Assicurazione auto online

Marco88

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Maggio 2012
Messaggi
7.185
Come ogni anno sto iniziando a fare dei preventivi per l'assicurazione dell'auto che mi scade a gennaio. Vedo sempre più gente che fa le assicurazioni online risparmiando anche belle cifre e così ho deciso di fare dei preventivi e vedo che il risparmio è veramente notevole. Il problema è che io non ho esperienza per le assicurazioni online, l'ho sempre fatta in maniera "tradizionale". Guardando i preventivi online i prezzi sono ottimi e le compagnie sono conosciute quindi credo anche affidabili(quixa, Genialloyd, direct line ecc..) la cosa che mi fa strano è che tra il meno costoso e il più costoso ci sono oltre 300 euro di differenza e francamente non capisco il perché.
Voi avete esperienza in questo senso? Mi consigliate l'assicurazione online per risparmiare?
 
assolutamente sì. Molte delle compagnie online non sono altro che "estensioni" delle tradizionali polizze con agenti sul territorio, ed il prezzo ridotto -tra i vari fattori di risparmio- è dovuto ai minori costi di gestione che esse hanno (meno personale, procedure totalmente informatizzate e basate molto sul fai-da-te, etc). Il prezzo finale è comunque influenzato da vari fattori (te ne elenco alcuni giusto per farti capire) che vanno dalla più ovvia provincia di residenza, all'anno di acquisto del veicolo (attenzione a non confondere l'anno di immatricolazione con l'anno di acquisto, ovviamente differente nel caso di veicolo usato), alla classe di merito (attenzione ad indicare quella corretta !), alla formula di assicurazione scelta. Per quanto riguarda quest'ultima in genere si hanno quattro scelte possibili:
1-) guida libera (l'assicurazione copre in caso chiunque sia alla guida del veicolo, senza vincoli);
2-) guida esperta (l'assicurazione copre nel caso chi guida abbia più di 30 anni e nessuna sospensione patente)
3-) guida con conducenti identificati (l'assicurazione copre nel caso chi guida sia uno dei guidatori indicati in polizza, possibile indicare l'elenco familiari p.es.)
4-) guida esclusiva (l'assicurazione copre SOLO nel caso chi guida sia il contraente della polizza)

La formula 1) è la più costosa; la 4) è la più economica; ovviamente se il mezzo viene utilizzato da più componenti della famiglia la 4) è poco utile poichè vincola l'auto ad essere utilizzata solo da una persona.
Qualche anno fa la formula 3 (conducenti identificati) era un ottimo compromesso, bastava indicare in polizza le persone che avrebbero guidato il veicolo; da qualche anno a questa parte -secondo la mia esperienza- invece tutte le compagnie tendono a far diventare più conveiniente la 2 (guida esperta).

Un altro fattore di risparmio è -incredibile a dirsi, ma è così- il motore di ricerca utilizzato. In pratica i vari 6sicuro.it, segugio.it, cercassicurazioni.it, facile.it (e via dicendo) vengono pagati/sponsorizzati dalle varie compagnie online per procacciare clienti, proponendo loro offerte scontate. Quindi se si stipula una di queste assicurazioni tramite uno di questi motori, si ha diritto ad uno sconto/convenzione, che si può leggere nelle clausole assicurative (in genere si trova una dicitura tipo "convenzione cercassicurazioni.it" oppure "convenzione 6sicuro.it". Pertanto vedrai che facendo un preventivo tramite un motore di ricerca otterrai un dato risultato, utilizzando invece un motore differente il prezzo finale (e la classifica) potrà essere diversa. Attenzione ancora, poichè alcuni di questi motori si rivendono con più di un nome: per farti un esempio, segugio.it e cercassicurazioni.it fanno parte del gruppo mutuionline.it, quindi vedrai che sia il form di riempimento dati, sia il risultato finale, saranno esattamente identici.

Con questo penso di averti detto quasi tutto... in caso di ulteriori dubbi, chiedi pure.
 
Ultima modifica:
Grazi mille!
Stavo guardando i preventivi e quello meno costo mi indica guida esperta, però io ho 27 anni non 30.
Adesso valuterò bene, mi farò fare un preventivo anche dall'assicuratore con il quale ho sempre fatto l'assicurazione in questi anni e mi faccio fare un preventivo anche dalla banca visto che da poco fanno anche quello. Vediamo dove si riesce a risparmiare!
 
Fatto preventivi per le nostre 4 auto, e prezzo sempre piu alto rispetto a quella che ho attualmente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ho sempre risparmiato botte di 200/300 euro con le assicurazioni online. Sia per auto che per la moto
 
Indietro
Alto Basso