Assenza di segnale la7 a vibo valentia e provincia

perseo2004

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Febbraio 2006
Messaggi
129
Io abito a maierato provincia di vibo valentia . Il 15 giugno siamo passati al digitale terrestre , premetto che in quella data la sette si vedeva sul canale 48 , da questa data in po' la sette non si vede piu cosa sarà successo? Problemi tecnici ? Grazie delle risposte
 
Per quanto ne so, TIMB (La7) sta eseguendo dei lavori di ottimizzazione della rete che stanno proseguendo in varie zone della Calabria anche nei giorni successivi allo switch.

Tieni comunque presente che per avere le migliori prestazioni, per il proprio impianto d'antenna NON devono essere utilizzate più antenne della stessa banda (ad es. UHF) puntate e/o polarizzate in modi diversi.
 
perseo2004 ha scritto:
Io abito a maierato provincia di vibo valentia . Il 15 giugno siamo passati al digitale terrestre , premetto che in quella data la sette si vedeva sul canale 48 , da questa data in po' la sette non si vede piu cosa sarà successo? Problemi tecnici ? Grazie delle risposte


Sono ancora spenti al + presto possibile verranno attivati ... leggere i thread dedicati allo switch off no? ce scritto tutto.

Creando mille topic sempre per gli stessi argomenti si crea solo confusione!!
 
2 antenne UHF?

Scusa AG-BRASC.... perchè non bisogna puntare piu' di un'antenna UHF ? io abito a Pizzo (VV) ma avendo distribuiti tutte le emittenti su due punti (Monte Poro e Vibo Valentia), son costretto ad installare 2 antenne UHF.
Grazie
 
Benvenuto nel Forum. :)

Non si possono usare con miscelazione "completa", a larga banda.
Questo perché le interazioni tra le due antenne (ad es. ciascun segnale verrebbe captato bene, ma con fase alterata o in opposizione con l'altra) possono causare sfasamenti o annullamenti reciproci di segnale, anche in modo casuale.
E anche se alcuni segnali vengono trasmessi da entrambe le direzioni in isofrequenza, la tecnologia di fasatura SFN per la stessa isofrequenza viene meno se si introducono diverse fasi con antenne miscelate a larga banda.

Con opportuni filtraggi invece, l'operazione è assolutamente corretta.
Vedere questo thread per ulteriori chiarimenti: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 ;)
 
Grazie AG-BRASC! spiegami meglio.... in ogni caso ti ho postato la foto dal balcone di casa mia segnandoti in essa i vari ripetitori della zona.
Tra una settimana circa, informatomi direttamente da un tecnico RAI, accenderanno i MUX 2-3-4 (al momento attivo solo il Mux 1) dal ripetitore Pizzo Calabro (verosimilmente San Leo Briatico) e sempre in quella zona trasmettono i TIMB 1-2-3 di LA7 TELECOM, quindi son costretto a tenere una antenna UHF puntata in quella zona. Poi, per ricevere i MUX Mediase, Rete A e tutti gli altri privati mi serve un'altra antenna UHF su Monte Poro. Da considerare (vedi foto) che da Vibo Valentia trasmette già la RAI con i suoi 4 MUX ma per la nostra zona ha una scarsa copertura (circa 20/25%). Il mio impianto è posto sul balcone con l'antenna che vedi dalla foto più una Tripla collegate ad un amplificatore con doppio ingresso UHF. Cosa mi consigli? Grazie per l'aiuto.https://plus.google.com/photos/1029...901766749469968887/albums/5755796209570653473
 
Sposto la discussione in area tecnica, mi pare più appropriata.
Nel frattempo, se mi puoi postare la foto con un link di qualche altro provider (ad es. tinypic.com), perché non la riesco a visualizzare. ;)
 
Foto

AG-BRASC... Ecco la foto. http://i50.tinypic.com/5ygokj.jpg

Edit by AG-BRASC: ho corretto io la foto lasciando solo il link, per ovvi motivi di alleggerimento del thread e del server, oltre che per il rispetto del layout
 
