[Asti] Perdita di segnale

franco1967

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Maggio 2010
Messaggi
39
Località
Asti -Fraz. Castiglione
un saluto a tutto il forum
vi espongo il mio problema:
ho riposizionato l'antenna sul tetto, fatto prove per vedere se tutto ok, ma quando vado a collegare il filo al partitore per dividere il segnale nelle stanze noto che mancano molti canali (boing,iris,cielo,rai gulp e altri). Premetto che ho anche un amplificatore uhf/vhf. Abito ad asti.....consigli?
grazie
 
Quante antenne hai sul palo? Verso quale direzione è puntata l'antenna (da quale postazione ricevi)?
 
sul palo ho una antenna e il segnale lo prendo da azzano.
come scritto con soli 10m di cavo prendo tutto perfettamente solo con il partitore perdo boing, cielo,raigolp,yoyo,iris e altro
 
antenna gbs-elettronica modello 41010, amplificatore di segnale vhf/uhf. L'antenna per vhu non c'è piu'. Da li vado a un partitore di segnale che va in 4 stanze. Come ho detto seganle perfetto nessun sfarfallio o quadretti, l'unica cosa e' che i canali che mi interessano (boin, cielo,isis) non li vedo nelle stanze ma se collego un televisore subito al cavo PRIMA dell'amplificatore li vedo. Ho provato anche senza ampli ma niente.
 
Fai occhio perchè la VHF III banda che probabilmente avevi per ricevere Rai1 analogico ti serve eccome (ora la Rai trasmette in UHF sul 23 da Penice e quindi hai pensato MALE di toglierla). Il mux mediaset 2 (quello che contiene boing tanto per capirci) trasmette da Azzano sul ch. G e H che sono proprio in banda III. Quindi prima avevi la banda III e boing lo ricevevi, ora che non ce l'hai più non lo ricevi. Quindi ti tocca rimettere la banda III verso Azzano e vedrai che tornerai a vedere di nuovo Boing, Iris, ecc ecc ecc Rimetti la banda III esattamente nella stessa posizione dov'era prima e nella stessa direzione e vedrai che risolvi. Poi facci sapere

Tv ricevibili ad Asti: http://www.otgtv.it/lista.php?code=AT10&posto=Asti

franco1967 ha scritto:
l'unica cosa e' che i canali che mi interessano (boin, cielo,isis) non li vedo nelle stanze ma se collego un televisore subito al cavo PRIMA dell'amplificatore li vedo. Ho provato anche senza ampli ma niente.

Probabilmente il mux mediaset 2 che trasmette in VHF sul G e sull'H è molto potente e ti entra lo stesso dalla UHF GBS che hai montato, ma la UHF non è adatta a ricevere segnali in banda VHF ed ecco che appena provi a dividere il segnale il mux che ti arriva a pelo sparisce. Come ti ho detto sopra monta di nuovo la banda III e collegala al miscelatore nell'ingresso VHF e vedi che risolvi (sicuramente). Se hai problemi continua a chiedere aiuto qui.
 
Ultima modifica:
ciao
questa sera ho riattaccato anche la vhf ma niente. dove sono io (fuori asti-castell'alfero) la rai si prende in prima banda non in terza.
boing e gli altri canali non li ho mai visti prima.
Ora dato che ho rifatto il tetto, rimontando l'antenna e provandola sotto il tetto ho notato molti piu' canali. E' questo che mi rende perplesso. Perche' prima del partitore li vedo e dopo no?
probabilmente con lo switch definitivo dio settembre dovrei risolvere tutto
 
Hai provato a orientare la banda III verso Pian del Vairo - Castello di Annone? Da quella postazione il mux 2 mediaset dovrebbe entrarti. Prima dello switch su quali frequenze ricevevi i canali analogici? Rai1 se lo ricevi in prima banda vuol dire che lo ricevi da Monte Penice sul B (ch. 04 o 14 del televisore) quindi anche se usi quell'antenna non potrai mai ricevere il mux 2 mediaset sull'H o sul G che sono in banda III. Poi non vorrei che il miscelatore che hai sia UHF e come VHF sia solo banda I (ch. A, B e al massimo il C). Riesci a postare qui una foto del miscelatore che hai? Per caricarla puoi usare http://imageshack.us e poi postare il link "miniatura per forum".
Se riesci anche delle antenne che hai così ti possiamo aiutare meglio se sappiamo quello che hai montato.

Ciao facci sapere
 
ciao, nella mia zona la rai si prende solo su prima banda mentre ad asti e' in terza. Come amplificatore appena posso ti faccio una foto, ma e' il classico della gbc con vhf-uhf e terza banda. Ha i trimmer per la regolazione e alimentatore esterno. L'antenna come scritto prima e' della gbs-elettronica 41010.
Faccio un'altra domanda: se cambio amplificatore e' possibile che il segnale che ricevo sotto il tetto riesco a portarlo nelle varie stanze? Sotto il tetto non ho quadrettamenti o altro si vedono perfettamente.
 
Confermo anche io che servirà senz'altro una foto detttagliata degli ingressi dell'amplificatore.
Se poi nel sottotetto il segnale è presente e nei piani inferiori no, allora c'è sicuramente qualcosa che non va nella distribuzione del segnale (le derivazioni, in parole povere).
 
