabilmente! piu o meno dall'e 11 di mattina e torna solo verso le 9 di sera!
vorresi sapere se è gia capitato a qualcun'altro? e se si può risolvere? Io abito in provincia di torino, ho un decodere I-CAN 2100T, non penso sia un problema di ricezione, anche perche quando il segnale cè è ottimo riesco a vedere tutti i canali senza interferene! Io stavo pensando "ditemi voi se è possibile" che qualche mio vicino di casa, abbia qualche apparecchio che quando è acceso mi vada a disturbare il segnale!?

Grazie in anticipo!
 
Benvenuto tra noi !!!! :D :D :D

Non sarebbe la prima volta che si verificano delle interferenze strane provenienti , da motoseghe , trapani, auto, motorini, frullatori e altri elettrodomestici o arnesi di lavoro elettrici. :lol: :lol: :lol: ;) Ma sono, comunque, cose di piccola durata e che creano piccoli squadrettamenti non la sparizione del segnale, non può essere questo il tuo caso. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Ai detto che abiti in provincia di Torino ..:eusa_think: ... forse al confine con la parte orientale del Piemonte che non è ancora digitalizzato ??? ;)
 
No e gia digitalizzata la mia zona e piu di un anno che ho il dtt! come ripeto è circa una sttimana che me lo fa! senno vedo tutto alla perfezione! a differenza di altri che ho sentito lamentarsi per la qualita, io infatti mi ritengo fortunato a vedere il dtt bene!

[EDIT]: Adesso che ci penso, potrebbe essere stato un aggiornamento del software andato male?
 
Ultima modifica:
Non so che dirti ..:eusa_think: .. ma mi sembra strano che un aggiornamento andato male possa far vedere bene tutto fino ad un certo orario e da li in poi niente .:5eek:

Ti consiglio di proporre il tuo problema nella sezione tecnica , forse e meglio !
 
Raf85 ha scritto:
Secondo me è un problema dell'antenna...

Ok potrebbe essere, ma possibile che solo il pomeriggio non prenda? e la sera come detto prima il segnale torna verso le 9 e si vede perfettamente fino alle 11 del giorno dopo?
 
IcePhoenix ha scritto:
Ok potrebbe essere, ma possibile che solo il pomeriggio non prenda? e la sera come detto prima il segnale torna verso le 9 e si vede perfettamente fino alle 11 del giorno dopo?
pensa che a me fa il contrario.... ma questo fenomeno è nella normalita'.... il tuo no..
 
Io ho avuto a che fare tempo fà con un'antenna che dava quei problemi, ogni tanto, tipo la sera l'analogico comiciava a vedersi disturbato fino quasi a sparire...il problema erano i collegamenti esterni e l'antenna uhf, entrambi marci, perchè faceva sto gioco solo sull'uhf, mentre Rai1 sul vhf si vedeva sempre perfetto. Lì probabilmente si verificavano dei disturbi di propagazione da altri ripetitori interferenti che andavano a entrare da punti dove il segnale non dovrebbe entrare...però, come dice Landtools, questo genere di problemi in genere non si verifica nella tua fascia oraria....:eusa_think:
 
Anche se il problema si presenta ad orari ricorrenti, non c'è un una regola o orario "preferito" per vedere presentarsi dei problemi di ricezione, sia se dipendono da un impianto con delle carenze tecniche, sia che dipendano da interferenze di viaria natura (ad es. propagazione stagionale).
Credo che la prima cosa da fare in questo caso sia comunque un esame approfondito dell'impianto, dei collegamenti e dello stato dei cavi. :icon_rolleyes:
 
Raf85 ha scritto:
Secondo me è un problema dell'antenna...

Se fosse un continuo aggancia-sgancia si, ma se è un black-out continuato, allora io invece cercherei il problema a monte, anzi sul monte... inteso come sito trasmissivo.

Potrebbero essere problemi di propagazione, oppure di alimentazione del trasmettitore, oppure di modifiche al diagramma di radiazione dell'antenna Tx (quindi riconducibile a problemi di propagazione).