Ultima modifica di un moderatore:
napitino68Pizzo ha scritto:
Grazie AG-BRASC! spiegami meglio.... in ogni caso ti ho postato la foto dal balcone di casa mia segnandoti in essa i vari ripetitori della zona.
Tra una settimana circa, informatomi direttamente da un tecnico RAI, accenderanno i MUX 2-3-4 (al momento attivo solo il Mux 1) dal ripetitore Pizzo Calabro (verosimilmente San Leo Briatico) e sempre in quella zona trasmettono i TIMB 1-2-3 di LA7 TELECOM, quindi son costretto a tenere una antenna UHF puntata in quella zona. Poi, per ricevere i MUX Mediase, Rete A e tutti gli altri privati mi serve un'altra antenna UHF su Monte Poro. Da considerare (vedi foto) che da Vibo Valentia trasmette già la RAI con i suoi 4 MUX ma per la nostra zona ha una scarsa copertura (circa 20/25%). Il mio impianto è posto sul balcone con l'antenna che vedi dalla foto più una Tripla collegate ad un amplificatore con doppio ingresso UHF. Cosa mi consigli? Grazie per l'aiuto.https://plus.google.com/photos/1029...901766749469968887/albums/5755796209570653473
Lascio ad AG-BRASC la spiegazione tecnica perché è sicuramente più competente di me, tuttavia una domanda: dove abiti tu riesci a ricevere i segnali di Monte Poro e Vibo Valentia? Te lo chiedo perché conosco abbastanza la situazione di Pizzo e so che in molti punti del paese è assai difficile, se non del tutto impossibile, ricevere da quei due siti, perché Pizzo è un po' troppo "sotto" all'altopiano e rimane quindi in ombra.
Per questo la RAI trasmette anche da Briatico e TIMB e Mediaset trasmettono anche da Zambrone: un'antenna UHF puntata verso Briatico dovrebbe permetterti di ricevere anche quanto viene irradiato da Zambrone, e quindi di ricevere i mux delle emittenti nazionali (tutti i 4 mux RAI quando saranno attivati anche i 3 per ora mancanti, i 3 TIMB ed i Mediaset 2 e 4, mentre non ho capito se già sono attivi o se saranno attivati in futuro i Mediaset 1 e 5 ed i due di ReteA).
Per quanto riguarda le emittenti locali, da Zambrone dovrebbe trasmettere sul CH 28 Videocalabria 8 (dico sempre "dovrebbe" perché sono a 1200 km da Pizzo e non so con certezza cosa sia effettivamente trasmesso dai vari siti); le altre sono tutte su Monte Poro, ma, come detto, non so quanto tu riesca a ricevere da Monte Poro...

P.S. In futuro cerca di usare le anteprime/thumbnails cliccabili per le immagini, così da non scombussolare il layout della pagina ;)
 
Dalla foto, a occhio mi pare proprioc he tra il sito di Monte Poro e quello di Vibo c'è una differenza di appena 10-20°.
Puoi anche puntare una buona direttiva in posizione intermedia (o anche solo verso il Poro, vista la vicinanza del sito RAI di Vibo).
Anzi, io proverei a collegare ad una buona direttiva, puntata sul Poro, solo il cavo (cavo SEMPRE di buona qualità e MAI a sezione sottile) e direttamente la TV DTT o il decoder, verificando la ricezione in questa condizione, così da ridurre al minimo ogni possibile variabile o errore di realizzazione d'impianto o distribuzione del segnale.
 
R R .... Io abito a Pizzo (VV); Da Monte Poro riesco a ricevere tutti i MUX di Mediaset. i tre TIMB di LA7, i DVB 1-2 di Rete A e le altre emittenti locali compresa Video Calabria 8 che trasmette sul can. 28. Puntando l'antenna su Vibo Valentia riesco a ricevere solo il Mux 1 (calcio) di Mediaset can. 52 e Mux 4 sul can. 49. Mentre da Briatico San. Leo al momento solo il MUX 1 RAI. Ma ti posso garantire che in alcune zone del paese c'è chi riesce a ricevere tutti e 4 MUX RAI perfettamente puntando l'antenna su Vibo Valentia.
 
Indietro
Alto Basso