Assicurazioni RCA: Trasferire Classe di merito

Bolide

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Luglio 2003
Messaggi
289
Ciao a tutti,
oggi parlando con un amico, sono venuto a conoscenza che il decreto bersani sulle liberizzazioni permette di trasferire la classe di merito più bassa di una polizza (ad esempio quella dell'auto del padre) ad un altra purchè le due polizze si riferiscano:
1) alla stessa tipologia di veicoli
2) le persone intestatarie dei veicoli siano conviventi

siccome il mio amico non mi ha saputo spiegare bene questa novità, ed essendo le leggi italiane sempre "interpretabili" in base ai vari casi, vorrei chiedere se cè qualcuno di voi in grado di dirmi se....in base alla mia situazione posso farmi trasferire la classe "1" di mio padre sulla mia polizza rca.

situazione di mio padre:
polizza rca "attiva" per autoveicolo in classe "1" con nessun incidente negli ultimi 5 anni


situazione mia:
polizza rca "attiva" ma in scadenza ad agosto per autoveicolo in classe "4" con nessun incidente negli ultimi 5 anni; convivo con i miei.


il decreto bersani parla anche di "acquisto nuovo veicolo".
il decreto bersani vale anche per il rinnovo della polizza o solo per una polizza nuova?

Ho una grande confusione in testa, e di leggi non ne capisco molto.
Vi prego, ditemi se posso chiedere al rinnovo della polizza, in scadenza ad agosto, l'assegnazione della classe "1" ( qualche euro in + nel taccuino sta sempre bene).


Ciao
 
Dai ragazzi......!!!!!!! Io non lo so, ma e' possibile che nessuno sia informato su una questione cosi' importante ? Qua' si parla di eurini........
 
Una delle novità più interessanti (ed effettivamente utili per i cittadini) del decreto Bersani è proprio questa, quella delle assciurazioni.

Si può far passare la classe di merito da una polizza ad un'altra quando
a) un familiare convivente compra una nuova vettura, o avvia una nuova polizza su un auto precedentemente assicurata (il tuo caso), basta presentarti dall'assicuratore con l'attestato di rischio della polizza di tuo padre, ed uno stato di famiglia che attesti che sei convivente.
b) l'acquisito di una seconda (o terza, o n-sima) auto per una persona che ha già un'altra auto assicurata.
In queste condizioni si applica SEMPRE la classe di merito della polizza più vantaggiosa.
 
ho provato a telefonare alla mia compagnia assicuratrice richiedendo in base alla legge 40 del 2007 del decreto bersani che mi venisse data la classe di merito della polizza rca dell'auto di mio padre, e ho ottenuto questa risposta:

si può fare solo se si acquista una nuova auto (nuova o usata) con rispettiva nuova polizza

questo vale per il mio caso


a questo punto, se io cambio compagnia assicuratrice, dovrei sottoscrivere con loro una "nuova polizza" mantenendo però l'auto che ho ora, questo..., potrebbe essere un metodo per poter sfruttare la legge 40/2007?


dalla gazzetta ufficiale si legge:

2. All'articolo 134 del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, sono aggiunti, in fine, i seguenti commi:
"4-bis. L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica gia' titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo' assegnare al contratto una classe di merito piu' sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo gia' assicurato.

Ciao
 
forse sono un po di coccio, ma la compagnia assicuratrice deve essere la stessa ( x me e mio figlio) o puo anche essere diversa?
 
Purtroppo non so dirti se l' assicurazione deve essere la stessa oppure no.
prova a fare una telefonata alla tua assicurazione come ho fatto io.
 
Allora, interpretando la legge, quando parla di nuovo contratto, si intende che devi stipulare un nuovo contratto e non la continuazione del vechio. Per fare questo, anche senza passare ad un altra assicurazione, devi presentare disdetta, che in virtù del decreto Bersani, non si deve più mandare con i 3 mesi d'anticipo, e poi presentare l'attestato di rischio del familaire convivente.
Proprio per questo motivo, si può anche fare a due assciurazione differenti, per quanto queste possano fare ostruzione, è la legge che le obbliga, e ricordando che la RC Auto è obbligatoria per legge e loro non possono RIFIUTARE di assicurarti, in qual caso, potresti chiamare i Carabinieri!
 
Indietro
Alto Basso