Se il decoder domestico può visualizzare livello e qualità del segnale ricevuto (meglio ancora anche il BER), basta verificare se quando aggancia è al limite della soglia di aggancio oppure c'è del margine.
 
Salve a tutti. Potrebbe entrare nell'argomento ma, blackout è troppo prolungato; radioamatore o cb nei dintorni che provoca TVI ma, ripeto è troppo prolungato per trasmettere tutte quelle ore. Tempo fà un vicino di casa, ogni volta che andavo in ptt lo ritrovavo fuori il cancello di casa... Poi risolto.
Magari qualche modem wi-fi, qualunque aggeggio che emana RF.
 
Problema risolto! per fortuna niente di grave, siccome l'altra settimana ha piovuto molto, si era formato un po di ossido nello scatolotto ( non so il nome specifico :lol: ) dell'antenna, adesso è tornato tutto alla normalità per fortuna!
Anche se ancora non mi spiego perche solo il pomeriggio andava via il segnale :eusa_think: , comunque grazie a tutti per l'interessamento! ;)
 
IcePhoenix ha scritto:
Problema risolto! per fortuna niente di grave, siccome l'altra settimana ha piovuto molto, si era formato un po di ossido nello scatolotto ( non so il nome specifico :lol: ) dell'antenna, adesso è tornato tutto alla normalità per fortuna!
Anche se ancora non mi spiego perche solo il pomeriggio andava via il segnale :eusa_think: , comunque grazie a tutti per l'interessamento! ;)

Come si vede, umidità+calore= corto in RF.
 
tecnorocco ha scritto:
Salve a tutti. Potrebbe entrare nell'argomento ma, blackout è troppo prolungato; radioamatore o cb nei dintorni che provoca TVI ma, ripeto è troppo prolungato per trasmettere tutte quelle ore. Tempo fà un vicino di casa, ogni volta che andavo in ptt lo ritrovavo fuori il cancello di casa... Poi risolto.
Magari qualche modem wi-fi, qualunque aggeggio che emana RF.

quindi se uno ha un modem (anzi fai tre o quattro..) wireless può interferire? mi starei preoccupando,,..
 
moky78 ha scritto:
anche con il cemento armato?

Nel caso di cemento armato, dipende dalla potenza, dalla loro posizione ecc. per emettere il loro segnale per essere ricevuti dal ricevitore, aggeggi ovviamente "talmente utili nell'era moderna"
 
beh per me il wi fi è praticamente indispensabile. Comunque considerato che non sarà certamente sotto il centralino, la cosa mi tranquillizza.
 
moky78 ha scritto:
beh per me il wi fi è praticamente indispensabile. Comunque considerato che non sarà certamente sotto il centralino, la cosa mi tranquillizza.

Per toglierti ogni dubbio, dovresti procurarti un filtro passa banda, sarebbero filtri che farebbero passare solo VHF+UHF cioè da +/- 150Mhz fino a 860Mhz. In analogico mi capitò un "caso" di un amico radioamatore, che entrava nelle tv del vicino; a prima vista il trasmettitore disturbava tutta la gamma tv sia vhf sia uhf (tutti i canali), ma scoprendo l'origine dell'ingresso del disturbo, visualizzato tramite analizzatore di spettro, il picco entrava a 160Mhz, (inizio delle VHF), da quì ovvio si propagava a tutti i cavi ingarbugliati dietro al tv, e questi se stesi male, si comportano pure loro da vere antenne.
 
moky78 ha scritto:
quindi se uno ha un modem (anzi fai tre o quattro..) wireless può interferire? mi starei preoccupando,,..
non credo proprio....il Wi-Fi trasmette a 2.4 Ghz e le frequenze uhf arrivano ad 800 e rotti...Non si possono per niente interfrerire... al massimo quelle frequenze dei telefoni Gsm 800 Mhz possono farlo, ma non succede....Poi se vieni dove abito io, il wi-fi non arriva in tutta la casa per via dell'armature nel cemento che fanno da gabbia di fareneit e schermano tutto...quindi stai tranquilla
 
Indietro
Alto Basso