Associazione consumatori: finalmente una cosa sensata !

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
A proposito di problemi di codifiche...
(ASCA) - Roma, 4 ago - ''Chi e' possessore di un decoder satellitare non ha potuto vedere la partita di calcio di andata della Roma contro il Gent, in Europe League, e, se nulla cambia, non vedra' neanche quella di ritorno, il prossimo 6 agosto''. Sono queste, secondo l'Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, ''le prime conseguenze dell'inerzia dell'Agcom che penalizza il diritto degli utenti di vedere tutti i programmi satellitari con un unico decoder''.
...
''La soluzione per risolvere questo guazzabuglio c'e' - afferma quindi l'associazione - ed e' indicata nella delibera 216/00 dell'Agcom e si chiama decoder multicript o simulcript. Agcom deve obbligare SKY a cedere la propria codifica ai produttori di decoder (multicript) oppure obbligare Tivu'Sat e SKY a trasmettere anche con la codifica dell'altro operatore (simulcript)''.
 
Ma se sono anni che ripetono sempre le stesse cose....mo' arrivi tu che li hai sempre bistrattati.....
Ma famme ride..va'....:D
 
Quella richiesta in effetti è una cosa corretta, direi condivisibile.
 
Perfettamente d'accordo con te, è strano infatti che ci pensino ora e che non dicessero niente prima.
 
Probabilmente non avete colto l'ironia...
intendevo dire che le uniche cose sensate di quest'articolo sono state dette dall'AGCOM :D
Ma famme ride tu Novram :D
 
Comunque se si potesse avere il decoder unico di nuovo non sarebbe male ;)

Però io vorrei che stavolta fosse fatto nel modo giusto... la situazione simulcrypt a me non è mai piaciuta... il canguro deve rilasciare la CAM (magari CI+ che è più sicura) come farà TivuSat... inoltre tutti i decoder possono avere codifiche e lettori di card integrati (come lo Skyfofono e i TivùBox), ma dovrebbero avere anche almeno un lettore di CAM... praticamente come tutti i ricevitori "normali" :badgrin: (Dreambox, AzBox, ClarckTech...)

Con la CAM la cosa non vale solo per Sky e TivuSat, ma anche per tutti gli operatori futuri... altrimenti succede come con Stream e Tele+... un a volta che uno dei 2 sparisce... il canguro passa a NDS4 e la CAM smette di funzionare... e LUI ti dice che non serve più perchè c'è solo LUI di nuovo... come la vecchia legge del decoder unico :eusa_wall:

Chissà che Papi non ci pensi se vuol far in****are il canguro l'obbligo di rilasciare la CAM dovrebbe c'entrare l'obiettivo :eusa_whistle:
 
L'associazione consumatori è un po' troppo romanocentrica. Delle altre aree già in switchover non è interessata, si è preoccupata solo della "Maggica". Era meglio se si fosse firmata come Associazione Lupacchiotti!

Sulla questione del decoder unico se ne dibatte dal 2004, da quando si eliminò il goldbox e fu imposto lo skybox (scrissi persino a Mario Monti, Garante Europeo della Concorrenza) ma l'associazione non ha mai fatto nulla, nessuna battaglia. Sono intervenuti, sollecitati dai Soci, solo quelli di Altroconsumo.
fano ha scritto:
...Chissà che Papi non ci pensi se vuol far in****are il canguro l'obbligo di rilasciare la CAM dovrebbe c'entrare l'obiettivo :eusa_whistle:
Sai che hai proprio ragione! L'aumento IVA non è bastato, forse con questo....
Max
 
ispettoremax ha scritto:
Sulla questione del decoder unico se ne dibatte dal 2004, da quando si eliminò il goldbox e fu imposto lo skybox (scrissi persino a Mario Monti, Garante Europeo della Concorrenza) ma l'associazione non ha mai fatto nulla, nessuna battaglia. Sono intervenuti, sollecitati dai Soci, solo quelli di Altroconsumo.
Ricordo che organizzarono una bella trasmissione/farsa di "MiMandaRai3", dove gli utenti ..zzati per lo Skyfobox erano rappresentati da un utente totalmente inadeguato a controbattere al preparatissimo e documentatissimo rappresentante di Sky, tantopiù che nel corso della trasmissione saltò fuori pure che l'utente era moroso (ma come l'avranno mai scelto? A caso? NAAAA).
Conclusione: quelli di Sky sono agnellini e chi si lamenta è perchè vuole vedere senza pagare ed in realtà non c'è nulla di cui lamentarsi:mad:
Inutile dire che partì immediatamente anche la mia disdetta ad Altroconsumo :mad:
 
ispettoremax ha scritto:
Sulla questione del decoder unico se ne dibatte dal 2004, da quando si eliminò il goldbox e fu imposto lo skybox (scrissi persino a Mario Monti, Garante Europeo della Concorrenza) ma l'associazione non ha mai fatto nulla, nessuna battaglia. Sono intervenuti, sollecitati dai Soci, solo quelli di Altroconsumo.
23 luglio 2004: Decoder unico, Adiconsum denuncia SKY
6 ottobre 2004: SKY fornisca i moduli NDS
18 ottobre 2004: Adiconsum, su SKY il fronte è aperto
12 novembre 2004: SKY bombardata dai consumatori
 
