Asteroide di 45 metri passerà "vicino" alla Terra.

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
Il 15 febbraio prossimo,alle ore 20.26,a 27.000 km,forse anche meno,che in scala astronomica sono niente.....per quanto si sa,mai un corpo celeste,nell'era moderna,è passato così vicino al nostro pianeta.
Quello di Tunguska,per un raffronto,era circa 30 m. di diametro.
Dettagli:evil5:
 
Ultima modifica:
Io sono rimasto a 35.000km :icon_rolleyes:

Si sa già in quale zona guardare?
forse da est verso il punto dove si trova la stella polare? hmmm sarà difficile "beccarlo" col binocolo...

il feed sat di sanremo è a rischio :D
 
Nighteagle ha scritto:
Il 15 febbraio prossimo,alle ore 20.26,a 27.000 km,forse anche meno,che in scala astronomica sono niente.....per quanto si sa,mai un corpo celeste,nell'era moderna,è passato così vicino al nostro pianeta.
Quello di Tunguska,per un raffronto,era circa 30 m. di diametro.
Dettagli:evil5:

Balordo :5eek: :5eek: :5eek:
 
Cos'è l'inizio di una "pioggia" ? :eusa_shifty:
In tal caso sarebbero guai
 
Ultimamente capita che vari asteroidi stiano sfiorando la terra..:eusa_think:
Ricordo un precedente proprio a febbraio, nel 2009, con la notizia che venne data qualche giorno dopo.
Poi se non sbaglio anche l'anno scorso o forse due anni fa si è verificato un altro caso.
 
massera ha scritto:
Ultimamente capita che vari asteroidi stiano sfiorando la terra..:eusa_think:
Ricordo un precedente proprio a febbraio, nel 2009, con la notizia che venne data qualche giorno dopo.
Poi se non sbaglio anche l'anno scorso o forse due anni fa si è verificato un altro caso.

Gulp è vero l'ultimo è stato Aphosis:icon_rolleyes: non vorrei che qualcuno alla fine ci cada addosso veramente.......:5eek:
 
Alle ore 20.30 di oggi sfiorerà (si fa per dire.....a circa 27.000 km) la Terra.
Su questo LINK sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming.
Ma secondo gli esperti non c'è nessun legame con la pioggia di piccoli meteoriti precipitati sugli Urali, provocata da un asteroide , frantumatosi , più piccolo di quello che arriverà stasera:eusa_think:
 
Nighteagle ha scritto:
Alle ore 20.30 di oggi sfiorerà (si fa per dire.....a circa 27.000 km) la Terra.
Su questo LINK sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming.
Ma secondo gli esperti non c'è nessun legame con la pioggia di piccoli meteoriti precipitati sugli Urali, provocata da un asteroide , frantumatosi , più piccolo di quello che arriverà stasera:eusa_think:

l'asteroide a 30 metri da terra accadde il 19 gennaio ( di notte ) in romagna ed andò sbattere tragicamente in slovenia...
 
Ultima modifica:
milanistaavita ha scritto:
gioca il Milan acciderbolina :eusa_wall: :D

Ma no :eusa_naughty:

Quando ti ricapiterà un simile evento!!! Di Milan-Parma chissà quanti ne vedrai ancora....

O forse no!:icon_rolleyes: :5help: :sad1:

:laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Moris74 ha scritto:
Ma no :eusa_naughty:

Quando ti ricapiterà un simile evento!!! Di Milan-Parma chissà quanti ne vedrai ancora....

O forse no!:icon_rolleyes: :5help: :sad1:

:laughing7: :laughing7: :laughing7:

Gasppppp:5eek: Milanì....tocca fero:laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Incontri ravvicinati

E' arrivato 'puntuale' l'asteroide 2012 DA14 che ha 'salutato' da vicino la Terra, alla distanza record di soli 27.700 chilometri. Il passaggio ravvicinato è avvenuto intorno alle 20,40 (ora italiana) e non vi sono collegamenti con la pioggia di meteoriti che ha colpito la Russia. In quel momento l'asteroide stava sorvolando l'Oceano Indiano, alla velocità di 7,8 chilometri al secondo.
 
Indietro
Alto Basso