Astra

drdove

Digital-Forum New User
Registrato
29 Ottobre 2008
Messaggi
7
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Abito in condominio
in zona sud provincia Varese, al limite della provincia Milano,
e abbiamo la parabola in comune, orientata su Hotbird,
come peraltro la maggior parte dei telespettatori satellitari.
C'è qualcuno tra voi che sia in grado di dirmi che cosa mi
occorre per vedere il satellite Astra, se esiste un'antenna
parabola di dimensioni compatte da collocare sul terrazzino,
se ci vuole un particolare ricevitore (per canali in chiaro),
o qualsiasi altra informazione mi possa essere utile.
Ringrazio tutti anticipatamente e saluto.
 
drdove ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Abito in condominio
in zona sud provincia Varese, al limite della provincia Milano,
e abbiamo la parabola in comune, orientata su Hotbird,
come peraltro la maggior parte dei telespettatori satellitari.
C'è qualcuno tra voi che sia in grado di dirmi che cosa mi
occorre per vedere il satellite Astra, se esiste un'antenna
parabola di dimensioni compatte da collocare sul terrazzino,
se ci vuole un particolare ricevitore (per canali in chiaro),
o qualsiasi altra informazione mi possa essere utile.
Ringrazio tutti anticipatamente e saluto.
scusa ma xchè non ci metti un lnb dualfeed?
 
Non credo sia possibile fare interventi sull'impianto
centralizzato, senza previa delibera dell'assemblea
dei condomini, per cui cercavo una soluzione
autonoma, che mi svincoli da permessi e quant'altro....
Oppure devo impugnare il diritto all'informazione e
procedere di mia iniziativa senza chiedere niente a
nessuno. Che ne pensate?....:
 
In realtà l'installazione di parabola su terrazzo non ti svincola dal richiedere permessi, a meno che la parabola non rientri completamente nella sagoma del tuo terrazzo, in pratica si mimetizzi bene.
Astra (quello classico) è posizionato a 19° est , pertanto devi avere in direzione giusta.
Come parabola penso possa essere sufficente una 60cm, magari tipo penta che trovo di buona qualità.
Come decoder va bene un decoder per canali in chiaro se non hai esigenze di abbonamenti a emittenti estere.
Puoi comunque anche procedere richiedendo il permesso all'amministratore per il collegamento alla parabola condominiale, facendoti installare una staffa dual feed e un convertitore solamente per te, ma i costi dipendono da come è fatto l'impianto attuale.
 
Gradi

Perdonate tutti la mia ignoranza abissale in materia,
ma che significano gradi e punti cardinali? Come
faccio a sapere dove si trova 19° est? Con la bussola?
O devo recuperare qualche sofisticato strumento?
Suppongo ci vorrà una discreta precisione, c'è un link
per trovare qualche delucidazione in + per i neofiti?
Anche perchè prima di prendere qualsiasi decisione in
merito a installazioni ci vorrebbero delle certezze....
Vi saluto tutti cordialmente!
 
drdove ha scritto:
Perdonate tutti la mia ignoranza abissale in materia,
ma che significano gradi e punti cardinali?
Ciao
Per puntare la parabola su HotBird, la si orienta verso il sud (punto cardinale). Partendo da nord la si fa ruotare di circa 180° in senso anti orario(gradi di Azimuth). Per puntare Astra 19° est, la si sposta 6° in più, sempre in senso anti orario, oppure si adotta il supporto dual feed. I gradi di elevazione della parabola corrispondono a quelli di latitudine della propia zona geografica
 
Ultima modifica:
drdove ha scritto:
Perdonate tutti la mia ignoranza abissale in materia,
ma che significano gradi e punti cardinali? Come
faccio a sapere dove si trova 19° est? Con la bussola?
O devo recuperare qualche sofisticato strumento?
Suppongo ci vorrà una discreta precisione, c'è un link
per trovare qualche delucidazione in + per i neofiti?
Anche perchè prima di prendere qualsiasi decisione in
merito a installazioni ci vorrebbero delle certezze....
Vi saluto tutti cordialmente!