Se tu vedi collegando il Tv prima dell' ampli e dopo nn vedi ...è che probabilmente la GBC capta anche i segnali in banda 3° e se tu usi l' amplificatore che già hai, sull' ingresso UHF il filtro ti "sega" questi segnali e quindi nisba....
Soluzione :
1) ti compri una logaritmica di banda 3° e usi l' ingresso contrassegnato banda 3° del centralino e via andare.....
2) ti compri un mix VHF-UHF per demiscelarti i segnali della GBC che già usi.... non è corretto essendo questa un' antenna UHF e l'adatamento in VHF farà pietà.... e pietà è dir poco.
3) ancora peggio della 2° soluzione ..... usi un divisore a 2 (che forse hai in soffitta) .... dividi i segnali della tua GBC (la definizione "antenna" è eccessiva) e uno lo metti in UHF ed 1 in 3° banda.
Regoli i livelli e fai la prova. La prima soluzione è quella migliore.
 
Io ti consiglierei un'antenna di III banda specifica canale E5-E12 (es la 4E512 della Fracarro a 4 elementi dovrebbe andare bene visto che la postazione è vicina oppure una 6E512 a 6 elementi ma mi sembra eccessiva), la monti sul palo e la punti verso Pian del Vairo - Castello di Annone in orizzontale. Poi colleghi il cavo all'ingresso III del centralino e con la rotellina del guadagno a metà corsa vedi se ricevi oppure no e poi vedi se aumentare o diminuire il guadagno basandoti sulle barre Segnale/Qualità del decoder. La banda III ti potrebbe anche servire per un futuro mux 1 Rai con la versione Piemontese di Rai3, anche se allo switch off dovrebbero attivare anche il mux 1 Rai Piemonte da Penice in banda III (però non si sa mai, sarebbe sempre meglio avere sul palo anche la banda III per avere un impianto più completo). Vedi tu se ti conviene spendere una 20ina di euro per comprare una banda III per ricevere il mux 2 mediaset. Cosa importantissima è sapere se hai visuale libera verso Pian del Vairo.

Naturalmente se ti è comodo salire sul tetto, potrai sempre eliminare l'antenna di banda I che usi ora per ricevere Rai1 in analogico quando ci sarà lo switch off, tanto non ti servirà più. Se proprio non riesci potrai lasciarla sopra e scollegare il cavo dall'ingresso I dell'amplificatore e regolando il guadagno al minimo. Questo solo allo switch off, non adesso visto che Rai1 trasmette ancora in analogico!
 
Ultima modifica:
di quel che so io in terza banda nella mia zona non riceviamo niente, ho una logaritmica che usavo in campeggio faccio una prova con quella......amplificatore e' ok?
 
Ok prova con quella. Verso Castello di Annone in orizzontale. Poi vedi se ricevi o no. Non vorrei che la logaritmica che hai sia solo UHF e non UHF+VHF. Collegala all'ingresso III dell'amplificatore.
 
vai di log ^_^. Se la usavi da campeggio presumo che sia una 3°+4°+5...
Per saperlo..... prendi 1 metro e misuri il 1° elemento verso il palo.... (singolo elemento) e la dimensione dovrebbe essere circa 38 cm.... centrimetro + o centimetro meno ^_^. Fai la prova..... e per la direzione fidati di Stefano83 che è sicuramente più pratico di me. ^_^ a presto
 
salve....preso logaritmica e poiche' e' eccessivamente grande rispetto lucernaio la ho brutalmente appoggiata sul solaio....risultato si vede perfettamente boing , iris, bbc e altro. appena avro' un po' di tempo o la installo oppure come vostro consiglio prendo una frecarro in terza banda. Pazzesco qui da noi in 3 banda non si riceveva niente.
Grazie ancora....
 
Se vuoi avere il top del top della ricezione in terza banda prendi una III banda ch.E05-12 come ti ho scritto sopra a 4 o 6 elementi. A te dovrebbe bastare quella a 6 elementi. Per curiosità su quale frequenza ricevi il mux 2 mediaset? Sul G (203,50 MHz) o sull'H (212,50 MHz)? Cmq non capisco l'utilità di 2 mux mediaset identici su due canali adiacenti e dalla stessa postazione, misteri...
Fai un po' di prove e vedi un attimo te, al max allo switch off quando il mux mediaset 2 passerà sul 36 potresti sempre riciclare la banda III e girarla verso Asti per ricevere il mux 1 Rai (sul probabile ch. E6)

Cmq scansiona la banda III anche in analogico e dicci come vedi Rai1 sull'E (ch. 17 del tv), Rai3 Piemonte sul D (ch. 16), Quintarete sull'F (ch. 18) e Rete Saint Vincent sull'H2 (ch. 10 0 20). Se vedi bene Rai1 in analogico potresti addirittura disfarti dell'antennone per il B da cui ricevi ora Rai1 analogico e usare solo la UHF e la III banda.
 
ciao, installato frecarro 6 elementi verro Castello D'annone e tolto antenna su prima banda....tutto ok, perfetto
finalmente per la gioia di mia figlia prendo Boing, iris, bbc e altro
Non prendo il pacchetto:
MUX RETE A 1 Ch 33,
RAI MUX 3 Ch 26.... Rai yoyo, Cielo o altri canali che invece da mia suocera ad Asti prendo. Rispondo a un po' di domande:
Mediaset lo ricevo su canale 54 freq. 738.
In terza banda non prendo Rai 1
 
Indietro
Alto Basso