A me capita solo in caso di forti acquazzoni o meglio, non piove ancora ma ci sono nuvoloni carichi d'acqua in traiettoria tra la parabola e il satellite. Mi è però successo solo 10 minuti quest'estate che poi ha fatto un mezzo tornado. O può capitare con la neve marcia, specie quando si ferma davanti all'LNB di avere un calo di segnale fino all'assenza totale. Ultimo caso, può capitare per qualche minuto che sparisca tutto senza un motivo, perchè c'è forte maltempo da dove Sky, Rai, ecc... trasmettono (dalle parti di Milano e Roma). Capitato anche quest'estate o quella scorsa, poi al telegiornale e anche qui sul forum, hanno detto che c'era stato un nubifragio, grandine, ecc... a Milano.
Gli esempi sopra indicati, forse sono gli unici punti deboli del sat che possono dare problemi di segnale anche su impianti a regola d'arte.
Se si hanno problemi con cielo poco nuvoloso o piogge deboli, probabilmente la parabola è mal puntata, o troppo piccola, o che oscilla col vento perchè è stata messo su un palo piccolo, magari sullo stesso dell'antenna terrestre. Oppure l'LNB che è danneggiato o ha già tanti anni. O il cavo che è piccolo e parecchio lungo, o vecchio o che gli hanno fatto fare curve troppo strette.