Per vedere se puoi ricevere basta una normale bussola, per puntare la parabola ci si puo' riuscire, ma ci vuole fortuna e una qualche malizia.
Intanto per vedere se puoi ricevere prendi una normalissima bussola, oltre ai punti cardinali ha una serie di gradi scritti.
Il nord equivale a 0°, il sud a 180°.
Per vedere indicativamente la posizione di astra guarda in direzione del grado 166. Se non hai ostacoli alti davanti la ricezione dovrebbe esserci.
Se vuoi puntare la parabola puoi procedere nello stesso modo e una volta fissato il supporto puoi trovare il satellite collegando il decoder su un canale del sat interessato già sintonizzato ed effettuare piccoli spostamenti di azimuth (est-ovest e viceversa) e di elevazione fino a quando non ricevi il segnale. Puntare una parabola senza strumenti adeguati e con poca esperienza puo' essere un lavoro lungo e necessita di un po' di fortuna.
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Per puntare la parabola su HotBird, la si orienta verso il sud (punto cardinale). Partendo da nord la si fa ruotare di circa 180° in senso orario (gradi di Azimuth). Per puntare Astra 19° est, la si sposta 6° in più, sempre in senso orario, oppure si adotta il supporto dual feed. I gradi di elevazione della parabola corrispondono a quelli di latitudine della propia zona geografica

Scusa il dubbio, ma se punta 6 gradi in più del sud 180+6 sono 186 gradi, quindi va a 6° ovest o sbaglio?
 
gabro74 ha scritto:
Scusa il dubbio, ma se punta 6 gradi in più del sud 180+6 sono 186 gradi, quindi va a 6° ovest o sbaglio?

Si, hai ragione era in senso antiorario. Corretto il post
 
Puoi evitare di chiedere permessi comprando una parabola piatta, te la piazzi sul balcone e non se n'accorge nessuno se non la metti in posizione di spicco...
 
Puntamento per Astra 1 e/o 2

Grazie a tutti per i pareri espressi che sicuramente
cominciano a farmi capire qualcosa!
Ma ora mi sorge un dubbio amletico, purtroppo io
abito al piano terra, e dalla mia ho il terrazzo verso
sud, seppure con qualche albero non molto alto per
la verità a circa una 15a di metri, poi tutto libero...
E' tassativo che non ci sia NULLA davanti, oppure tra
rametti e foglioline si ha qualche chance di puntamento?
(o devo aspettare l'inverno perchè cadano le foglie...)
Pensavo alla Technisat Digidish45, piccola e discreta.
Mi dite il vostro parere?
Ciao a tutti e grazie.
 
Ne ho installate alcune di digidish 45 e devo dire che non è una cattiva idea.
Per le dimensioni che ha da prestazioni eccellenti.
Le foglioline direi che danno parecchio fastidio se si trovano in traiettoria, ma sono alti e vicini gli alberi davanti?
 
Angolo di elevazione

Mah, avranno 6 o 7 metri di altezza a circa una 15a
di metri di distanza, ma non ho ancora verificato
con precisione se si trovano nella traiettoria di elevazione.
Come faccio a sapere i gradi esatti di elevazione nel
punto preciso dove voglio installare? C'è un sistema
efficace per venirne a conoscenza senza l'uso di
strumenti particolari? Anche perchè magari mi sto
facendo dei problemi inesistenti....
Ciao a tutti
 
drdove ha scritto:
Mah, avranno 6 o 7 metri di altezza a circa una 15a
di metri di distanza, ma non ho ancora verificato
con precisione se si trovano nella traiettoria di elevazione.
Come faccio a sapere i gradi esatti di elevazione nel
punto preciso dove voglio installare? C'è un sistema
efficace per venirne a conoscenza senza l'uso di
strumenti particolari? Anche perchè magari mi sto
facendo dei problemi inesistenti....
Ciao a tutti
Rispetto alla verticale calcola una elevazione, variabile a seconda
della localita' (sud-nord), da circa 30 a 42 gradi, se li superi con 30-35 gradi sei a posto.
 
Eureka!!

Ho rischiato a fare un'installazione provvisoria,
per vedere quali fossero i risultati.
Ho montato la Technisat Digidish 45 su due assi
di legno tra il pavimento e il soffitto del terrazzo
(abito a piano terra) e, dopo una breve ricerca
dell'azimuth e dell'elevazione ho visto con sommo
piacere arrivare il livello del segnale all'87÷90%
e immagini nitidissime dal satellite Astra1, immaginate
la gioia di mia moglie (insegnante di lingue straniere)
e di mia figlia (studente di lingue straniere) al
vedere e al sentire tutto quel ben di Dio di tedesco
e inglese.
Ora ho allo studio una staffa di supporto girevole in
modo da far rientrare il tutto all'interno del balcone
quando non utilizzato, e nasconderlo alla vista dei
malintenzionati (con due bulloni viene via tutto -
bisogna però essere alla fame per rubare una
padella e un LNB....) magari con un rotore, perchè
visto il successo e la facilità vorrei tentare il
puntamento su Eurosat (BBC e canali inglesi vari...)
Qualcuno ha mai fatto niente di simile?....
Intanto grazie per i consigli e mando anche un cordiale
saluto a tutta la comunità SAT. Ciao
 
Indietro
Alto Basso