Ganzarolli ha scritto:
Ricordo che organizzarono una bella trasmissione/farsa di "MiMandaRai3", dove gli utenti ..zzati per lo Skyfobox erano rappresentati da un utente totalmente inadeguato a controbattere al preparatissimo e documentatissimo rappresentante di Sky, tantopiù che nel corso della trasmissione saltò fuori pure che l'utente era moroso (ma come l'avranno mai scelto? A caso? NAAAA)...
Anche questo avevo rimosso. Per Sky c'era il favoloso Tullio Camiglieri (ora responsabile del DGTVi) messo a contrastare tutto e tutti con grande arroganza.
Boothby ha scritto:
Grazie per avermeli ricordati, in effetti dopo quasi un anno da queste denunce si arrivò al comodato d'uso gratuito, la solita soluzione all'italiana.... e non solo: dopo un altro anno gli "altri canali" da 20 sintonizzabili si arrivò agli attuali 300 (comunque decisi da loro...).

Ricordo anche un ricorso al Garante Europeo da parte di Jepssen.
Max
 
forse troppe voci in questi anni? voglio dire: sul satellite astra (almeno fino ad oggi) poche reti criptano! e fanno vedere di tutto: sport, documentari, film e telefilm.qui invece sono anni che qualche associazione parla di decoder unico o di vedere la rai in chiaro e poi tutto sto parapiglia guarda caso quando i canali raisat (che secondo qualcuno fanno schifo) sono fuori da sky.in Italia ci si sveglia sempre tardi (compreso il Pres. della Rep.). il fatto è che quando i soldi giravano bene, la rai ( e il sistema) intascava e faceva orecchie da mercante. oggi che i soldi non girano e le cose sono cambiate sono tutti a recriminare.però ora non è che ritolgono i canali raisat dal dtt?
 
si ma al momento i canali raisat, con la mossa degli ultimi 2 giorni di abbandonare certe codifiche, chi li sta guardando???

3-4 persone al massimo..
 
bellin1 ha scritto:
si ma al momento i canali raisat, con la mossa degli ultimi 2 giorni di abbandonare certe codifiche, chi li sta guardando???

3-4 persone al massimo..

L'ho già detto in un altro post: Ercolino, Balestrieri e Masi (con un solo occhio:D ), e se vuoi ci aggiungiamo un milione e quattrocentomila (gli abitanti della Sardegna): direi un pò pochini :eusa_whistle:
 
carlo38 ha scritto:
il fatto è che quando i soldi giravano bene, la rai (e il sistema) intascava e faceva orecchie da mercante. oggi che i soldi non girano e le cose sono cambiate sono tutti a recriminare.
Esatto. E il canguro ci va di mezzo come se quello fosse un ente di beneficenza. Stanno fuori come un balcone.
 
ispettoremax ha scritto:
Anche questo avevo rimosso. Per Sky c'era il favoloso Tullio Camiglieri (ora responsabile del DGTVi) messo a contrastare tutto e tutti con grande arroganza.

Grazie per avermeli ricordati, in effetti dopo quasi un anno da queste denunce si arrivò al comodato d'uso gratuito, la solita soluzione all'italiana.... e non solo: dopo un altro anno gli "altri canali" da 20 sintonizzabili si arrivò agli attuali 300 (comunque decisi da loro...).

Ricordo anche un ricorso al Garante Europeo da parte di Jepssen.
Max

A dimostrazione che queste associazioni in realtà servono a poco o nulla perché non hanno ottenuto soluzioni reali. Abbaiano, abbaiano ma poi...
 
Ganzarolli ha scritto:
Ricordo che organizzarono una bella trasmissione/farsa di "MiMandaRai3", dove gli utenti ..zzati per lo Skyfobox erano rappresentati da un utente totalmente inadeguato a controbattere al preparatissimo e documentatissimo rappresentante di Sky, tantopiù che nel corso della trasmissione saltò fuori pure che l'utente era moroso (ma come l'avranno mai scelto? A caso? NAAAA).
[OT]
Guarda però che quella persona era un utente del nostro forum e già allora scrisse che stava valutando la possibilità di querelare Camiglieri perché quella affermazione era falsa ;)
 
Indietro
Alto Basso